TMC
TMC
Ciao,
riprovo a scrivere nella speranza che qualcuno possa aiutarmi,
Il problema e' che nono visualizzo i TMC nonostante mi sintonizzi sui Rai1 o RTL 102,5 . Ho notato che in un recente viaggio GE-MI il sistema andava ma qui in Sardegna non c'e verso : c'e una qualche impostazione particolare ?
Grazie
Ciao
Maurizio
riprovo a scrivere nella speranza che qualcuno possa aiutarmi,
Il problema e' che nono visualizzo i TMC nonostante mi sintonizzi sui Rai1 o RTL 102,5 . Ho notato che in un recente viaggio GE-MI il sistema andava ma qui in Sardegna non c'e verso : c'e una qualche impostazione particolare ?
Grazie
Ciao
Maurizio
Re: TMC
Dipende dalla stazione radio (ponte) che diffonde il segnale, se ti sintonizzi su 102,5 in alcune zone d'Italia ricevi i messaggi in altre no. Se i messaggi li ricevevi sulla GE-MI allora sei impostato bene ma forse in Sardegna non inviano i messaggi, forse Marmass ti puo' confermare o illuminare.
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
Re: TMC
Ciao Maurizio,
So che RTL 102.5 ha effettuato alcuni cambiamenti, fino a 3 - 4 settimane fa ci sono stati problemi anche qui in Toscana: i "miei" navigatori di riferimento sono il Garmin Nuvi 660 e gli on-board di BMW.
Ti allego il link alla sezione TMC del loro forum.
Un Saluto
http://www.rtl.it/forum/forum_topic.asp ... enu2=Forum
So che RTL 102.5 ha effettuato alcuni cambiamenti, fino a 3 - 4 settimane fa ci sono stati problemi anche qui in Toscana: i "miei" navigatori di riferimento sono il Garmin Nuvi 660 e gli on-board di BMW.
Ti allego il link alla sezione TMC del loro forum.
Un Saluto
http://www.rtl.it/forum/forum_topic.asp ... enu2=Forum
Re: TMC
Rispondo ,da interessato all'amico del Capo di Sotto:
Percorro oramai da quando ho la patente A le strade della Sardegna.Posso dire d'essere uno dei pochi sardi a conoscere bene la propria regione ele sue "bellissime" strade.
I TMC in Sardegna non vengono trasmessi per il semplice motivo che le radio prettamente sarde sono poche :Radiolina,Radio Sintony a Cagliari ,Radio Internazionale a Olbia,Radio Barbagia a Nuoro,Radio Macomer Centrale ,radio commerciali a cui non interessa un investimento tale da poter trasmettere TMC.
Altro punto sono le strade:la 131 di Carlo Felice i cui cantieri si sono spostati nella zona di Oristano,precisamente tra Tramatza e Santa Giusta,laSulcitana,la 554 a Cagliari che conoscerai bene(una delle strade italiane più pericolose)l'Orientale Sarda,la Nuoro Tortolì ecc.
La mole di traffico che sopportano queste strade non sono rapportabili alla mole che si ha sulle autostrade,sulla tangenziale di Milano o sul GRA di Roma.
Parlando con Massimo il sardo,un giorno mi disse :"Fai cambio tra ilò tuo tragitto Sassari Macomer con la tangenziale di Milano?Mai e poi mai.Tranquillità,nessuno stress e arrivo a destinazione con calma e tranquillità.
Unico neo i limiti di velocità,gli autovelox che puoi trovare dappertutto.
Un esempio di TMC sardo potrebbe essere:Traffico bloccato per transumanza di ovini al km. 144 della 131,oppure incidente per attraversamento mucche sull'Orientale Sarda.
I grossi network radiofonici come 105,RMC,RTL ecc.,peraltro audibili anche in Sardegna,non hanno interesse a trasmettere TMC in Sardegna dove vi è una popolazione totale di 1.600.000 abitanti;che ritorno pubblicitario ne hanno?
Tranquillizzati e pensa che guidi un'auto rilassante.
A presto
Marmass
Percorro oramai da quando ho la patente A le strade della Sardegna.Posso dire d'essere uno dei pochi sardi a conoscere bene la propria regione ele sue "bellissime" strade.
I TMC in Sardegna non vengono trasmessi per il semplice motivo che le radio prettamente sarde sono poche :Radiolina,Radio Sintony a Cagliari ,Radio Internazionale a Olbia,Radio Barbagia a Nuoro,Radio Macomer Centrale ,radio commerciali a cui non interessa un investimento tale da poter trasmettere TMC.
