Lunedi
Re: Lunedi
Lazza, Frenaaaa..........Tresivio è troppo avanti, io scendo ad Ardenno.
ciao
andrea
ciao
andrea
Re: Lunedi
No, no, l'importante non è partecipare .....
nel mio caso l'importante sarebbe stato arrivare !
))
Alex
nel mio caso l'importante sarebbe stato arrivare !

Alex
Re: Lunedi
Quando da ragazzo andavo in treno mi fermavo anch'io, ora in PH lo passo di slancio!
Ci sono passato anche ieri mattina.
Se ci passo con poca baraonda al seguito ti faccio un fischio e se sei libero ci facciamo
un' aperitivo o un caffè o un panino col Bitto e un buon calice di Inferno.
ciao
gipi
Ci sono passato anche ieri mattina.
Se ci passo con poca baraonda al seguito ti faccio un fischio e se sei libero ci facciamo
un' aperitivo o un caffè o un panino col Bitto e un buon calice di Inferno.
ciao
gipi
Re: Lunedi
Ciao Alex...g,
ricordo i tuoi illustri trascorsi calcistici, in ultimo nei tornei interprofessionali (per non dire della foto con cui ti presentasti alla Piazza, peraltro ancora visibile, ma molto poco ....credibile -questo per la rima-) e quindi so di parlare ad uno sportivo...... io non avevo dubbi sull'arrivare, ma speravo sinceramente in un tempo migliore e sopratutto di arrivarci in migliori condizioni...... avendo scelto il percorso dei 10 km. (che poi sono stati di più ...diciamo 11), è il chilometraggio su cui corro tutte le domeniche, magari anche qualcosa di più, e su percorsi collinari con sali e scendi e quindi in teoria più impegnativi, ma la "gara" è diversa forse sono partito "più forte" con il risultato al contrario di averci messo di più, pur su un percorso dove le uniche salite erano rappresentate dai ponti: Ponte alla Carraia, Ponte Vecchio, Ponte S. Trinita e Ponte alle Grazie...ecco su quest'ultimo, a poche centinaia di metri dal traguardo, le...Grazie..... le ho viste tutte e non ti dico che cosa mi dicevano
)
Ma io continuo, in fondo mi diverto......
Andrea Firenze
ricordo i tuoi illustri trascorsi calcistici, in ultimo nei tornei interprofessionali (per non dire della foto con cui ti presentasti alla Piazza, peraltro ancora visibile, ma molto poco ....credibile -questo per la rima-) e quindi so di parlare ad uno sportivo...... io non avevo dubbi sull'arrivare, ma speravo sinceramente in un tempo migliore e sopratutto di arrivarci in migliori condizioni...... avendo scelto il percorso dei 10 km. (che poi sono stati di più ...diciamo 11), è il chilometraggio su cui corro tutte le domeniche, magari anche qualcosa di più, e su percorsi collinari con sali e scendi e quindi in teoria più impegnativi, ma la "gara" è diversa forse sono partito "più forte" con il risultato al contrario di averci messo di più, pur su un percorso dove le uniche salite erano rappresentate dai ponti: Ponte alla Carraia, Ponte Vecchio, Ponte S. Trinita e Ponte alle Grazie...ecco su quest'ultimo, a poche centinaia di metri dal traguardo, le...Grazie..... le ho viste tutte e non ti dico che cosa mi dicevano

Ma io continuo, in fondo mi diverto......
Andrea Firenze
Re: Lunedi

Se tu venissi a Spello ti dimostrerei scientificamente gli effetti della cosidetta "decadenza fisica fulminante".
Alex
Re: Lunedi
Non dire così del tuo FISICO, al massimo sarà come per la Phedra...l'alcantara può mostrare segni di cedimento, ma nell'insieme è pur sempre una...bella macchina
)
Andrea Firenze

