aiutatemi FAP

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
pedro

aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da pedro »

Ciao a tutti finalmente sono riuscito a comprare la tanto desiederata phedra. Ho comprare una 2.2 cinque marce emblema 10/2003. Un sogno che si avverato, ma dopo una settimana mi si e' accesa la spia avaria sistema anti inquinamento,allora sono andato in una officina lancia che hanno pulito il sensore, ma mi anno detto che se si dovesse riaccende devo sostituire il fap alla modica somma di 1000 euros mi sono cadute le......... qualcuno sa aiutarmi ciao grazie
Coda UD

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da Coda UD »

Ciao Pedro,
benvenuto. Non so darti soluzioni... magari molti altri dietro a me cercheranno di accennartene alcune.
Comunque io sto girado da 5/6 mesi con quella cavolo di Avaria Antinquinamento senza saltarne fuori... una cosa è certa "non e' detto che sia il fap"... a me avevano sparato un preventivone come il tuo... e l'unica cosa che ho capito per ora è che non è detto che sia lui (nel mio caso non dovrebbe esserlo).
Abbiamo un'auto pari-età (la mia presa usata fu immatricolata il 30/9/2003).
Io ho un piccolo riassunto di casini relativi a quell'avaria a:

http://xoft.netsons.org/index.php?page= ... quinamento

prova dare un occhio... tanto per farti un'idea.

BuonaPhedra
Ivan
pedro

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da pedro »

Grazie Ivan andro a vedere subito ciao
CorradoBis

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da CorradoBis »

Carissimo sono contento che tu sia riuscito a realizzare il tuo sogno, io pensavo di averlo realizzato due anni fa comprando una Phedra nuova alla modica cifra di 30mila euro circa, ma ti confesso che appena mi scade la garanzia me la cambio. E' una macchina troppo costosa nella manutenzione e nello stesso tempo troppo delicata. In bocca al lupo.
Maurizio

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da Maurizio »

Non ci dici quanti km ha. Se sono intorno agli 80000 e' normale che tu debba rifare il FAP e riempire il serbatoio.

Delicata? Costosa? Non generalizzerei. Ce chi ha avuto problemi a raffica, chi no. Quelli legati al FAP sono in parte previsti, come detto sopra, e in parte di origine misteriosa. In tal caso e' consigliabile tentare anche di andare da un buon concessionario Peugeot, che conoscono il sistema da almeno 4 o 5 anni di piu' (da quando e' stato montato sulla 607).

Maurizio
CorradoBis

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da CorradoBis »

Scusami ma anche se l'hai acquistata usata l'auto non è coperta da garanzia??
Sai la cosa mi puzza un po.
Argo

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da Argo »

Phedra è un'auto di classe elevata, ed il costo della manutenzione va di conseguenza, direi. Quanto a delicatezza, la mia è una tra le prime prodotte (2002) ed è anche il mio principale strumento di lavoro. E non mi sembra affatto delicata. Capricciosa sì e spesso purtroppo asservita a meccanici incompetenti. Penso di poter affermare con certezza che di gente veramente brava capace di metterci sopra le mani ce ne sia assai poca. Che poi Lancia non brilli per attenzione al consumatore è un'altra triste realtà. Che poi ancora gente che ricordo veramente esperta sia emigrata verso marchi crucchi o con gli occhi a mandorla è un ulteriore discorso tristissimo.
CorradoBis

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da CorradoBis »

Argo complimenti per la tua descrizione della Phedra, molto diplomatica ma sicuramente non incoraggiante, la mia è del 2005 e ti confesso che ogni giorno che torno a casa con la mia Phedra ringrazio l'altissimo che mi ha assistito.
Finire nel circolo vizioso che hai menzionato tu è molto facile.
Problema, meccanici incompetenti, centri assistenza.........meglio lasciar perdere.
Saluti
Antonio Mo

Re: aiutatemi FAP

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Argo,
la tua descrizione è decisamente perfetta per ciò che riguarda Phedra ed anche per ciò che riguarda l'assistenza e me ne sto accorgendo ogni giorno di più seguendo questo forum (vedi il caso di Coda che ho preso molto a cuore), nella tua descrizione mi son sentito un pò preso in causa, il fatto che io sia emigrato ad un'altro marchio è solo perchè mio fratello ed i suoi soci avevano un'officina Ford molto ben avviata da più di 30 anni, uno di questi (nonchè il fondatore) è andato in pensione, loro hanno provato a continuare in 3 ma la situazione era ingestibile, quindi avevano bisogno di una persona e quindi hanno chiesto a me di entrare in società con loro e quindi mi si è presentato un nuovo grande stimolo ed ho accettato.
Ecco il motivo per cui sono emigrato sotto i crucchi, ti dirò che di proposte di cambiare azienda (però sempre da dipendente) ne ho avute diverse ed anche con stipendi alti, ma io stavo benissimo nella concessionaria in cui ero e se non avessi avuto una opportunità simile sarei ancora lì, loro hanno provato in tutti i modi possibili di trattenermi (e tuttora ogni tanto mi rilanciano la proposta), ma poi hanno capito che era una occasione grande per me e quindi hanno ceduto.

Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”