Quale annata è doc?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marko

Quale annata è doc?

Messaggio da leggere da Marko »

Un saluto a tutto il forum, è un po' che seguo in silenzio, e infine mi decido a irrompere, spero non come elefante in cristalleria...

Di recente, causa visita casuale su phedra, ho avuto una vera folgorazione, da appassionato di tecnologia e smanettone; sfido, un'auto col sistema operativo... windows based, temo, da quello che leggo...8\

Quando mi fisso su qualche particolare argomento, sono il tipo che ravana, ricerca, seleziona, pur di formarsi una propria opinione sull'argomento; questo forum mi è sembrato una vera manna, ed è un po' che seguo e leggo, ed ora mi decido a intervenire per chiedere un parere agli "anziani" (in senso buono...).

Sto valutando una phedra di fine dic. 2004, 2.2jtd con tetti apribili, e dovrei a breve fargli una visitina per vederla di persona (non è proprio sotto casa); se non ho capito male quell'annata dovrebbe già avere il cambio manuale a 6 marce, vero?

Da quello che vi risulta, all'epoca erano già risolti alcuni dei più frequenti problemi delle prime serie 2002-2003? Negli anni successivi ci sono stati miglioramenti meccanici/elettronici significativi? E' stato mai implementato un FAP senza manutenzione, negli anni successivi?

Spero di non aver esagerato, mi scuserete per l'irruzione, ma vorrei farmi qualche idea prima di andare a vedere la condidata...

Grazie e a presto,

Marko.
jo-Mi

Re: Quale annata è doc?

Messaggio da leggere da jo-Mi »

Ciao Marko e benvenuto in questa piazza,

io sono jo'- ex phedrista, con un buon ricordo... anzi la mia, anche se era
una versione 2200 emblema del luglio 2003 era quasi immune di tutti quei difetti
tanto chiaccherati, tipo:
ponte posteriore,
avaria Air bag,
avaria motore,
sedili ecc.

Quello che posso dirti che nel 2004 la Ph aveva raggiunto un ottimo livello di affidabilita',
e qui in questa piazza c'è piu' di uno che possa confermartelo,

credo che nell'anno 2004 erano tutte con cambio a sei marce,
per il fap non mi risulti che ci sia una versione senza manutenzione,
ma se dico qualche imprecisione stai tranquillo che qualcuno mi correggera'.

saluti
jo'-
Max

Re: Quale annata è doc?

Messaggio da leggere da Max »

Ciao Marko , benvenuto

PhedraMax I era del 2003 e PhedraMax II del 2005 entrambe sono straok

Max

(straok è un gergale da giovinastro anzichenò - sta per "molto ben funzionante" delle volte non mi rendo conto di quanto sono "giovine dentro")
rinoGe

Re: Quale annata è doc?

Messaggio da leggere da rinoGe »

Ciao Marko (Ramius?...............ho visto il film 48 volte, te lo cito tutto a memoria..........)
phedra 2.2 ha il cambio a 6 marce di serie da Marzo 2004, e da quella data in poi, da un po prima a dire il vero, il grosso delle rogne era stato appianato.
Il Fap dipende molto dall'uso che ne fai, la mia (03/04 135.000 km) non ha ancor avuto il piacere di sostituzione e tantomeno di rabbocco cerina. 90 % autostrada

comnque benvenuto

Rino (un omone grosso brutto pelato e antipatico)
Max

Il 1967 è D.O.C.

Messaggio da leggere da Max »

eh beh che dire ?

The D'Apro's (chez loui)
raffaele69@imola

Re: Il 1967 è D.O.C.

Messaggio da leggere da raffaele69@imola »

acquistata una phedra 2.2 jtd anno 2003 km 92000 una bega dopo l'altra rimpiango la mia bella multiplona ti auguro che ti vada meglio
Principe di Montenevoso

Re: Quale annata è doc?

Messaggio da leggere da Principe di Montenevoso »

"Dicono che Tupolev abbia un posto speciale ne suo cuore x lei Comandante"
"C'è poco spazio nel cuore di Tupolev x chi non sia Tupolev"

......

"Chieda al macchinista se è possibile raggiungere il 105% del reattore"
"Comandante, il macchinista riferisce che raggiungere il 105% è possibile, ma non consigliabile!"
"105% del reattore"
"Comandate, che succede? Dove siamo diretti?"
"Andiamo ad uccidere un amico, Ifkeny, andiamo ad uccidere Ramius"

......

Era il DVD della Phedra, lo guardavo assai sovente......

Cos'è il libro poi..... uno dei migliori di Clancy (li ho tutti!!)

Il Principe di Montenevoso
Marko

anche il 1962 non scherza...

Messaggio da leggere da Marko »

Ramius... eheheheh... gran bel film, ma il libro è meglio, per chi regge i "mattoni" da 5 cm e oltre...

In effetti ho visto che i richiami della Lancia su Phedra si sono concentrati soprattutto su auto dei primi due anni, quindi nel 2004 dovrebbero aver valorizzato le esperienze... ho visto sul cd di 4ruote (arrivati oggi i 6 cd 2001-2006 in offerta sul sito) che all'inizio del 2004 il cambio a 6 marce era offerto in alternativa al 5 marce senza sovrapprezzo e poi, mi pare da giugno, è diventato di serie sul 2.2.

Anche a me il fap non crea troppi pensieri, durante l'anno ormai percorro non molti km, è d'estate che mi sfogo (ad agosto Austria - Parigi, che dalla Puglia non sono proprio dietro l'angolo... immagino che sballo con una phedra, vedremo...).

Grazie a te e a tutti per il benvenuto, a presto

Marcello (appena stempiato, ma 10-15 kg li perderei volentieri...) che a Genova ha parecchi affetti...
Antonio Mo

Re: Il 1967 è D.O.C.

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Marko,
da grande esperto di Phedra ti confermo molte cose di quelle che hai scritto, dal 2004 hanno risolto il 90% dei problemi esistenti, sempre in quell'anno è uscito il cambio 6 marce( però se devo essere sincero non ha una grandissima diversità dal 5 marce, le prime 4 sono praticamente uguali, la differenza la trovi solo che nel 6 marce il rapporto è diviso in 2 confronto al 5), per ciò che riguarda il Fap, tutti i Fap hanno comunque una manutenzione (compreso quelli di nuova produzione), perchè sono comunque dei filtri.

Se posso darti un consiglio personale cercane uno senza tetti apribili, perchè non sono sprovvisti di scolo dell'acqua e molti hanno avuto dei problemi,quindi se vuoi evitarli prendilo senza tetti apribili.

P.S. Per Raffaele69 il mio Phedra è del 30/01/2003, ha ben quasi 127000 km e di problemi ne ha avuti quasi 0 e quelli che ha avuto (a parte l'incendio iniziale) la maggior parte li ho creati io....

Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”