Andrea Firenze
Re: Lunedi
Andrea, visto che leggo sempre delle tue imprese podistiche e io mi sono avvicinato a questo mondo da circa 1 anno con buoni risultati dal punto di vista " dello star bene" ...mi alleno praticamente tutti i giorni per circa 45min / 1 h , ma non ho termini di paragone con altri dato che vado sempre solo ( o con mia moglie ) non potendo ( visti i miei orari assolutamente sconclusionati ..) organizzare delle uscite periodiche con altri amici.... poi per riuscire ad andare cosi frequentemente approfitto dei boschi intorno a casa cosi da poter essere " pronto " in tempo zero a qualsiasi orario..... e di conseguenza non corro praticamente mai su asfalto.... vorrei cercare di migliorarmi, e di abbinare la corsa con altre attivita' fisiche, o fare tutti gli esercizi pre e post corsa ma purtroppo avrei veramente bisogno di giornate da 60 ore.....quindi per ora mi accontento......
ciao mass
ciao mass
Re: Lunedi
Ciao Massimo, definire il mio..... hobby "imprese podistiche" è veramente troppo, non vorrei che l'enfasi che ci metto nel raccontarlo agli amici, avesse dato un'idea distorta di quello che faccio......tanto per cominciare Tu fai molto di più, eh sì correre tutti i giorni 45/1h sarebbe il mio sogno, poi dici che non corri su asfalto, meglio ancora, ti eviterai quelle talloniti che l'asfalto ti può regalare e poi vuoi mettere l'aria dei boschi con quella della città?
Intendiamoci anch'io cerco di evitare di correre in città, normalmente lo faccio o sulle colline vicine a casa mia, o nel parco delle Cascine, il "nostro Central Park".
La mia frequenza di allenamento normale è bisettimanale (raramente riesco a farlo 3 volte, a parte quando sono in vacanza) ed è, a detta di tutti gli esperti, poca cosa almeno 4 dovrebbero essere le sedute per arrivare a qualcosa, con una percorrenza di 1 /1,20 a seconda del percorso la domenica mattina (talvolta il sabato) e 30/45 minuti a metà settimana la sera prima di cena.
Mi ero messo in testa, resomi ormai da tempo conto che oltre una certa soglia a cui sono arrivato non riesco a migliorare nè in chilometri, nè in velocità, di fare un programma di allenamento più mirato, cerco di leggere delle tabelle e mi ero anche fatto fare un programmino da un amico prof. ISEF, con ripetute, corse in diversi modi, ma per far questo si dovrebbe poter utilizzare una pista e dedicare maggior tempo e quindi va a finire che da anni faccio sempre la solita corsa a media andatura, spesso sugli stessi percorsi in sali e scendi perché mi diverto di più nel panorama delle colline che correre intorno al d un parco, poi ogni tanto riesco a fare una corsetta ufficiale, a Firenze, come in tutte le città ce ne sono diverse, praticamente ci sarebbero tutte le settimane, ma quelle più "importanti" sono 3 o 4, la prossima qui sarebbe il 6 maggio, ma impegni della figlia mi impediscono di farla e penso già a Corri la Vita del 7 ottobre. Io mi sono sempre limitato ai 10/12 chilometri, il mio sogno sarebbe la mezza maratona, ma non sono abilitato a fare le corse agonistiche e quindi è già difficile e poi mi sono reso conto, proprio ieri, che non ci siamo proprio, conosco tanta gente che in un annetto è arrivato a farle, qualcuno addirittura è arrivato alla maratona, non capisco perché io non ce la faccia!!
Ecco che penso che l'allenamento che faccio sia insufficiente e forse non adeguato, intendiamoci non ho velleità agonistiche, è un discorso personale.
Sicuramente quello che faccio mi aiuta a stare bene, ti dirò non dimagrisco neanche, diciamo che riesco a non ingrassare e superati i 50 è già qualcosa e poi mi aiuta molto per combattere lo stress del lavoro e questo è sicuramente molto importante.
Se corri con la frequenza che dici ti puoi sicuramente permettere qualche corsa cittadina, te la consiglio perché è una bella esperienza, queste "stracittadine" sono spesso legate a temi importanti ( salute, ambiente....) ed è comunque un momento di aggregazione. Tu dici di correre con tua moglie deve essere una cosa bellissima, spesso vedo coppie che lo fanno e mi sembra molto bello,.... mia moglie non riuscirò mai a convincerla e corro quasi sempre con um mio caro e vecchio amico, la corsa ci ha legati ancor di più.
Scusami se mi sono lasciato prendere la mano nello scrivere, ma dicono che chi corre finisce per diventare un po' fissato......e forse è vero
)
Andrea Firenze
Intendiamoci anch'io cerco di evitare di correre in città, normalmente lo faccio o sulle colline vicine a casa mia, o nel parco delle Cascine, il "nostro Central Park".
La mia frequenza di allenamento normale è bisettimanale (raramente riesco a farlo 3 volte, a parte quando sono in vacanza) ed è, a detta di tutti gli esperti, poca cosa almeno 4 dovrebbero essere le sedute per arrivare a qualcosa, con una percorrenza di 1 /1,20 a seconda del percorso la domenica mattina (talvolta il sabato) e 30/45 minuti a metà settimana la sera prima di cena.
Mi ero messo in testa, resomi ormai da tempo conto che oltre una certa soglia a cui sono arrivato non riesco a migliorare nè in chilometri, nè in velocità, di fare un programma di allenamento più mirato, cerco di leggere delle tabelle e mi ero anche fatto fare un programmino da un amico prof. ISEF, con ripetute, corse in diversi modi, ma per far questo si dovrebbe poter utilizzare una pista e dedicare maggior tempo e quindi va a finire che da anni faccio sempre la solita corsa a media andatura, spesso sugli stessi percorsi in sali e scendi perché mi diverto di più nel panorama delle colline che correre intorno al d un parco, poi ogni tanto riesco a fare una corsetta ufficiale, a Firenze, come in tutte le città ce ne sono diverse, praticamente ci sarebbero tutte le settimane, ma quelle più "importanti" sono 3 o 4, la prossima qui sarebbe il 6 maggio, ma impegni della figlia mi impediscono di farla e penso già a Corri la Vita del 7 ottobre. Io mi sono sempre limitato ai 10/12 chilometri, il mio sogno sarebbe la mezza maratona, ma non sono abilitato a fare le corse agonistiche e quindi è già difficile e poi mi sono reso conto, proprio ieri, che non ci siamo proprio, conosco tanta gente che in un annetto è arrivato a farle, qualcuno addirittura è arrivato alla maratona, non capisco perché io non ce la faccia!!
Ecco che penso che l'allenamento che faccio sia insufficiente e forse non adeguato, intendiamoci non ho velleità agonistiche, è un discorso personale.
Sicuramente quello che faccio mi aiuta a stare bene, ti dirò non dimagrisco neanche, diciamo che riesco a non ingrassare e superati i 50 è già qualcosa e poi mi aiuta molto per combattere lo stress del lavoro e questo è sicuramente molto importante.
Se corri con la frequenza che dici ti puoi sicuramente permettere qualche corsa cittadina, te la consiglio perché è una bella esperienza, queste "stracittadine" sono spesso legate a temi importanti ( salute, ambiente....) ed è comunque un momento di aggregazione. Tu dici di correre con tua moglie deve essere una cosa bellissima, spesso vedo coppie che lo fanno e mi sembra molto bello,.... mia moglie non riuscirò mai a convincerla e corro quasi sempre con um mio caro e vecchio amico, la corsa ci ha legati ancor di più.
Scusami se mi sono lasciato prendere la mano nello scrivere, ma dicono che chi corre finisce per diventare un po' fissato......e forse è vero

