sensore pressione pneumatico

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
NICOLA

sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da NICOLA »

Ciao a tutti e buona domenica , un piccolo aiuto;
giovedi' ho cambiato tre dei quattro pneumatici(in quanto uno era nuovo di zecca...).
Tutto bene però dopo due giorni dal cambio mi è uscita una spia dopo che supero i 30 km./h che mi dice "sensore di pressione pneumatici assente" , poi sarisce dopo 10 secondi .Secondo voi che cosa può essere?ciao e grazie!
rinoGe

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da rinoGe »

Ciao Nicola

nulla di grave, semplicemente avendo montato la ruota di scorta, su quella il sensore è assente

due soluzioni, un po drastiche e noioselle: fai montare il pneumatico nuovo della ex ruota di scorta su quella che ora è messa al suo posto.

seconda: fai un salto in officina e fai bypassare i sensori tramite Examiner (è quello che ho fatto io avendo messo dei favolosi cerchi ovviamente sprovvisti dei sensori)

se ovviamente trovi da obiettare che i sensori li hai pagati e li vuoi, puoi optare per la prima soluzione.
Se invece ti rendi conto che non sono di nessuna utilità, ti inca@@@i un pochino per i 160 euri spesi e opti per la seconda.

terza ipotesi: lasci la spia accesa, basta un esc sul menu, via il dente, via il dolore, tre sensori su 4

ah: imposrtante: siccome Phedra è una precisina, si suppone che i cerchi siano stati rimontati ove erano prima,in caso contrario continuerà a non vederteli
ergo, in occasione della visita dal conce devi comunque farti riprogrammare il tutto, "risistemando" ogni cerchio ove si trova ora.

Sembra un casino, ma è più difficile dirlo che farlo.

spero di essere stato chiaro

Ciao
Rino
Argo

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da Argo »

I sensori non sono di nessuna utilità? E perchè mai? Ho personalmente testato la loro grande precisione (che non immaginavo proprio). Quando la pressione di un qualsiasi pneumatico scende al di sotto di quanto stabilito, magari perchè il proprietario babbeo (io) ha dimenticato da un po' di controllare le gomme, vengo prontamente avvertito della circostanza. E provvedo.
rinoGe

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da rinoGe »

La mia considerazione deriva dal fatto che, per mia abitudine, controllo la pressione molto di frequente, praticamente ad ogni pieno. Questo perchè quotidianamente percorro la serravalle , ed ho imparato a mie spese cosa significa una bassa pressione delle gomme, in termini di sicurezza e di costi.

forse per questo motivo, finchè non ho dovuto disattivarli, non mi hanno mai segnalato un bel niente!!

ciao
rino
nicola

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da nicola »

Grazie davvero rinoge (ed anche a tutti gli altri ovviamente).
Siete sempre molto gentili e dettagliati .Grazie da Nicola!
nicola

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da nicola »

ma i sensori sono in tutte o è un opzional?
io nella mia non li vedo, la mia è una 2.2jtd del 2003
anna

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da anna »

anche io non vedo i sensori e non mi hanno mai dato segno, la mia e pure del 2003, se qualcuno mi sa dare notizie mi renderebbe più sicura
grazie a tutti da Annuccia
andrea firenze

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Rispondo ad Anna e nicola, il sensore è un optional....
Andrea Firenze
anna

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da anna »

grazie andrea sei molto caro
ma dimmi se sai, costa molto farli montare?
bacini annuccia
andrea firenze

Re: sensore pressione pneumatico

Messaggio da leggere da andrea firenze »

anna, annuccia o nicola..........in quanti scrivete dalla stessa mail?? fate addirittura le stesse affermazioni, problemi di sdoppiamento di personalità??
Comunque non lo so.
Andrea Firenze
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”