Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao,
innanzitutto complimenti per il forum che ho scoperto oggi.
Oggi che ho maturato la decisione: vendere la mia adorata XJ 3.5 V8 (che sostituirò cmq con un'altra Jag coupè non appena possibile) per accettare l'auto aziendale (dato che ho due bimbi e necessità di spazio).
Potendo prendere solo auto del Gruppo Fiat la decisione si restringeva a 159 2.4 station wagon o Phedra.
La pPhedra mi sembra l'unica con comodità all'altezza della mia anche per le rifiniture ma ho bisogno di qualche piccolo incoraggiamento soprattutto su tre punti:
a) è silenziosa?
b) i 136 cv del motore sono sufficienti?
c) andandoci in montagna pensate che anche avendo le gomme da neve e l'esp potrei trovarmi in difficoltà per via della mole?
Ciao e grazie,
gazza
innanzitutto complimenti per il forum che ho scoperto oggi.
Oggi che ho maturato la decisione: vendere la mia adorata XJ 3.5 V8 (che sostituirò cmq con un'altra Jag coupè non appena possibile) per accettare l'auto aziendale (dato che ho due bimbi e necessità di spazio).
Potendo prendere solo auto del Gruppo Fiat la decisione si restringeva a 159 2.4 station wagon o Phedra.
La pPhedra mi sembra l'unica con comodità all'altezza della mia anche per le rifiniture ma ho bisogno di qualche piccolo incoraggiamento soprattutto su tre punti:
a) è silenziosa?
b) i 136 cv del motore sono sufficienti?
c) andandoci in montagna pensate che anche avendo le gomme da neve e l'esp potrei trovarmi in difficoltà per via della mole?
Ciao e grazie,
gazza
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao gazza.
Per certi versi riassumi i dubbi che ho avuto io, (ri)affacciandomi su una Lancia, proveniendo da Audi.
Non conosco in particolare la XJ che hai, ma ti posso assicurare (detto che le due autovetture sono imparagonabili) che la Phedrona è invidiabilmente eccellente sotto molti profili.
Silenziosa, accogliente, GRANDE, con quattromila gadget elettronici (che se no li hai non li puoi apprezzare). I 136 sono sufficienti ad andare con velocità "di crociera". Non aspettarti di fare sorpassi in sesta. Ma se volessi più "sprint" potresti prendere l'Alfa, no ?
Per ciò che riguarda la terza domanda, scusa, ma non ti so rispondere per il fatto che non vado in montagna...
Per certi versi riassumi i dubbi che ho avuto io, (ri)affacciandomi su una Lancia, proveniendo da Audi.
Non conosco in particolare la XJ che hai, ma ti posso assicurare (detto che le due autovetture sono imparagonabili) che la Phedrona è invidiabilmente eccellente sotto molti profili.
Silenziosa, accogliente, GRANDE, con quattromila gadget elettronici (che se no li hai non li puoi apprezzare). I 136 sono sufficienti ad andare con velocità "di crociera". Non aspettarti di fare sorpassi in sesta. Ma se volessi più "sprint" potresti prendere l'Alfa, no ?
Per ciò che riguarda la terza domanda, scusa, ma non ti so rispondere per il fatto che non vado in montagna...
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao e benveuto, no problem per la montagna, io ho passato 2 inverni e sono tutti i week end in montagna. mai fermato. ho comperato le catene per scaramanzia m devo dire che credo di non doverle usare mai. per quanto riguarda le altre domande non posso che associarmi a quanto detto da tattoos
ciao
Luca
ciao
Luca
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao,
grazie per le risposte: l'alfa mi piace molto ma ha il difetto che dietro è piccolina e se dovesse mai arrivare un terzo figlio diventerebbe impossibile mettere 3 seggiolini.
Ovviamente non mi aspetto di superare in sesta... ho solo il timore di dover iniziare a preparare il sorpasso molto per tempo...
Mi rincuora molto il discorso della montagna
Anche io prenderò le catene, ma la notizia che mi date è ottima!
Grazie mille,
gazza
p.s. riguardo alla Xj ho solo un commento: è una macchina perfetta. Mi piange il cuore ma per vari motivi farò questo passo... Ma resterà credo per sempre la migliore macchina mai avuta.
grazie per le risposte: l'alfa mi piace molto ma ha il difetto che dietro è piccolina e se dovesse mai arrivare un terzo figlio diventerebbe impossibile mettere 3 seggiolini.
Ovviamente non mi aspetto di superare in sesta... ho solo il timore di dover iniziare a preparare il sorpasso molto per tempo...
Mi rincuora molto il discorso della montagna

Grazie mille,
gazza
p.s. riguardo alla Xj ho solo un commento: è una macchina perfetta. Mi piange il cuore ma per vari motivi farò questo passo... Ma resterà credo per sempre la migliore macchina mai avuta.
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Con il Phedrus sono andato in qualsiasi parte (montagna-mare-pianura) al massimo metti le calze o le catene. cmq se la strada è ghiacciata è ti slittano le ruote ti consiglio di togliere l'Esp sennò non sali più..
Luca
Luca
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao Francesco,
la Phedra in quanto monovolume e' completamente diversa da una berlina o da una sw e poco confrontabile.
Comunque dentro e' un salotto e se hai problemi di spazio e' la soluzione giusta.
Il difetto piu' grosso e' la durata nel tempo perche' sulla qualita' dei materiali un po' di risparmio c'e' e alla lunga si vede, ma se la tua e' aziendale suppongo che dopo 3 anni la cambierai e quindi nessum problema.