Altro punto sono le strade:la 131 di Carlo Felice i cui cantieri si sono spostati nella zona di Oristano,precisamente tra Tramatza e Santa Giusta,laSulcitana,la 554 a Cagliari che conoscerai bene(una delle strade italiane più pericolose)l'Orientale Sarda,la Nuoro Tortolì ecc.
La mole di traffico che sopportano queste strade non sono rapportabili alla mole che si ha sulle autostrade,sulla tangenziale di Milano o sul GRA di Roma.
Parlando con Massimo il sardo,un giorno mi disse :"Fai cambio tra ilò tuo tragitto Sassari Macomer con la tangenziale di Milano?Mai e poi mai.Tranquillità,nessuno stress e arrivo a destinazione con calma e tranquillità.
Unico neo i limiti di velocità,gli autovelox che puoi trovare dappertutto.
Un esempio di TMC sardo potrebbe essere:Traffico bloccato per transumanza di ovini al km. 144 della 131,oppure incidente per attraversamento mucche sull'Orientale Sarda.
I grossi network radiofonici come 105,RMC,RTL ecc.,peraltro audibili anche in Sardegna,non hanno interesse a trasmettere TMC in Sardegna dove vi è una popolazione totale di 1.600.000 abitanti;che ritorno pubblicitario ne hanno?
Tranquillizzati e pensa che guidi un'auto rilassante.
A presto
Marmass
Re: TMC
Rispondo ,da interessato all'amico del Capo di Sotto:
Percorro oramai da quando ho la patente A le strade della Sardegna.Posso dire d'essere uno dei pochi sardi a conoscere bene la propria regione ele sue "bellissime" strade.
I TMC in Sardegna non vengono trasmessi per il semplice motivo che le radio prettamente sarde sono poche :Radiolina,Radio Sintony a Cagliari ,Radio Internazionale a Olbia,Radio Barbagia a Nuoro,Radio Macomer Centrale ,radio commerciali a cui non interessa un investimento tale da poter trasmettere TMC.
Altro punto sono le strade:la 131 di Carlo Felice i cui cantieri si sono spostati nella zona di Oristano,precisamente tra Tramatza e Santa Giusta,laSulcitana,la 554 a Cagliari che conoscerai bene(una delle strade italiane più pericolose)l'Orientale Sarda,la Nuoro Tortolì ecc.
La mole di traffico che sopportano queste strade non sono rapportabili alla mole che si ha sulle autostrade,sulla tangenziale di Milano o sul GRA di Roma.
Parlando con Massimo il sardo,un giorno mi disse :"Fai cambio tra ilò tuo tragitto Sassari Macomer con la tangenziale di Milano?Mai e poi mai.Tranquillità,nessuno stress e arrivo a destinazione con calma e tranquillità.
Unico neo i limiti di velocità,gli autovelox che puoi trovare dappertutto.
Un esempio di TMC sardo potrebbe essere:Traffico bloccato per transumanza di ovini al km. 144 della 131,oppure incidente per attraversamento mucche sull'Orientale Sarda.
I grossi network radiofonici come 105,RMC,RTL ecc.,peraltro audibili anche in Sardegna,non hanno interesse a trasmettere TMC in Sardegna dove vi è una popolazione totale di 1.600.000 abitanti;che ritorno pubblicitario ne hanno?
Tranquillizzati e pensa che guidi un'auto rilassante.
A presto
Marmass
Percorro oramai da quando ho la patente A le strade della Sardegna.Posso dire d'essere uno dei pochi sardi a conoscere bene la propria regione ele sue "bellissime" strade.
I TMC in Sardegna non vengono trasmessi per il semplice motivo che le radio prettamente sarde sono poche :Radiolina,Radio Sintony a Cagliari ,Radio Internazionale a Olbia,Radio Barbagia a Nuoro,Radio Macomer Centrale ,radio commerciali a cui non interessa un investimento tale da poter trasmettere TMC.
Altro punto sono le strade:la 131 di Carlo Felice i cui cantieri si sono spostati nella zona di Oristano,precisamente tra Tramatza e Santa Giusta,laSulcitana,la 554 a Cagliari che conoscerai bene(una delle strade italiane più pericolose)l'Orientale Sarda,la Nuoro Tortolì ecc.
La mole di traffico che sopportano queste strade non sono rapportabili alla mole che si ha sulle autostrade,sulla tangenziale di Milano o sul GRA di Roma.
Parlando con Massimo il sardo,un giorno mi disse :"Fai cambio tra ilò tuo tragitto Sassari Macomer con la tangenziale di Milano?Mai e poi mai.Tranquillità,nessuno stress e arrivo a destinazione con calma e tranquillità.
Unico neo i limiti di velocità,gli autovelox che puoi trovare dappertutto.
