Per smontare RT3
Per smontare RT3
Scusate, so che questo 3d e' gia stato aperto pero' vi pregherei di essere piu' precisi, perche vorrei valutare se cimentarmi o no nella realizzazione della famosa modifica. Io ho cognizioni di elettronica ma non ho mai toccato il RT3 quindi se volete essere gentili:
come si sfila?
ci sono delle mollette interne da fare scattare con un cacciavite?
quali sono i punti in cui fre leva?
cosa fare (o non fare) per evitare di romperlo?
Grazie
ciao
come si sfila?
ci sono delle mollette interne da fare scattare con un cacciavite?
quali sono i punti in cui fre leva?
cosa fare (o non fare) per evitare di romperlo?
Grazie
ciao
Re: Per smontare RT3
Sinceramente,
se hai difficoltá a riconoscere come si smonta l'oggetto ritengo che tu possa aver difficoltá ad andare oltre, ma siccome é il tuo le istruzioni sono queste:
dovresti procurarti le chiavette che si usano anche su altre autoradio, sono praticamente dei tubicini di ferro piegati ad U per inserirsi contemporaneamente nei fori ai quattro estremi; in mancanza di ció potresti provare con dei chiodi, purché lunghi almeno 4 cm; questi fanno rientrare dei gancini a molla
poi una volta che riesci a tirare avanti...e da qui copio e incollo un mio precedente 3d
per fortuna ero in officina a farlo !!
solo per estrarlo ho dovuto litigare con il cavo grosso per disincastrarlo dal fondo grazie ad un cacciavite piuttosto lungo, e scoprire sbirciando dalla poca luce come é fatto il meccanismo di sgancio
la fibra si é staccata da sola senza che me ne accorgessi e infatti poi non capivo perché poi il display non funzionava piú visto che avevo fatto tutto esattamente a ritroso
ho provato ad aprirlo, mai visto un merdaio simile, solo l'Olivetti faceva di ste boiate
per rimontarlo, visto che la fibra era troppo corta ho dovuto sganciare il blocco display-contagiri-tachimetro per poter allungare un po il cavo
insomma un esperienza che non é stata cosí drammatica ma che senza gli accorgimenti del caso puó diventare inutilmente complessa
Ciao
Fabio Mi Sud
se hai difficoltá a riconoscere come si smonta l'oggetto ritengo che tu possa aver difficoltá ad andare oltre, ma siccome é il tuo le istruzioni sono queste:
dovresti procurarti le chiavette che si usano anche su altre autoradio, sono praticamente dei tubicini di ferro piegati ad U per inserirsi contemporaneamente nei fori ai quattro estremi; in mancanza di ció potresti provare con dei chiodi, purché lunghi almeno 4 cm; questi fanno rientrare dei gancini a molla
poi una volta che riesci a tirare avanti...e da qui copio e incollo un mio precedente 3d
per fortuna ero in officina a farlo !!
solo per estrarlo ho dovuto litigare con il cavo grosso per disincastrarlo dal fondo grazie ad un cacciavite piuttosto lungo, e scoprire sbirciando dalla poca luce come é fatto il meccanismo di sgancio
la fibra si é staccata da sola senza che me ne accorgessi e infatti poi non capivo perché poi il display non funzionava piú visto che avevo fatto tutto esattamente a ritroso
ho provato ad aprirlo, mai visto un merdaio simile, solo l'Olivetti faceva di ste boiate
per rimontarlo, visto che la fibra era troppo corta ho dovuto sganciare il blocco display-contagiri-tachimetro per poter allungare un po il cavo
insomma un esperienza che non é stata cosí drammatica ma che senza gli accorgimenti del caso puó diventare inutilmente complessa
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: Per smontare RT3
Grazie per avere ri-postato le istruzioni e le avvertenze.
Riguardo al tuo commento iniziale, penso tu abbia ragione a dubitare di me e a mettermi in guardia: ne tengo seriamente conto e vedo come butta al primo approccio
ciao
Riguardo al tuo commento iniziale, penso tu abbia ragione a dubitare di me e a mettermi in guardia: ne tengo seriamente conto e vedo come butta al primo approccio

Re: Per smontare RT3
ciao, ti consiglio di smontare il portadocumneti che c'è sulla plancia, stoot ci sono i tre condotti aria ad incasto con un bottone alla base lato monitor, si scalza con un po di forza, tolto il tutto vedi tranquillamnete il cablaggio, che ahimè quello della fibra è corto.Una volta tirato fuori la radio controlla che le 4 mollette laterali siano ritornate al loro posto e non siano rimaste incastare nella silver-box.io volevo pulire la lente del Cd ma non mi sono fidato ad aprirla completamente.Ciao
Re: Per smontare RT3
rewins ha scritto:
>
> ciao, ti consiglio di smontare il portadocumneti che c'è
> sulla plancia,
Intendi quello che c'e di fronte al display col tappetino di gomma?
>
> ciao, ti consiglio di smontare il portadocumneti che c'è
> sulla plancia,
Intendi quello che c'e di fronte al display col tappetino di gomma?
Re: Per smontare RT3
esattamente, sotto troverai l' inserto dei condotti aria bocchette centrali, fissato con un bottone nella zona posteriore, sotto al video praticamente, tira con un pò di forza si scalzerà e magia vedrai il cablaggio connesso all' RT3, per estrarre l'RT3 ti servono le mollette specifiche che tutti gli elettrauti hanno, sono a forma di U con le punte stile Lance per agganciare le mollette dell'RT3 e sganciarle dalle loro sedi.Il fascio caviprincipale è inserito in una molletta a forma di U per recuperarne la ricchezza necessaria per far uscire i cavi dalla sede radio senza dover far smontare il tutto, il prob si presenta dalla connessione fibra ottica perchè cavo+ corto perciò devi fare tutto sto baccano per poterlo rimontare.
Se hai altri dubbi sono a diposizione.
Se hai altri dubbi sono a diposizione.
Re: Per smontare RT3
figurati, anzi se sei della prov di Torino possiamo incontrarci per aiuto pratico, buon lavoro.
Re: Per smontare RT3
Milano è una bellissima città!!! tutta da vivere, nonostante ci sia stato purtroppo non per motivi piacevoli, ma mi ha sempre suggestionato il suo fascino!!
Ciao.
Ciao.