Andrea Firenze
Re: Lunedi
Lasciati pure prendere la mano..... ti si legge sempre molto volentieri....hai un modo di raccontare sempre molto interessante.....guarda..io sempre a scanso di equivoci..corro per tenermi in un minimo di allenamento, mi piace, mi ascolto la musica... penso ...ripenso etc...poi vedo che ottengo dei benefici per quanto riguarda la resistenza alla fatica in moto in pista.... e per limare un decimo ...io farei qualsiasi cosa..... per lo stress da lavoro invece dovrei correre tutto il giorno...quello non lo smaltisco mai.......per noi che invece come ti dicevo corriamo sempre negli stessi posti e' un modo anche di stare insieme....abito in " quasi montagna " ..esco da casa e sono immerso nel verde....abbiamo grande ex campo sportivo circondato da sentieri e in mezzo ai boschi..i bambini giocano.....il cane corre anche lui.....e noi ci facciamo il nostro allenamento.... vorrei fare qualche garetta ( piu' avanti...) ma non vorrei essere doppiato......per ora mi accontento di farlo per star meglio.......
Mass
Mass
Re: Lunedi
...Massimo se non abiti in paradiso, deve essere un posto molto vicino
)
Con "invidia"....
Andrea Firenze

Con "invidia"....
Andrea Firenze