OT. Barbecue

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
lazza53

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da lazza53 »

Mi dispiace per le fiorentine, sono un buongu... grangustaio di carne ai ferri e da 30 anni sono il
fuochista della compagnia, per domenica il programma prevede 2 filetti da circa 2 Kg cad.
di carne Argentina da cuocere rigorosamente interi, un po' di spiedini ( 30 ) e qualche salamella.
Siamo in 10 BASTERA' ????
Dimenticavo... il tutto accompagnato da 3/4/5/ boooo bottiglie di INFERNO docg.

ciao buon appetito
gipi
RaffaeleBS

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da RaffaeleBS »

finchè ho usato il barbecue con legna tutto ok...poi i miei parenti mi hanno modernizzato e son rimasto fregato....accidenti.....
Grazie lo stesso..mi sa che dovrò invitarti così mi dai qualche dritta.
Ciao
RaffaeleBS
Max

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da Max »

Raffaele ti spiego come si dovrebbe fare

prendi una bistecca (ed innanzitutto verifca il taglio - per i tempi di cottura) Poi accendi il gas e porta il tutto a temperatura. Poggia sulla base una griglia all'altezza di circa 3/5 cm massimo (tipo la griglia sospesa dei bbq - bbq vuole dire barbeque) . Sulla griglia spargi un pochetto d'olio (poco che non è bello sprecarne) . Prepara la carne con gli odori (non fare lo spiritoso ) Prima che la piastra sia incandescente (sennò la carne si attacca) adagia la bistecca sulla medesima e lasciala scaldare . Io la mia la faccio rosolare una mezz'oretta prima di tirarla fuori . Ecco allora che sarà tutta calda e pronta ... morbida certo ...diciamo al punto giusto .

Non limitarti a guardala cuocere , è questo l'errore , è qui che la bistecca (si dice , ti scappa) ma partecipa alla cottura , non ti tirare indietro , non chiacchierare , birra alla mano con i tuoi amici ... è li che si brucia ..... mi verrebbe da dire stalle accanto , accompagnala e saprai anche tu quando è il momento . E quello sarà il momento giusto . Ora si , mangiala ......

Buon appetito

Il D'Apro (buongustaio)
rinoGe

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da rinoGe »

ma io veramente non ci ho capito un c@@@o

secondo me la procedura corretta è questa:
prendi una fiorentina, la appoggi delicatamente sui ciottoli
poi prendi una patata
la sbucci
la metti in bocca
accendi il forno, quello bello che hai proprio li in cucina
sai quello che mi scalda la schiena
metti la testa in forno
quando la patata è cotta, anche la fiorentina è a posto

C+C...................
jo'-

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da jo'- »

Raffa io potrei spiegarti tutto ma dal vivo,
ovviamente dopo aver aromatizzata la fiorentina con il cimiciurri...........

Un saluto dalla coste joniche.
jo'-
rinoGe

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da rinoGe »

ciao Beppeeeeeeeeee
Fabio Mi Sud

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

non saprei, ma siamo disponibilissimi a fare da tester per eventuali nuovi tentativi

Ciao

Fabio Mi Sud
andrea firenze

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Mi intrometto nell'argomento non tanto per dare consigli sul barbecue in oggeto, non conosco la modernità che ha acquistato Raffaele, ma sento parlare di sevizie a...fiorentine e non posso stare zitto !!
Ricordatevi che la fiorentina "pura" non vuole condimenti precottura, deve essere messa sulla griglia caldissima, possibilmente senza fiamma viva, si sta parlando di brace, perchè si deve cuocere velocemente, girandola poche volte, senza bucarla perché indurisce, ovviamente deve essere al sangue, salarla e peparla dopo.
Poi una la fa come vuole, ma così si fa la bistecca alla fiorentina; non vi nascondo che anch'io qualche volta l'ho un po' condita prima, ma non è corretto, sembra facile a farsi, ma come tutte le cose per farla bene bisogna saperla fare, ma sostanzialmente ci vuole dell'ottima carne, alta il giusto e va cotta su una brace perfetta, perché se non è troppo calda tende a "lessarsi" se c'è fiamma a bruciarsi......
Buon appettito
Andrea Firenze
lazza53

Re: OT. Barbecue

Messaggio da leggere da lazza53 »

Sante parole Andrea ... la carne non và condita prima con "odori", anch' io le fiorentine
le faccio al naturale mentre il filetto Argentino lo massaggio prima con abbondante sale grosso,
così mi ha insegnato un vero Gaucio.

ciao
gipi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”