batteria kaput

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marco-Faenza (RA)

batteria kaput

Messaggio da leggere da Marco-Faenza (RA) »

Carissimi,
volevo condiviedere con voi questo spauracchio...
sabato sera ho passato la nottata in una casa in cima ad un monte sulle colline imolesi.
Inavvertitamente ho lasciato le chiavi inserite e girate in posizione mar (cioè con tutto alimentato).
La mattina al risveglio non trovando le chiavi in tasca mi sono diretto subito verso la phedra ho provato a metterla in moto e......batteria a zero...
Per fortuna ero con altri amici ho provato quindi ad attaccare alla batteria il primo pulmino disponibile...
niente da fare .....guardando l'amperaggio della batteria di sto ducato ho notato che era molto più basso dei 72Ah che fornisce la batteria del nostro mezzo..
Fortuna ha voluto che ci fosse un bel ford transit del 1980 con una batteria da 80 Ah con cui (non alla prima) sono riuscito a metterla in moto.
Me la sono vista proprio brutta....
C'è qualcuno a cui è capitata un "avventura" del genere...avete delle procedure per rendere più semplice possibile la messa in moto del nostro mezzo....
Le manovre a spinta provocano danni....??? (sempre che si riesca a fare qualcosa, con i motori diesel è dura)
dimenticavo phedra executive 2.2.jtd

ciao
buonanotte

Marco
Luca66 Pn

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da Luca66 Pn »

Ciao, qualcuno sconsiglia l' avviamento con cavi e batteria esterna, sembra che causi uno shock alle centraline che si possono danneggiare, è anche vero che sconsigliano di staccare la batteria di Phdra (sempre per i suddetti motivi) ma presso molti frequentatrori del forum, specie i più vecchi sembra sia una pratica molto usata per resettare i vari sistemi..... di ppiù nin zo.
Un amico con Mercedes (ex capomeccanico Opel) si è fumato 1000 euozzi di centraline per aver tentato di avviare con cavi.....BRRRRR

Credo che a tentare di avviare un diesel moderno a spinta si rischi di consumare le gomme a furia di kilometri prima che si metta in moto, anche perchè se manca corrente le centraline che comandano gli iniettori non funzionano e quindi.......

Notte
Luca
CodaUD

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da CodaUD »

Ciao,
un piccolo trucchetto che mi ha aiutato:

Batteria scarica

sono di corsissima... a presto
CodaUD

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da CodaUD »

Anche se non si capisce "Batteria scarica" è un link.
Fabio Mi Sud

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

un solo piccolo banale problemino ad avviarla a spinta....Freni e sterzo non funzionano !!!

Ciao

Fabio Mi Sud
Marco-Faenza (RA)

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da Marco-Faenza (RA) »

Grazi eCoda UD...ma sto link???
CodaUD

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da CodaUD »

ciao,

http://xoft.netsons.org/index.php?page=batteria-scarica

era la scritta "batteria scarica" del post precedente... ma vedo che confonde.

coda
RinoGe

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da RinoGe »

sono il decano della batteria scarica!!!

senza molti riguardi io ci ho attaccato praticamente di tutto, dal Daily, alla Mercedes fino al Goldoni di mio suocero

non ho mai avuto conseguenze negative, ma in alcuni casi era talmente scarica che non c'è stato verso, ed allora ho provveduto col buon vecchio metodo della seconda e spinta.

p.s. per i più maliziosi, il Goldoni di mio suocero è un motocarro!!

ciao
rino
Marco-Faenza (RA)

Re: batteria kaput

Messaggio da leggere da Marco-Faenza (RA) »

Grazie RinoGe, p così che ti voglio sentir parlare.
Grazie.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”