A proposito di livello del gasolio... la mia mi faceva vedere 3 tacche... invece era... ZERO. Risultato: si è spento il motore appena fuori lo svincolo autostradale... finire il gasolio in autostrada, magari durante un sorpasso, sarebbe stato a dir poco fastidioso (con un po' di sfiga si muore anche!). Ma per questa volta ha vinto mio angelo custode...
Hanno cambiato il galleggiante ma fa come prima... sapete se bisogna resettare qualcosa sul computer? qui non ci capiscono...
phedra zero - angelo custode 1
Re: phedra zero - angelo custode 1
Credo che sia la buona occasione per Lancia per capire che anche piccoli difetti congeniti debbano essere affrontati e risolti prima che il danno, fisico alle persone invece che economico, avvenga realmente.
Mi immagino che ci possa capitare in un posto come la salita della Badia Fiesolana, un budello di 2,5 metri di larghezza con pendenza assurda e se finisci il gasolio li' il motore si spenge, il servofreno non funziona e ti fai una retromarcia con la coda dietro tutta con il freno a mano.... e se capita a mia moglie???
Tutto per uno strumento che funziona male...
Roberto
Mi immagino che ci possa capitare in un posto come la salita della Badia Fiesolana, un budello di 2,5 metri di larghezza con pendenza assurda e se finisci il gasolio li' il motore si spenge, il servofreno non funziona e ti fai una retromarcia con la coda dietro tutta con il freno a mano.... e se capita a mia moglie???
Tutto per uno strumento che funziona male...
Roberto
Re: phedra zero - angelo custode 1
Mia moglie la phedra manco la prende... anche se nella mia lucida follia le ho comprato un'altra lancia + piccola!
Vabbè... il bello è che poi ho fatto venire il carroattrezzi pensando chissà quale sfiga... invece ero "solo" senza gasolio. Il tipo mi fa: Ma c'è il gasolio? e io: almeno un quarto di serbatoio!
A parte la figuraccia, anni fa una mia amica è rimasta a secco in autostrada in corsia di sorpasso e l'ha travolta un camion: 3 giorni di coma e varie ossa rotte... se l'è cavata per miracolo.
Vabbè... il bello è che poi ho fatto venire il carroattrezzi pensando chissà quale sfiga... invece ero "solo" senza gasolio. Il tipo mi fa: Ma c'è il gasolio? e io: almeno un quarto di serbatoio!
A parte la figuraccia, anni fa una mia amica è rimasta a secco in autostrada in corsia di sorpasso e l'ha travolta un camion: 3 giorni di coma e varie ossa rotte... se l'è cavata per miracolo.
Re: phedra zero - angelo custode 1
A me è accaduto il contrario, avevo più di un quarto di serbatoio e a una delle tante accenzioni del motore compariva il messaggio sul monitor "livello carburante basso".dopo aver lasciato una mezza giornata la macchina nel parchegggio sono tornato e tutto e tornato a funzionare perfettamente.
Ma..... mistero. Da quel giorno non me lo ha fatto più.
Ma..... mistero. Da quel giorno non me lo ha fatto più.
Re: phedra zero - angelo custode 1
No, no calma ragazzi. Da phedrista della prima ora ricordo bene che esiste un procedimento, noto ai meccanici (quando capaci ovviamente) per ottimizzare l'indicazione del livello carburante. Sono passati molti anni, ma ricordo che il mio vecchio meccanico (vecchio per modo di dire, era giovane e bravissimo ma poi se ne andò per dissidi con la concessionaria) lo attuò. Non ricordo bene che cosa fece, ma rammento che era importante per la messa a punto del tutto presentarsi con il serbatoio più vuoto possibile, e subito dopo riempirlo. Vado naturalmente a memoria.
Re: phedra zero - angelo custode 1
Mi sembra di ricordare che l'argomento sia stato trattato precedentemente. Aggiungo un altro suggerimento su tale argomento: mi sono fermato a muso in su su uno scivolo ben inclinato e la macchina (avevo la Zeta a benzina) era in riserva, tempo di caricare finestre nel bagagliaio e la macchina, non riprendeva giri perche' non pescava bene la benzina. Mi e' toccato andare da un benzinaio mettere un litro di benzina nel serbatoio per partire. Occhio a parcheggiare in salita se siete in riserva.
Roberto
Roberto
Re: phedra zero - angelo custode 1
....volevo solo aggiungere che il problema e l'avvertimento di Roberto (giusto) a dove si parcheggia in condizioni di scarso pieno (meglio sarebbe dire di molto.... vuoto) non riguarda solo la Phedra; mi è stato narrato di episodi simili con altre macchine, questo per dire che non è che la Phedra sia il concentrato di tutti i difetti.......anzi
)
Andrea Firenze

Andrea Firenze