OT Segue iPhone: vendite
OT Segue iPhone: vendite
Riprendendo un thread precedente, pare che se ne siano venduti 525.000 in un weekend.
Rispondendo a un messaggio che non avevo visto in risposta a un mio post nel trhead precedente:
Maurizio, temo tu sia in errore. La tecnologia di Apple intanto è chiusa (niente applicazioni di terze parti). Qualunque altro apparato simile inoltre accetta schede di espansione, Iphone no. Il gadget ad effetto (assolutamente inutile e fuorviante) è la tastiera virtuale. Ma come ti potrà dire chiunque pratichi la dattilografia seriamente (o qualche sbarbatello che scrive SMS a ripetizione) - ed io ho in famiglia entrambi gli esemplari umani - senza riferimenti tattili è come non aver mani. Non ci fai una cippa con uno strumento simile. La fregatura totale - che emergerà subito - è il pensare che vi sia installato il S.O. Mac. E invece c' e' solo qualche libreria, a quanto pare. Spendendo la metà, e acquistando un Palm 680 o un Nokia hai infinitamente di più. Ma non hai l'oggetto di tendenza. Ecco, questa è la differenza di questi tempi, dove l'importante è solo apparire e non essere. Personalmente spero che di Iphone ne vendano una marea. E soprattutto che li acquistino miei concorrenti in affari.....
La dattilografia seriamente ormai non la fanno neanche le segretarie (non le mie, almeno) per cui il problema non tocca la maggior parte degli utenti. La tastiera virtuale sembra funzioni bene, il SW di riconoscimento di dove hai premuto e di correzione degli errori pare funzioni... se scrivi in inglese per il momento. Leggi le review che ho postato nel messaggio precedente.
The iPhone's most controversial feature, the omission of a physical keyboard in favor of a virtual keyboard on the screen, turned out in our tests to be a nonissue, despite our deep initial skepticism. After five days of use, Walt -- who did most of the testing for this review -- was able to type on it as quickly and accurately as he could on the Palm Treo he has used for years. This was partly because of smart software that corrects typing errors on the fly.
Sulla chiusura del sistema ho qualche dubbio, e comunque e' previsto sia possibile caricare applicazioni via iTunes shop, per cui e' possibile farlo, e se prende piede Apple sosterra' l'ecosistema, sanno fare il marketing ma anche i prodotti. Probabilmente vogliono controllare l'ambiente per evitare dettagli come i virus e lo spam, sai quelle cose che gli altri danno per scontate e su Mac non esistono. E vogliono essere sicuri che i programmi di terze parti non rovinino l'user experience, cosa che usando Mac da sempre io approvo al 100%. Ti sei reso conto che sotto Windows una cosa semplice come selezionare una parola e premere backspace produce quattro o cinque effetti diversi a seconda di dove sei? Una volta cancelli la parola, un'altra la deselezioni e il cursore va prima della parola o dopo... Sono cose che mi fanno impazzire.
Non c'e' tutto OSX? Certo, non serve su un dispositivo portatile. Anche Microsoft ha fatto una versione per telefoni. E allora? Resta il fatto che gli sviluppatori faranno meno fatica a portare le applicazioni, agli utenti che gliene importa???? Credi veramente che abbia senso installare Office su un cellulare???
Come ho scritto, nessuno ha 8Gb di memoria, certo che hanno bisogno delle schede di espansione... se metti la scheda aumenta lo spessore e riduci l'effetto gadget. Le schede di espansione servono a chi mette poca memoria per avere un prezzo piu' basso, Apple parte con quello che serve dall'inizio. A riprova, pare che la maggior parte delle vendite siano state per l'8GB, il che dimostra che la gente non sta a risparmiare (proprio perche' non c'e' l'espansione, probabilmente).
Dire che spendendo la meta' hai molto di piu' mi sembra un tantinello (troppo) esagerato. Io uso un Treo 270 e ne sono abbastanza soddisfatto, e ho provato i suoi successori, ma come schermo, capacita' di memoria, potenza, integrazione (elimini l'iPod), e tante altre cose non ci siamo proprio. La navigazione internet e l'email per esempio sono un'altra cosa, l'email e' vicina al Blackberry.
Comunque, libero di non comprarlo, a me tratterra' solo il fatto di dover (probabilmente) fare un abbonamento mentre io uso solo prepagate di diversi paesi. Ma con il roaming a basso costo potrei cambiare idea....
