In un altro thread ho visto questa disquisizione:
Panda 1.3 Mjet Cross: 136 g/CO2 allo scarico. Limite imposto dallo stato 140 g/CO2.
MI ha fatto venire in mente una storiella che ho sentito proprio ieri parlando con un esperto del ramo.
I grammi CO2 vengono misurati al momento dell'omolagazione, e oggi in Europa l'omologazione ottenuta in un paese vale per tutti. Morale, ci sono posti noti per essere piu' "facili". Uno di questi e' in Spagna, dove seconodo questo tizio c'e' un circuito di prova che e' leggermente in discesa da una parte, e' ha frequentemente un leggero vento a favore quando si torna dall'altra (immagino tutto sia nelle tolleranze, ma... si ottengono regolarmente dei grammi di CO2 in meno. Chissa' dove e' stata omologata questa Panda Cross che rientra per pochi grammi....
Parlando poi con altri esperti tempo addietro su un progetto che non aveva raggiunto perfettamente gli obiettivi di progetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186592) mi hanno raccontato che per l'omologazione si usano tutti i modi possibili per ridurre al minimo le emissioni. Per esempio, si mettono gli pneumatici piu' a basso consumo sull mercato, anche se poi non li montano di serie. Mi hanno assicurato che se CLEVER fosse stato preparato per l'omologazione avrebbe certamente guadagnato i grammi di CO2 che mancavano all'obiettivo.
Buona giornata a tutti
Maurizio
Grammi CO2, storiella noiosa per appassionati
Re: Grammi CO2, storiella noiosa per appassionati
Sono io che ho sollevato la questione.
Ero dubbioso sugli incentivi in quanto sul sito Fiat si parla di 146 g/km per la Cross, mentre in sede di vendita effettivamente te la propongono con gli incentivi in quanto risulta 136 g/Km.
E' solo politica.
Chi ha imposto i limiti di inquinamento per considerare una città a rischio ?
Questi limiti aumentano e diminuiscono per una questione tecnicamente corretta o solo per comodo ?
Alex
Ero dubbioso sugli incentivi in quanto sul sito Fiat si parla di 146 g/km per la Cross, mentre in sede di vendita effettivamente te la propongono con gli incentivi in quanto risulta 136 g/Km.
E' solo politica.
Chi ha imposto i limiti di inquinamento per considerare una città a rischio ?
Questi limiti aumentano e diminuiscono per una questione tecnicamente corretta o solo per comodo ?
Alex
Re: Grammi CO2, storiella noiosa per appassionati
Attenzione, non fare confusione.
La CO2 non e' inquinante (la espiriamo tutti) e non centra con le chiusure delle citta'.
I limiti di cui parli sulle emissioni delle vetture sono i famosi EURO IV, V ecc. e riguardano CO, idrocarburi, PM, NOx. Ci sono direttive europee che mettono limiti sui superamenti di altri limiti nell'aria delle citta (anche sull'Ozono, che deriva fotochimicamente da idrocarburi e NOx e si presenta piu' spesso d'estate), ma misurare l'inquinamento di una citta' non e' una cosa semplice, e comunque le direttive mettono un limite al numero di superamenti l'anno.
I limiti non aumentano o diminuiscono, che io sappia, ma credo che semplicemente si accettino deroghe.
Ciao
Maurizio
La CO2 non e' inquinante (la espiriamo tutti) e non centra con le chiusure delle citta'.
I limiti di cui parli sulle emissioni delle vetture sono i famosi EURO IV, V ecc. e riguardano CO, idrocarburi, PM, NOx. Ci sono direttive europee che mettono limiti sui superamenti di altri limiti nell'aria delle citta (anche sull'Ozono, che deriva fotochimicamente da idrocarburi e NOx e si presenta piu' spesso d'estate), ma misurare l'inquinamento di una citta' non e' una cosa semplice, e comunque le direttive mettono un limite al numero di superamenti l'anno.
I limiti non aumentano o diminuiscono, che io sappia, ma credo che semplicemente si accettino deroghe.
Ciao
Maurizio
Re: Grammi CO2, storiella noiosa per appassionati
quando a settembre scorso si cominció a parlare di incentivi alla rottamazione "casualmente " anche la Gpunto scese di qualche piccolo punto.......
sará stato il vento anche li ??
Ciao
Fabio Mi Sud
sará stato il vento anche li ??
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: Grammi CO2, storiella noiosa per appassionati
Probabilmente 
come ricorderete, anche la Phedrona ha usato un paio di trucchetti del genere.
Quando e' aumentata di una stella EURONCAP grazie all'avvisatore cinture perche' era li al pelo
Quando e' ingrassata di qualche kg per ritardare di un anno l'Euro 4.
Maurizio

come ricorderete, anche la Phedrona ha usato un paio di trucchetti del genere.
Quando e' aumentata di una stella EURONCAP grazie all'avvisatore cinture perche' era li al pelo
Quando e' ingrassata di qualche kg per ritardare di un anno l'Euro 4.
Maurizio