Finalmente Sabato

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
CodaUD

Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia

Messaggio da leggere da CodaUD »

Ciao Antonio,
sai che circa 5 anni fa mi era stato richiesto di realizzare un sistema per fare proprio quello che dici!
Al tempo dissi di no perchè le infrastrutture tecnologiche non lo permettevano (ADSL non esisteva).

Sono un informatico e l'esigenza del cliente era:
lui era un tecnico di macchine agricole... aveva dei link in Romania ma là non avevano compoetenze su certi tipi di macchinari.

Ciò che mi chiedeva era un modo per permettere a lui di intervenire da Udine (anzi da un piccolo paesino a 30km da Udine (Faedis=buon vino)) sugli interventi in Romania con una sorta di VideoChiamata moolto interattiva aiutando e coordinando delle persone residenti là.

L'altro giorno che mi aiutavi (graziegraziegrazie) a guardare la swirl pensai proprio "se l'avessi fatto veramente" e oggi anche tu confermi che forse potrebbe essere qualcosa di utile....

Ciao
Antonio Mo

Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Ivan,
beh penso che la cosa potrebbe essere molto utile, vedi il mio è un piccolo caso dove io sono ammalato e comunque usando quasi sempre solo io lo strumento di diagnosi il mio socio non poteva fare la diagnosi a questa vettura ed oltrettutto era una persona di passaggio che è rimasta a piedi, quindi con una video chiamata gli ho fatto io la diagnosi (con la sua manualità) standomene a casa.

Saluti Antonio Mo
cek

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da cek »

ciao Ivan e Antonio

uno tecnico informatico l'altro super tecnico phedra-tico
unendo le vostre forze potreste miglirare e risolvere tutti i nostri problemini -:)

ciao cek
Antonio Mo

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Cek,
se questo fosse possibile ti posso garantire che il Phedra di Ivan a quest'ora non avrebbe più il ben che minimo problema e sarebbe un'altro possesore di Phedra contento, ma purtroppo a volte ci vuole anche molta manualità per risolvere i problemi, sono 3 settimane che sto cercando di aiutare Ivan a risolvere tutti i suoi problemi su Phedra ma purtoppo è sempre incappato in persone molto incompetenti, ma soprattutto senza voglia di risolvergli i problemi, speriamo che l'officina che tu gli hai indicato sia competente visto che sembrano molto disponibili.

Complimenti anche a Ivan perchè ho visto che ha tirato fuori la sua manualità per cercar di risolvere o fare alcune prove che gli dicevo di fare per poter trovare una soluzione.

Saluti Antonio Mo
cek

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da cek »

io mi rivolgo sempre alla conce dove ho preso la mia Ph nuova a gennaio 2005, anche perche ho la garanzia di cinque anni, e fin'ora mi hanno sempre risolto i piccoli problemi avuti fino adesso:

1) sostituita seduta lato guida - sfondata
2) sostituito volante - la pelle aveva fatto una grinza fastidiosa alla presa con la mano sx
3) sostituiti motorini alza cristalli porte scorrevoli - non funzionavano correttamente
4) sostituito valvole egr, sensore temperature e non socos'altro causa anomalia sistema antinquinamento
che mi si presentava solo con cruis control attivato

per adesso tutto va per il meglio grazie a Mauro e Luca che sono i due amici tecnici che mi seguono e sopportano

ciao cek
CodaUD

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da CodaUD »

Ehhh gia´ gia´ gia´,
per ora essere informatico aiuta solo nel capire perche´ tutti tendono a "riavviare" per risolvere i problemi...
resettiamo gli errori e "speriamo bene"... ma da informatico so anche perche´ questo funzioni ci vuole
fondoschiena.
Antonio e´ un conoscitore... io no... arrivo alle valvole della Fiat 500 (ma quella di 25 anni fa)... che toccai e lei con rumore da caffettiera mi disse "ora non funzionero´ piu´" :)
Anche la "logica di funzionamento" e´ resa meno "logica" dal fatto che centraline, sensori e tutto quanto determinino una serie di eccezioni (se non succede questo e questo e questo la centralina x non dice all'altra di una cosa che a sua volta non fa funzionare nulla)...

Alla fine (almeno da quanto mi sembra) ci sono i meccanici d'un tempo che non hanno confidenza con l'elettronica-informatica, dall'altra ci sono i "piu´ giovani" che non hanno l'esperienza del meccanico ma si fidano ciecamente di cio´ che dice un PC.... il connubio delle due figure risolverebbe tutto... ma almeno da quanto posso capire non e´ cosi´ diffuso.

Penso che da questo derivino anche le "leggende metropolitane" e i "riti magici" attorno a queste auto inspiegabili ma che funzionano (o che danno l'impressione di funzionare)...

Spero nell'appuntamento di Lunedi...

A presto
ivan
cek

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da cek »

se si per lunedi fammi un SMS al 3478943799 perche non so se sarò davanti al pc domani e lunedi

ciao cek
CodaUD

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da CodaUD »

OK perfetto
ivan
Antonio Mo

Re: Finalmente Sabato

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Ivan,
penso che hai colpito nel segno,
è vero che ci sono i meccanici della vecchia guardia dove non esisteva l'elettronica ed era tutta manualità,
è anche vero che oggi con l'elettronica e coi computer alcune cose diventano basilari, ma come dici tu se ti fidi solo di quello che ti dice il computer senza capirne il perchè molte volte non risolvi il problema.
Vedi io ho iniziato a lavorare nell'85 quando di elettronica ce ne era ancora pochissima nelle auto, perlopiù in una ditta dove si faceva solo l'elettrauto però io avevo 14 anni e coi motorini si lavorava anche di meccanica (in più mio fratello fa il meccanico,quindi puoi capire), poi nel 92 sono andato a lavorare in concessionaria Lancia dove il mio compito era elettrauto ma visto che non riesco mai a star fermo un secondo sono diventato il jolly, rimanendo comunque elettrauto, quindi sono cresciuto a pari passo con l'elettronica, visto che io ho sempre aggiunto anche molta passione in ciò che faccio, cercando di capire il perchè ed il cosa sto facendo.
Quindi penso che ci voglia l'esperienza della vecchia guardia (quindi molta manualità), più l'esperienza sull'elettronica, così si ottiene una persona qualificata e soprattutto molto ricercata dalle nostre parti.

Saluti Antonio Mo
rinoGe

Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia

Messaggio da leggere da rinoGe »

certo Max, che mettere insieme nello stesso 3d fare la popò e flusso canalizzatore, mi fa sorgere forti dubbi sull'entità delle tue libagioni.........
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”