PROBLEMI PHEDRA
PROBLEMI PHEDRA
Come già scritto sono prossimo all'acquisto di una phedra usata, potete dirmi i problemi di questa vettura? Io adoro i motori fiat, purtroppo so che il 2.2 non è fiat, come va? Sopporta bene il kilometraggio? La mia lybra 2.0 ha 194.000 km e sembra nuova, solo un paio di scricchiolii davvero minimi...... vale lo stesso per la phedra se ben tenuta? Qualsiasi consiglio mi sarebbe utile!
Grazie, Mario
Grazie, Mario
Re: PROBLEMI PHEDRA
Mario parlo di Phedra da quattro anni qui sul forum e non sono un buon "sintetizzatore" per cui , solo per non tediardi con la mia affabulante prosa , ti consiglio di usare il tasto "cerca"
benvenuto !
Max
benvenuto !
Max
Re: PROBLEMI PHEDRA
....e seguendo il consiglio di Max potrai trovare tutte le problematiche di questo mondo. Connect impazziti, porte che si aprono da sole, ventole che non ventolano ma stridono, alcantara che si logora, sedile guida che si scuscina, volante che si squaglia (con la "q"?), cristalli che rimangono aperti, ponti posteriori da sostituire, consumi anomali di copertoni, tergi automatico che va a ca@@i suoi, fari che si bruciano a piè sospinto, copriugelli lavafari che saltano e vengono riparati col silicone, valvole EGR difettose, seghettamenti ai bassi e medi regimi, turbine esplose, consumi olio eccessivi, accensione immotivata delle spie, una serie indefinita di guasti o avvisi di tale problema al FAP, avaria airbag e pretensionatori, schermi spenti, indicatore carburante sfasato, problemi nella navigazione, scricchiolii vari ed eventuali, soffi di aria fredda tra la giunzione porta anteriore e montante centrale (con relativo congelamento delle reni), freni che vibrano ma.....ma....mai, e dico mai, notizie su un caso di fusione monoblocco anzitempo. Per cui, in relazione alla tua domanda, vai tranquillo. A parte una certa pigrizia che alcuni lamentano (ma pesano ben oltre i 100kg
), il motore è una ottima unità, per elasticità, affidabilità e durata.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e che potremo leggerti presto sul forum.
Ric (innamorato Phedra)

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e che potremo leggerti presto sul forum.
Ric (innamorato Phedra)
Re: PROBLEMI PHEDRA
.....................Ric (innamorato Phedra).............................
eh eh, quant'è che desideravo leggere una cosa del genere
BASTARDONE!!!!!!!!!!!!!!
io non mi sono mai lamentato della lentezza..............................ma forse non ti riferivi a me, nota silfide!!!!
Re: PROBLEMI PHEDRA
Certo che no. Tu non ti sei mai lamentato della lentezza. Hai taroccato la centralina aggiungendo 2 cavalli per chilo, vedi un pò te
))
Ti voglio bene c.e.c.
Ric

Ti voglio bene c.e.c.
Ric
Re: PROBLEMI PHEDRA
hahahahahahaha !!! Questa è la verve !!! Grandi entrambi........ grandi ambo gli ambi .... eppure voi ... oppure... io .... si , si ... Grande io !
La D'Apra
La D'Apra
Re: PROBLEMI PHEDRA
....concordo con Alex. Max, tesoro, quell'aiuola non va tosata. E l'erba non va raccolta tutta insieme......
Poi ci chiediamo come facciano ad andare in giro certe voci, certi occhi rossi e quant'altro
)
Ric
Poi ci chiediamo come facciano ad andare in giro certe voci, certi occhi rossi e quant'altro

