Grazie e.. Ancora qualche domanda...

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Stefano Benassi

Grazie e.. Ancora qualche domanda...

Messaggio da leggere da Stefano Benassi »

Gentili colleghi di forum, intanto grazie per le risposte. Mi avete dato indicazioni utili (ad esempio, pensavo che pelle e alcantara fossero indifferenti, quanto a durata...): prenderò la pelle.
Ho ancora bisogno di voi.
Intanto vi dico che noto una ignoranza abissale su questa vettura da parte di chi la vende (forse ne venderebbero di più, se la conoscessero...). Poi, ecco le nuove domande.
Come intuito da qualcuno di voi, la comprerò nuova. I miei percorsi saranno in larghissima prevalenza autostradali e, come detto, minimo saranno 60.000 km/anno.
1. Quanto a consumi di pneumatici, vista l'andatura tranquilla imposta da velox e simili (e anche dalla ragione, visto il tipo di vettura...), mediamente quanti km. ci fate? Vanno ruotati frequentemente o arrivate in fondo così come li montate?
2. Consumi di gasolio. Qualcuno ha dei dati medi veri sul 136 CV con cambio a 6 marce?
3. Costo medio dei tagliandi? Nella mia attuale vettura, anche il liquido lavavetro è originale.. Non scherzo.
4. Una officina veramente "coi baffi" in Liguria o Piemonte la conoscete, ovviamente ufficiale Lancia?
5. L'avete mai usata sulla neve con le "termiche"? Come si comporta?
6. Esiste un portabici da interno?
7. C'è modo di avere un qualche strumento che permetta di collegare un computer portatile alle prese esistenti in vettura?
Ringraziandovi anticipatamente per le vostre indicazioni, vi saluto calorosamente.
Max

Re: Grazie e.. Ancora qualche domanda...

Messaggio da leggere da Max »

Mi limito a risponderti per il n.6 .. Il Principe di Montenevoso (uno di noi) lo aveva fatto e poi lo regalò a Tiziano (Tiziano e Mareluna altri due del forum assenti da un bel pò) .... chiedo al Principe di postarti la risposta

Max
RinoGe

Re: Grazie e.. Ancora qualche domanda...

Messaggio da leggere da RinoGe »

Ciao Stefano,

posso darti solo alcune delle risposte che ti occorrono, ma ci provo:

1) Pneumatici:sarebbe fin troppo facile dirti che dipende dall'uso che ne fai e dal tuo stile di guida. per quanto riguarda me, con una guida tutto sommato tranquilla ( e non ridete............)e soprattutto con circa l'80% di percorsi in autostrada, faccio mediamente 40.000 km con le anteriori e circa il doppio con le posteriori. Io non le ruoto, ho sempre fatto cosi e mi sono trovato bene. Ovviamente, trattandosi di mezzo............overweight, come taluni autisti tralaltro.........è fondamentale tenere sempre rigorosamente sotto controllo la pressione. Io le tengo sempre 0,3 più di quanto consigliato, ma faccio 4 volte al giorno la Serravalle e la cosa si commenta da sola. i miei consumi sono riferiti a Pirelli P6 da 16, e lo stesso dicasi per le Wintersport Pirelli
2) consumi : io ho il 2.2 in ogni caso il mio consumo da trip computer è, oggi di 14,7 km/l su 13500 km
3)dovrei vedere le fatture. sicuramente non ti discosti dalle altre vetture, lo fai ogni 20.000 km
4) officina: indico pure a te quella ove mi rivolgo io Aemme Auto a Novi Ligure. sta cambiando qualcosa (si accorpano le officine Fiat e Lancia, ma confido che il personale e la cortesia rimangano le stesse.
5) Termiche: Pirelli Wintersport, ho dimenticato cosa sono le catene..........e non dico altro.
6) Portabici: quoto Max . Io non ho scelto questa soluzione, anche perchè la bici da corsa (io ho una 57 ) sta comodamente nel bagagliaio senza ausili particolari, ovviamente con 5 posti. anzi, insieme alla bici ci sta anche il passeggino di mio figlio aperto. Ti dirò di più, ci ho fatto stare le due bici dei miei figli + grandi, due MTB da 24, sempre senza spostare nulla...........+ un triciclo del piccolo.............+il passeggino
+ alcuni bagagli+..................+ varie ed eventuali.........................anche qui non dico altro.........................
7) Computer: non so , io sono il Sig. Degnucchis, ma sono certo che qualcuno ha fatto qualcosa. Più di uno ha montato l'inverter da 12 a 220, direi con corrente + che sufficiente per un personal.

spero di esserti stato utile
Ciao
Rino

p.s. di dove sei?
Stefano Benassi

A RinoGe

Messaggio da leggere da Stefano Benassi »

Ciao RinoGe.
Io sono di Genova e mi sa che anche tu, con la Serravalle quattro volte al giorno, non sei tanto lontano.
Grazie per le tue indicazioni.
Una curiosità: perchè alcuni frequentatori del forum la chiamano "Phedrus"?

Ciao.
STEFANO
Luca

Re: A RinoGe

Messaggio da leggere da Luca »

Ciao Stefano, io la chiamo Phedrus, prima avevo un Ulysse e la chiamavamo "cartoccio", e da quando ho visto la Phedra, mi è venuto in mente "Phedrus", anche mi fa strano chiamarla al femminile...
Luca
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”