Venendo alle domande:
a) il primo anno e' molto silenziosa poi un po' meno
b) se parti dal presupposto che non e' un'auto sportiva i cv sono piu' che sufficienti
c) in motagna con gomme da neve e' a detta di tutti veramente OK, piu' in generale la tenuta di strada (sempre tenendo conto che e' una monovolume) e' ottima.
Ciao
Alex-Mi
la Phedra in quanto monovolume e' completamente diversa da una berlina o da una sw e poco confrontabile.
Comunque dentro e' un salotto e se hai problemi di spazio e' la soluzione giusta.
Il difetto piu' grosso e' la durata nel tempo perche' sulla qualita' dei materiali un po' di risparmio c'e' e alla lunga si vede, ma se la tua e' aziendale suppongo che dopo 3 anni la cambierai e quindi nessum problema.
Venendo alle domande:
a) il primo anno e' molto silenziosa poi un po' meno
b) se parti dal presupposto che non e' un'auto sportiva i cv sono piu' che sufficienti
c) in motagna con gomme da neve e' a detta di tutti veramente OK, piu' in generale la tenuta di strada (sempre tenendo conto che e' una monovolume) e' ottima.
Ciao
Alex-Mi
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
L'unico inconveniente che vedo per te è che cominciando a viaggiare su Phedra ogni altra macchina tradizionale ti sembrerà inadeguata, non in termini prestazionali, chiaramente, ma quanto a vivibilità e ambiente. Già quando feci il grande salto passando alla monovolume (era la Zeta allora) da una berlina di prestigio, e per le tue stesse ragioni di famiglia in crescita, mi resi conto che le grandi berline finivano con l'essere un ricordo. Recentemente ho viaggiato su una BMW stellare, e mi sono chiesto in quale scatola di sardine fossi capitato, con il sedere (nel mio immaginario) a pochi centimetri dall'asfalto... Quanto alla montagna non ci vado spesso. Ho però avuto occasione di percorrere il tratto appenninico dell'autostrada in periodo di fortissime nevicate. Ricordo le altre macchine bloccate dalla neve ed io - con le gomme termiche - ho viaggiato sempre come un re. E sono arrivato a destinazione senza alcun problema.
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Ciao Argo,
grazie mille... c'è un piccolo problema: io il sedere incollato all'asfalto lo adoro... Per questo prenderò prima possibile una sportiva da guidare magari in pista ogni tanto...
per il resto grazie mille per opinioni e consigli. Mi state veramente incoraggiando e aiutando nel (adesso un po' meno) difficile passo.
Ciao,
Francesco
grazie mille... c'è un piccolo problema: io il sedere incollato all'asfalto lo adoro... Per questo prenderò prima possibile una sportiva da guidare magari in pista ogni tanto...
per il resto grazie mille per opinioni e consigli. Mi state veramente incoraggiando e aiutando nel (adesso un po' meno) difficile passo.
Ciao,
Francesco
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
Anchio ho sempre amato guidare col sedere sull' asfalto, ancora adesso ogni tanto
uso la 156 ribassata irrigidita e abbondantemente rivitaminizzata di mio figlio...é una goduria.
Ma... con PH mi permetto di fare Bergamo/ Parigi in 10 ore tirata unica senza soste e arrivo
fresco come una rosa, con la 156 prima di completare l' attraversamento della Svizzera mi sono
fermato 3 volte e ho impiegato 12 ore arrivando distrutto.
Sicuramente conta molto l' età ma io non cambio più tipologia di auto.
Un mio amico é passato dalla Toyota MR2 al monovolume Grandis e ne é talmente entusiasta
che non usa più il Toyota... Phedra é molto meglio sia come comodità che insonorizzazione.
Come prestazioni forse é un po scarsa, ma se gli dai un po' di vitamine come me non é male,
direi che 205 in sette e in totale rilassamento é un bell' andare.
ciao
gipi
uso la 156 ribassata irrigidita e abbondantemente rivitaminizzata di mio figlio...é una goduria.
Ma... con PH mi permetto di fare Bergamo/ Parigi in 10 ore tirata unica senza soste e arrivo
fresco come una rosa, con la 156 prima di completare l' attraversamento della Svizzera mi sono
fermato 3 volte e ho impiegato 12 ore arrivando distrutto.
Sicuramente conta molto l' età ma io non cambio più tipologia di auto.
Un mio amico é passato dalla Toyota MR2 al monovolume Grandis e ne é talmente entusiasta
che non usa più il Toyota... Phedra é molto meglio sia come comodità che insonorizzazione.
Come prestazioni forse é un po scarsa, ma se gli dai un po' di vitamine come me non é male,
direi che 205 in sette e in totale rilassamento é un bell' andare.
ciao
gipi
Re: Mi toccherà prendere la Phedra. Incoraggiatemi :)
....Ma!?…. esistono anche altre auto????
io vedo solo Phedra e le sue sorelle!!!
io non torno più indietro,mai più berline, mai più 3 volumi, mai più basse,mai più strette,......
“si va più piano, ma sembra di arrivare prima!"
ed è anche difficile trovare un‘altra auto che ti vizia come lei
Ciao Mirko "il lottatore di sugo"
io vedo solo Phedra e le sue sorelle!!!
io non torno più indietro,mai più berline, mai più 3 volumi, mai più basse,mai più strette,......
“si va più piano, ma sembra di arrivare prima!"
ed è anche difficile trovare un‘altra auto che ti vizia come lei
Ciao Mirko "il lottatore di sugo"