Ciao
Maurizio
Rispondendo a un messaggio che non avevo visto in risposta a un mio post nel trhead precedente:
Maurizio, temo tu sia in errore. La tecnologia di Apple intanto è chiusa (niente applicazioni di terze parti). Qualunque altro apparato simile inoltre accetta schede di espansione, Iphone no. Il gadget ad effetto (assolutamente inutile e fuorviante) è la tastiera virtuale. Ma come ti potrà dire chiunque pratichi la dattilografia seriamente (o qualche sbarbatello che scrive SMS a ripetizione) - ed io ho in famiglia entrambi gli esemplari umani - senza riferimenti tattili è come non aver mani. Non ci fai una cippa con uno strumento simile. La fregatura totale - che emergerà subito - è il pensare che vi sia installato il S.O. Mac. E invece c' e' solo qualche libreria, a quanto pare. Spendendo la metà, e acquistando un Palm 680 o un Nokia hai infinitamente di più. Ma non hai l'oggetto di tendenza. Ecco, questa è la differenza di questi tempi, dove l'importante è solo apparire e non essere. Personalmente spero che di Iphone ne vendano una marea. E soprattutto che li acquistino miei concorrenti in affari.....
La dattilografia seriamente ormai non la fanno neanche le segretarie (non le mie, almeno) per cui il problema non tocca la maggior parte degli utenti. La tastiera virtuale sembra funzioni bene, il SW di riconoscimento di dove hai premuto e di correzione degli errori pare funzioni... se scrivi in inglese per il momento. Leggi le review che ho postato nel messaggio precedente.
The iPhone's most controversial feature, the omission of a physical keyboard in favor of a virtual keyboard on the screen, turned out in our tests to be a nonissue, despite our deep initial skepticism. After five days of use, Walt -- who did most of the testing for this review -- was able to type on it as quickly and accurately as he could on the Palm Treo he has used for years. This was partly because of smart software that corrects typing errors on the fly.
Sulla chiusura del sistema ho qualche dubbio, e comunque e' previsto sia possibile caricare applicazioni via iTunes shop, per cui e' possibile farlo, e se prende piede Apple sosterra' l'ecosistema, sanno fare il marketing ma anche i prodotti. Probabilmente vogliono controllare l'ambiente per evitare dettagli come i virus e lo spam, sai quelle cose che gli altri danno per scontate e su Mac non esistono. E vogliono essere sicuri che i programmi di terze parti non rovinino l'user experience, cosa che usando Mac da sempre io approvo al 100%. Ti sei reso conto che sotto Windows una cosa semplice come selezionare una parola e premere backspace produce quattro o cinque effetti diversi a seconda di dove sei? Una volta cancelli la parola, un'altra la deselezioni e il cursore va prima della parola o dopo... Sono cose che mi fanno impazzire.
Non c'e' tutto OSX? Certo, non serve su un dispositivo portatile. Anche Microsoft ha fatto una versione per telefoni. E allora? Resta il fatto che gli sviluppatori faranno meno fatica a portare le applicazioni, agli utenti che gliene importa???? Credi veramente che abbia senso installare Office su un cellulare???
Come ho scritto, nessuno ha 8Gb di memoria, certo che hanno bisogno delle schede di espansione... se metti la scheda aumenta lo spessore e riduci l'effetto gadget. Le schede di espansione servono a chi mette poca memoria per avere un prezzo piu' basso, Apple parte con quello che serve dall'inizio. A riprova, pare che la maggior parte delle vendite siano state per l'8GB, il che dimostra che la gente non sta a risparmiare (proprio perche' non c'e' l'espansione, probabilmente).
Dire che spendendo la meta' hai molto di piu' mi sembra un tantinello (troppo) esagerato. Io uso un Treo 270 e ne sono abbastanza soddisfatto, e ho provato i suoi successori, ma come schermo, capacita' di memoria, potenza, integrazione (elimini l'iPod), e tante altre cose non ci siamo proprio. La navigazione internet e l'email per esempio sono un'altra cosa, l'email e' vicina al Blackberry.
Comunque, libero di non comprarlo, a me tratterra' solo il fatto di dover (probabilmente) fare un abbonamento mentre io uso solo prepagate di diversi paesi. Ma con il roaming a basso costo potrei cambiare idea....
Ciao
Maurizio
Re: OT Segue iPhone: vendite
Evvai un altro TREO user.
Ho avuto il 180, il 270 e da 3 anni e mezzo ho un TREO 600 (ottimo smartphone).
Di programmi in PALM OS c'è ne sono veramente tantissimi e riesco a fargli fare praticamente di tutto, ho installato un centinaio di programmi.
Ciao,
Vito
Ho avuto il 180, il 270 e da 3 anni e mezzo ho un TREO 600 (ottimo smartphone).
Di programmi in PALM OS c'è ne sono veramente tantissimi e riesco a fargli fare praticamente di tutto, ho installato un centinaio di programmi.
