altro consiglio grazie!
altro consiglio grazie!
Riciao a tutti popolo di phedristi e buongiorno!
Un altro piccolo consiglio: da sopra all'rt3 (dalle bocchette d'aria frontali quindi) quando l'aria è accesa c'è un ticchettio continuo come se ci f ossero delle foglie incastrate ma un meccanico mi ha detto che bsta spruzzare dello spray apposito perchè probabilmente c'è bisogno solo di un pochino d'olio.Cosa ne pensate?che spray mi consigliate?Grazie mille e ciao!
Un altro piccolo consiglio: da sopra all'rt3 (dalle bocchette d'aria frontali quindi) quando l'aria è accesa c'è un ticchettio continuo come se ci f ossero delle foglie incastrate ma un meccanico mi ha detto che bsta spruzzare dello spray apposito perchè probabilmente c'è bisogno solo di un pochino d'olio.Cosa ne pensate?che spray mi consigliate?Grazie mille e ciao!
Re: altro consiglio grazie!
ciao io sono luca
per quello che posso dire io,visto che il mio rt3 lo fa da molto tempo,è un problema di meccanica del lettore cd
l assistenza tecnica clarion ha ipotizzato un deterioramento delle sospensioni del lettore.
io per ora la tengo con il rumore.
gli spray non risolvono problemi saltuari
potrebbe essere valido il discorso se il rumore fosse continuo o se fossi certo di dove spruzzarlo
ciao
per quello che posso dire io,visto che il mio rt3 lo fa da molto tempo,è un problema di meccanica del lettore cd
l assistenza tecnica clarion ha ipotizzato un deterioramento delle sospensioni del lettore.
io per ora la tengo con il rumore.
gli spray non risolvono problemi saltuari
potrebbe essere valido il discorso se il rumore fosse continuo o se fossi certo di dove spruzzarlo
ciao
Re: altro consiglio grazie!
No non penso, viene proprio dalle bocchette d'aria perchè quando spengo l'aria automatricamente il ticchettio dalle bochette stesse finisce!qualcuno può aiutarmi?Cmq luca grazie lo stesso!
Re: altro consiglio grazie!
Il "cinguettio" delle bocchette è un problema noto fin dalle prime Phedra, e credo mai risolto io lo avevo sulla prima Phedra (Marzo2003) e mi sembra, anche se in misura minore di sentirlo pure sulla seconda (Marzo 2006). Delle volte si sente più alle basse velocità delle ventole, che non a quelle alte, prova.
Ricordo che fu oggetto di discussione anni fa e che qualcuno (forse anch'io??) si era fatto sostituire la ventolina, ma spesso il problema si ripresenta, forse qualcuno si ricorda altri sistemi di intervento, tipo l'olio.....
Andrea Firenze
Ricordo che fu oggetto di discussione anni fa e che qualcuno (forse anch'io??) si era fatto sostituire la ventolina, ma spesso il problema si ripresenta, forse qualcuno si ricorda altri sistemi di intervento, tipo l'olio.....
Andrea Firenze
Re: altro consiglio grazie!
Confermo che su PhedraMax I feci sostituire la ventolina che convoglia l'aria verso il sensore interno di temperatura. Quest'ultima però cigola (e non fa ticchettii ) e si trova vicino al piede sinistro del conducente se ben ricordo
Max
Max
Re: altro consiglio grazie!
confermo che anche su Phedrina la ventola fischietta allegramente, a dire il vero con cadenza "ticchetteggiante". lo fa ormai da un bel po, e non essendo la cosa fastidiosa, ma anzi parte della personalità intrinseca della macchina, lo accetto di buon grado
ciao
rino
ciao
rino
Re: altro consiglio grazie!
anche la mia ha questo difetto ed e' di aprile 2006 e 22000 km e aspettavo proprio in questi giorni porre al forum lo stesso quesito
devo dire che mi da' un po fastidio soppratutto quando sono fermo in coda
speravo che al primo tagliando di farmelo togliere dall'officina... ma da come ho capito sara' meglio tenerselo
ciao mirko
devo dire che mi da' un po fastidio soppratutto quando sono fermo in coda
speravo che al primo tagliando di farmelo togliere dall'officina... ma da come ho capito sara' meglio tenerselo
ciao mirko
Re: altro consiglio grazie!
Anche il mio ticchetaccheggia ma lo sento solo con la famiglia a bordo perche' loro mi fanno ..... ma non lo senti questo rumorino...... ma io nulla! saro' mezzo sordo in conseguenza dei Led Zeppelin sparati in cuffia da ragazzo ma almeno in questo essere un po' duro d'orecchi mi aiuta. Solo quando apro lo sportello destro il rumore lo sento in maniera distinta, proviene dalla bocchetta di areazione e quando spengo al ventola ovviamente si ferma. Speravo in una soluzione da parte del forum ma non e' la prima volta che se ne parla e non ci sono state indicazioni per risolverlo rapidamente.
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
Re: altro consiglio grazie!
Ciao a tutti,
se andate a vedere con il cerca, questo è un argomento che già vi avevo dato la soluzione, anche la mia lo faceva (come tante altre di miei clienti) e risolto definitivamente, il problema sono le 2 ventoline addizionali per dare l'aria alle bocchette posteriori, a molti avevano sostituito queste ventoline poi dopo un pò il fischiettino si ripresentava per il semplice fatto che l'alberino del motorino della ventola ruota su di 2 boccole in ottone, però senza nessuna lubrificazione e quindi produce un leggero fischio, quindi la soluzione è smontare le 2 ventoline, scomporre il motorino e lubrificare con olio le 2 boccole (non usate spray vari perchè non servono a nulla) e questa è l'unica soluzione definitiva scoperta dopo tanti tentativi.
Saluti Antonio Mo
se andate a vedere con il cerca, questo è un argomento che già vi avevo dato la soluzione, anche la mia lo faceva (come tante altre di miei clienti) e risolto definitivamente, il problema sono le 2 ventoline addizionali per dare l'aria alle bocchette posteriori, a molti avevano sostituito queste ventoline poi dopo un pò il fischiettino si ripresentava per il semplice fatto che l'alberino del motorino della ventola ruota su di 2 boccole in ottone, però senza nessuna lubrificazione e quindi produce un leggero fischio, quindi la soluzione è smontare le 2 ventoline, scomporre il motorino e lubrificare con olio le 2 boccole (non usate spray vari perchè non servono a nulla) e questa è l'unica soluzione definitiva scoperta dopo tanti tentativi.
Saluti Antonio Mo