Ric
Re: PROBLEMI PHEDRA
occhi rossi??????????????????????
e chi va dicendo certe cazzate in giro????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
e chi va dicendo certe cazzate in giro????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Re: PROBLEMI PHEDRA
alcantara che si logora, valvole EGR difettose, accensione immotivata delle spie, una serie indefinita di guasti o avvisi di tale problema al FAP, avaria airbag , indicatore carburante sfasato, problemi nella navigazione, scricchiolii vari ed eventuali, soffi di aria fredda tra la giunzione porta anteriore e montante centrale (con relativo congelamento delle reni), tutte cose che mi sono successe ma riuscite a darmi una spiegazione a questo 
la mia phedra (11/03 oggi 104.720 km) dopo avere segnalato + volte avaria air bag passeggero, avaria sensore d'urto avaria sistema anti inquinamento.. si è spenta in autostrada!!! e non è più ripartita.
Premesso che a 80000 km ho sostituito per segnalazione anologhe la centralina posta nel cofano motore sigla eb1 (se non ricordo male) il liquido antiparticolato (!) min.. quanto costa! e giusto ieri ho rigenerato il filtro... mi dicono che forse la centralina di cui sopra ha preso acqua ed ha interrotto il flusso del carburante in quanto riconosce un urto!!! mi aiutate a capirci qulacosa. nelle varie officine lancia non ne capiscono granchè. grazie AldoRicmjet ha scritto:
>
> ....e seguendo il consiglio di Max potrai trovare tutte le
> problematiche di questo mondo. Connect impazziti, porte che
> si aprono da sole, ventole che non ventolano ma stridono,
> alcantara che si logora, sedile guida che si scuscina,
> volante che si squaglia (con la "q"?), cristalli che
> rimangono aperti, ponti posteriori da sostituire, consumi
> anomali di copertoni, tergi automatico che va a ca@@i suoi,
> fari che si bruciano a piè sospinto, copriugelli lavafari che
> saltano e vengono riparati col silicone, valvole EGR
> difettose, seghettamenti ai bassi e medi regimi, turbine
> esplose, consumi olio eccessivi, accensione immotivata delle
> spie, una serie indefinita di guasti o avvisi di tale
> problema al FAP, avaria airbag e pretensionatori, schermi
> spenti, indicatore carburante sfasato, problemi nella
> navigazione, scricchiolii vari ed eventuali, soffi di aria
> fredda tra la giunzione porta anteriore e montante centrale
> (con relativo congelamento delle reni), freni che vibrano
> ma.....ma....mai, e dico mai, notizie su un caso di fusione
> monoblocco anzitempo. Per cui, in relazione alla tua domanda,
> vai tranquillo. A parte una certa pigrizia che alcuni
> lamentano (ma pesano ben oltre i 100kg
), il motore è una
> ottima unità, per elasticità, affidabilità e durata.
>
> Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e che potremo
> leggerti presto sul forum.
>
> Ric (innamorato Phedra)

la mia phedra (11/03 oggi 104.720 km) dopo avere segnalato + volte avaria air bag passeggero, avaria sensore d'urto avaria sistema anti inquinamento.. si è spenta in autostrada!!! e non è più ripartita.
Premesso che a 80000 km ho sostituito per segnalazione anologhe la centralina posta nel cofano motore sigla eb1 (se non ricordo male) il liquido antiparticolato (!) min.. quanto costa! e giusto ieri ho rigenerato il filtro... mi dicono che forse la centralina di cui sopra ha preso acqua ed ha interrotto il flusso del carburante in quanto riconosce un urto!!! mi aiutate a capirci qulacosa. nelle varie officine lancia non ne capiscono granchè. grazie AldoRicmjet ha scritto:
>
> ....e seguendo il consiglio di Max potrai trovare tutte le
> problematiche di questo mondo. Connect impazziti, porte che
> si aprono da sole, ventole che non ventolano ma stridono,
> alcantara che si logora, sedile guida che si scuscina,
> volante che si squaglia (con la "q"?), cristalli che
> rimangono aperti, ponti posteriori da sostituire, consumi
> anomali di copertoni, tergi automatico che va a ca@@i suoi,
> fari che si bruciano a piè sospinto, copriugelli lavafari che
> saltano e vengono riparati col silicone, valvole EGR
> difettose, seghettamenti ai bassi e medi regimi, turbine
> esplose, consumi olio eccessivi, accensione immotivata delle
> spie, una serie indefinita di guasti o avvisi di tale
> problema al FAP, avaria airbag e pretensionatori, schermi
> spenti, indicatore carburante sfasato, problemi nella
> navigazione, scricchiolii vari ed eventuali, soffi di aria
> fredda tra la giunzione porta anteriore e montante centrale
> (con relativo congelamento delle reni), freni che vibrano
> ma.....ma....mai, e dico mai, notizie su un caso di fusione
> monoblocco anzitempo. Per cui, in relazione alla tua domanda,
> vai tranquillo. A parte una certa pigrizia che alcuni
> lamentano (ma pesano ben oltre i 100kg

> ottima unità, per elasticità, affidabilità e durata.
>
> Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e che potremo
> leggerti presto sul forum.
>
> Ric (innamorato Phedra)