Ciao,
Vito
Re: OT Segue iPhone: vendite
Io ho avuto tutti i Palm dal V al Tungsten T3 . Li ho abbandonati per un HTC P3600 con una bella rom cucinata
L'IPhone mi piace tantissimo ma lo acquiterò solo quando sostituirà il mio Ipod 80g (cioè avrà una capienza significativa)
Max
L'IPhone mi piace tantissimo ma lo acquiterò solo quando sostituirà il mio Ipod 80g (cioè avrà una capienza significativa)
Max
Re: OT Segue iPhone: vendite
Il 270 va benissimo, lo cambierei solo con qualcosa di significativamente meglio (appunto l'iPhone).
Cambierei anche marca (a meno di prendere un usato) perche' Palm mi ha trattato malissimo per quanto riguarda i ricambi. Il mio 270 ha avuto prima il problema dello sportellino della SIM (la molla di chiusura e' fatta dalla stessa plastica dello sportellino e si rompe regolarmente) e poi mi si e' tranciato il flip.
Ho chiesto i ricambi e la risposta e' stata: lo cambi, non abbiamo ricambi. Uno spende 500 euro e dopo 4 anni non ci sono piu' i ricambi? Andate a farvi ...... In proporzione sia i guasti veramente stupidi sia i prezzi e la reazione dell'azienda mi fanno riflettere.
Come siamo rompicoglioni con le auto, e cosa accettiamo da questi fornitori d'elettronica. Se un'azienda automobilistica facesse un decimo di questo verrebbe fuori un casino.
Maurizio
Cambierei anche marca (a meno di prendere un usato) perche' Palm mi ha trattato malissimo per quanto riguarda i ricambi. Il mio 270 ha avuto prima il problema dello sportellino della SIM (la molla di chiusura e' fatta dalla stessa plastica dello sportellino e si rompe regolarmente) e poi mi si e' tranciato il flip.
Ho chiesto i ricambi e la risposta e' stata: lo cambi, non abbiamo ricambi. Uno spende 500 euro e dopo 4 anni non ci sono piu' i ricambi? Andate a farvi ...... In proporzione sia i guasti veramente stupidi sia i prezzi e la reazione dell'azienda mi fanno riflettere.
Come siamo rompicoglioni con le auto, e cosa accettiamo da questi fornitori d'elettronica. Se un'azienda automobilistica facesse un decimo di questo verrebbe fuori un casino.
Maurizio
Re: OT Segue iPhone: vendite
Maurizio, se ti serve qualche pezzo ho un 270da cannibalizzare, te lo cedo volentieri. Comunque fidati con il 600 (possibilità di mettere una bella SD da 2 GB) ti cambia la vita.
Penso già di avere individuato un degno successore del mio Treo, lo cercavo con il wi-fi che potesse interfacciarsi con skype. Bene è in commercio non da molto il "htc tytn" pare che abbia le caratteristiche giuste. Sono un pò restio nell'abbandonare il sistema Palm OS con il quale mi sono trovato bene.
Vito
Penso già di avere individuato un degno successore del mio Treo, lo cercavo con il wi-fi che potesse interfacciarsi con skype. Bene è in commercio non da molto il "htc tytn" pare che abbia le caratteristiche giuste. Sono un pò restio nell'abbandonare il sistema Palm OS con il quale mi sono trovato bene.
Vito
Re: OT Segue iPhone: vendite
Grazie, anch'io ne ho cannibalizzato uno, ma lo sportellino SIM non era buono neanche in quello, e nemmeno la batteria. Per caso hai lo sportellino migliorato a molla metallica o il vecchio tutto in plastica?
Di dove sei? Io dovrei essere a Milano la settimana prossima, zona Certosa. Poi Sicilia.
Anch'io non cambierei Palm con Windows o Symbian al momento.
Ciao
Maurizio
Di dove sei? Io dovrei essere a Milano la settimana prossima, zona Certosa. Poi Sicilia.
Anch'io non cambierei Palm con Windows o Symbian al momento.
Ciao
Maurizio
Re: OT Segue iPhone: vendite
Se ti piace la tastiera allora Ok sennò ti consiglio il P3600 (quello che ho preso io)
Wm6
GPS (quindi Tom Tom)
Wi Fi
Voip
Skype
Bluetooth
Irda
mail
Live search (windows )
Una bomba da 400 mhz
Considera però : niente tastiera
Max
Wm6
GPS (quindi Tom Tom)
Wi Fi
Voip
Skype
Bluetooth
Irda
Live search (windows )
Una bomba da 400 mhz
Considera però : niente tastiera
Max
Re: OT Segue iPhone: vendite
Maurizio, sto giro mi sa che ti va di lusso.
Il 270 mi era arrivato in sostituzione in garanzia ma non funzionava, o meglio tendeva a resettarsi o perdere la memoria, quindi me hanno inviato il 600 (pagando la differenza) senza rivolerlo indietro. Estetica e batteria quindi nuovi di pacca.
Sono a San Donato Milanese, passa pure il treo è TUO.