Un esempio di TMC sardo potrebbe essere:Traffico bloccato per transumanza di ovini al km. 144 della 131,oppure incidente per attraversamento mucche sull'Orientale Sarda.
I grossi network radiofonici come 105,RMC,RTL ecc.,peraltro audibili anche in Sardegna,non hanno interesse a trasmettere TMC in Sardegna dove vi è una popolazione totale di 1.600.000 abitanti;che ritorno pubblicitario ne hanno?
Tranquillizzati e pensa che guidi un'auto rilassante.
A presto
Marmass
Re: TMC
Grazie a Tutti Voi in particolare a Marmass per la spietata analisi .
Effettivamente e' vero tutto cio' che dici ma come ben sai spesso e' capitato di stare ore fermi in 131 senza che nessuno avvisasse .
Giro la Sardegna per lavoro dal 1991 , principalmente nelle grandi citta' ( SS non meno di 1 volta a settimana ) , sempre con il fiato corto per l' accavallarsi degli appuntamenti, ed effettivamente sono passati i tempi dei rientri a 200 con la Rover quando la Stradale sonnecchava : ora sono praticamente dietro ogni sasso .
Con cio' non voglio biasimare il loro operato ma mi sembra un tantino esagerata la " pressione che ci stanno mettendo in citta', appena fuori , nelle strade piu' incredibili ecc... : in Sicilia, a detta di colleghi , se la ridono degli autovelox , pare quasi insistenti.
Tornando al TMC , ho notato che la scritta mi compare con RAI1 ma sembrerebbe non attiva la funzione e quando vado a fare la ricerca stazioni ,dal menu navigazione, il sistema rimane "impallato" li' senza trovare nulla .
Per la Phedra, effettivamente gran macchina , non priva di qualche trascurabile difetto discusso precedentemente, e dai costi di gestione adeguati se non fosse che mi pare d' aver trovato poca disponibilita' da parte della grande conce di Cagliari.( credo per la grande mole di lavoro che gli addetti sopportano). I bimbi ( tre) sono entusiasti da sempre e ogni viaggio con la famiglia e' un gran piacere; un solo dubbio : quando sono solo ,e cio' mi capita per 80% del mio tempo, mi vengono gli scrupoli e penso che ,per muovere una persona sola , sia veramente esagerato portarsi in giro tutto quel po po' di salotto che ingurgita gasolio e occupa quasi 5 metri di prezioso parcheggio ma difficilmente rinuncerei a "Lei" tant'e' che sto' valutando la nuova 2.0. che , sembrerebbe sia particolarmente accessibile .
Grazie ancora per le infos
Saluti
Maurizio
Effettivamente e' vero tutto cio' che dici ma come ben sai spesso e' capitato di stare ore fermi in 131 senza che nessuno avvisasse .
Giro la Sardegna per lavoro dal 1991 , principalmente nelle grandi citta' ( SS non meno di 1 volta a settimana ) , sempre con il fiato corto per l' accavallarsi degli appuntamenti, ed effettivamente sono passati i tempi dei rientri a 200 con la Rover quando la Stradale sonnecchava : ora sono praticamente dietro ogni sasso .
Con cio' non voglio biasimare il loro operato ma mi sembra un tantino esagerata la " pressione che ci stanno mettendo in citta', appena fuori , nelle strade piu' incredibili ecc... : in Sicilia, a detta di colleghi , se la ridono degli autovelox , pare quasi insistenti.
Tornando al TMC , ho notato che la scritta mi compare con RAI1 ma sembrerebbe non attiva la funzione e quando vado a fare la ricerca stazioni ,dal menu navigazione, il sistema rimane "impallato" li' senza trovare nulla .
Per la Phedra, effettivamente gran macchina , non priva di qualche trascurabile difetto discusso precedentemente, e dai costi di gestione adeguati se non fosse che mi pare d' aver trovato poca disponibilita' da parte della grande conce di Cagliari.( credo per la grande mole di lavoro che gli addetti sopportano). I bimbi ( tre) sono entusiasti da sempre e ogni viaggio con la famiglia e' un gran piacere; un solo dubbio : quando sono solo ,e cio' mi capita per 80% del mio tempo, mi vengono gli scrupoli e penso che ,per muovere una persona sola , sia veramente esagerato portarsi in giro tutto quel po po' di salotto che ingurgita gasolio e occupa quasi 5 metri di prezioso parcheggio ma difficilmente rinuncerei a "Lei" tant'e' che sto' valutando la nuova 2.0. che , sembrerebbe sia particolarmente accessibile .
Grazie ancora per le infos
Saluti
Maurizio