Max, si sono un amante della tastiera!!! Comunque il tuo è veramente un bel giocattolino, complimenti!
Il 270 mi era arrivato in sostituzione in garanzia ma non funzionava, o meglio tendeva a resettarsi o perdere la memoria, quindi me hanno inviato il 600 (pagando la differenza) senza rivolerlo indietro. Estetica e batteria quindi nuovi di pacca.
Sono a San Donato Milanese, passa pure il treo è TUO.
Max, si sono un amante della tastiera!!! Comunque il tuo è veramente un bel giocattolino, complimenti!
Re: OT Segue iPhone: vendite
Io sono un palmista DOC, attualmente ho messo nella disponibilità dell'ufficio due 680 e abbiamo anche tre 650 in carico. La critica che ho fatto all'Iphone ricalca quelle che sono state mosse dai pochi commentatori intelligenti - addetti ai lavori - che hanno osato dire che il re è nudo. Tutto reperibile agevolmente sul Web. Non ho nulla contro Mac, ma molto contro il trend di questi tempi in cui ci si esalta per bei giocattoli e anche di fronte all'evidenza della loro inadeguatezza ci si deve conformare all'entusiasmo collettivo per essere - appunto - trendy. Sennò non sei nessuno. Per contestare alcune tue affermazioni ti dirò innanzitutto che la professionista (del lavoro sul web) che ho nella stanza accanto ora lavora a 400 battute almeno al minuto sulla tastiera. Mia socia, guadagna una barcata di quattrini con la sua creatività ma senza un riferimento tattile su una tastiera (= tastiera liscia come quella di Iphone) sarebbe persa. Mia nipote diciottenne conversa amabilmente con me mentre scrive SMS a raffica al moroso sul suo Nokia. Senza manco guardarlo. Levagli il riferimento tattile (la nuova tastiera liscia di Iphone) e non saprà neanche digitare il suo numero di telefono. Ti basta? Iphone non ha neppure capacità di copia - incolla. Non mi risulta supporti fogli elettronici. L'agenda la devi consultare in scrolling. Stile Motorola di 20 anni fa. Scheda di espansione ? Nisba. Io sul Treo mi porto dietro schede mie (di cose mie) che posso del caso rimuovere per affidare il device a collaboratori. O se voglio in una scatoletta mi posso portare schede sufficienti a contenere gli ultimi 20 anni del mio lavoro (fatture comprese). Mac - lo ribadisco - è un sistema chiuso. Il mondo gira su Windows, punto e basta. Che non amo certo (non lo ama nessuno), ma la realtà è questa. Mac è per chi se lo può permettere per esigenze proprie e per realtà operative particolari. Quando scende sulla terra, deve utilizzare Windows per interfacciarsi agevolmente con il resto del mondo. Iphone è bellissimo esteticamente, navighi su Internet, telefoni, accedi al wireless. Ma è un oggetto ludico pompato dal marketing fuori ogni logica e rappresenta a mio giudizio il metro perfetto di come oggi si possa vendere a caro prezzo qualsiasi oggetto semi inutile. Basta saperlo fare. Mi pare costi 500 dollari. Ne spenderei 50, ma solo perchè è bello. E lo terrei - lucido e liscio - come fermacarte sulla scrivania.
Re: OT Segue iPhone: vendite
Dipende ovviamente da cosa vuoi. Se hai quello che ti serve, vai pure avanti. Molta gente non ha bisogno delle funzioni che menzioni, mentre probabilmente apprezza un buono schermo, la navigazione internet senza un laptop, la musica senza un ipod, un lettore video e una discreta fotocamera, l'email push senza un Blackberry. E tante altre cose. Se poi hai in tasca la verita' su chi e' un tester serio e non ti fidi di Mossberg o Pogue sulla tastiera, fai pure. A me risulta che ci si abitua rapidamente a un sacco di cose, ricorde le critiche alla tastiera minuscola quando e' uscito il Treo.
Continui a insistere sulla espandibilita', ma dimmi a quale applicazione che hai detto non bastano 8GB (se parli di dati e fatture occupano normalmente poco spazio).
Sulla tua posizione riguardo a Windows non faccio altri commenti. E' vecchia di 10 anni, mio figlio ha un Mac e usa tre sistemi operativi a seconda di quello che gli serve. Ma appena puo' torna al Mac.
Ciao
Maurizio
Continui a insistere sulla espandibilita', ma dimmi a quale applicazione che hai detto non bastano 8GB (se parli di dati e fatture occupano normalmente poco spazio).
Sulla tua posizione riguardo a Windows non faccio altri commenti. E' vecchia di 10 anni, mio figlio ha un Mac e usa tre sistemi operativi a seconda di quello che gli serve. Ma appena puo' torna al Mac.
Ciao
Maurizio