Finalmente Sabato
Finalmente Sabato
Salve , a quianto pare sono il primo a scrivere e quindi mi appresto a dire
Buon Sabato
quì piove per il 4° giorno consecutivo ( ovviamente con piccole pause ) ma sembra che timidamente il sole ogni tanto faccia Cucù settetè.
stamani finalmente viene l'elettricista dopo 1 settimana di rincorsa, e vedremo l'impianto elettrico dell'agenzia partire e così tutto il resto.
Per fine mese faremo l'inaugurazione e siete tutti invitati.
Auguroni a chi festeggia ed anche a me che ho un pò di influenza da 3 giorni con gola in fiamme
Un saluto
Fabrizio
Buon Sabato
quì piove per il 4° giorno consecutivo ( ovviamente con piccole pause ) ma sembra che timidamente il sole ogni tanto faccia Cucù settetè.
stamani finalmente viene l'elettricista dopo 1 settimana di rincorsa, e vedremo l'impianto elettrico dell'agenzia partire e così tutto il resto.
Per fine mese faremo l'inaugurazione e siete tutti invitati.
Auguroni a chi festeggia ed anche a me che ho un pò di influenza da 3 giorni con gola in fiamme
Un saluto
Fabrizio
Re: Finalmente Sabato
Buon sabato anche dalla costa orientale (fa molto americano dirlo così).
Tempo uggioso e un pò di "rusghino" alla gola.
Probabilmente verrà rinviata la sfilata di carnevale dei bimbi ...... e la cosa non è che mi faccia star male più di tanto.
Alex
Tempo uggioso e un pò di "rusghino" alla gola.
Probabilmente verrà rinviata la sfilata di carnevale dei bimbi ...... e la cosa non è che mi faccia star male più di tanto.
Alex
Il D'Apro (io) e la tecnologia
Piovicchia anche al Sasso , ora mi preparo e vado al Mediaworld , debbo acquistare un microfono .
Cosa ci faccio ?... è un bel consiglio a chi ha figli piccoli e un mac (Imac , powerMac , Macpro etcc. etcc.)
All'interno del computer trova sempre posto la suite di programmi (Itunes , Imovie , Idvd , Iphoto , Iweb e Garage band)
Prendiamo l'ultimo , GarageBand appunto . Se lo si apre c'è una funzione che si chiama "crea un podcast"
Un podcast altro non è che un contnuto multimediale fatto di diversi livelli audio e , se si vuole anche video.
E' assolutamente Apple style , cioè intuitivo.
Stringo ...... Ho scoperto che se si prende un bel libro di favole , lo si legge "al computer" , gli si aggiunge una bella colonna sonora (con un semplice prendi e trascina) si ottiene in poco tempo una bellissima "storia raccontata" ...... La sera , prima di andare a letto le mia bimbe ascoltano quindi la rassicurante (non in senso assoluto , ci mancherebbe , ma per loro si...) voce del papà che legge le favole .
E' una roba creativa anzichenò e dal risultato incredibilmente professionale
)
La voce , nelle prime otto storie che ho registrato , è un poco "metallica" in quanto utilizzavo il microfono del computer (distante da me che devo anche tenere il libro di favole in mano) da qui l'esigenza del microfono .
Infine : "... ma perchè cacchio D'Apro (tu) non gliele leggi direttamente la sera?..." Ma mio caro alter ego , a parte che mi sembri un tantino maleducato per cui ti farò strizzare le palle da un paio di albanesi privi di scrupoli (niente di male contro i fratelli d'Albania ..) permettimi comunque di riponderti dicendo che in questa maniera posso prepararmi "precotte" diverse fiabe per cui se le bambine ne vogliono ascoltare due o tre e io , come spesso capita la sera , sono giù di voce , ecco , lo possono senza limitazioni di sorta !
Max
Cosa ci faccio ?... è un bel consiglio a chi ha figli piccoli e un mac (Imac , powerMac , Macpro etcc. etcc.)
All'interno del computer trova sempre posto la suite di programmi (Itunes , Imovie , Idvd , Iphoto , Iweb e Garage band)
Prendiamo l'ultimo , GarageBand appunto . Se lo si apre c'è una funzione che si chiama "crea un podcast"
Un podcast altro non è che un contnuto multimediale fatto di diversi livelli audio e , se si vuole anche video.
E' assolutamente Apple style , cioè intuitivo.
Stringo ...... Ho scoperto che se si prende un bel libro di favole , lo si legge "al computer" , gli si aggiunge una bella colonna sonora (con un semplice prendi e trascina) si ottiene in poco tempo una bellissima "storia raccontata" ...... La sera , prima di andare a letto le mia bimbe ascoltano quindi la rassicurante (non in senso assoluto , ci mancherebbe , ma per loro si...) voce del papà che legge le favole .
E' una roba creativa anzichenò e dal risultato incredibilmente professionale

La voce , nelle prime otto storie che ho registrato , è un poco "metallica" in quanto utilizzavo il microfono del computer (distante da me che devo anche tenere il libro di favole in mano) da qui l'esigenza del microfono .
Infine : "... ma perchè cacchio D'Apro (tu) non gliele leggi direttamente la sera?..." Ma mio caro alter ego , a parte che mi sembri un tantino maleducato per cui ti farò strizzare le palle da un paio di albanesi privi di scrupoli (niente di male contro i fratelli d'Albania ..) permettimi comunque di riponderti dicendo che in questa maniera posso prepararmi "precotte" diverse fiabe per cui se le bambine ne vogliono ascoltare due o tre e io , come spesso capita la sera , sono giù di voce , ecco , lo possono senza limitazioni di sorta !
Max
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
Buon sabato a tutti
a Bruxelles, dopo un giorno di neve mattuina e pioggia serale, e una blella giornata, e' grigio ma secco.
Oggi continuero' nella saga delle riparazioni (tentate) dopo un'incredibile serie di guasti che ci ha colpito in rapida successione (non e' la prima volta che mi succede, sempra che le rogne viaggino in compagnia, capita anche a voi?).
Dopo la batteria della Matiz (sollecitata dal freddo e da un figlio che impara a guidare), e' stata la volta del flip del Treo (smartphone, riparata domenica scorsa con chiodo, sgorbia e tanta epossidica), e dell'aspirapolvere (motore svampato, l'avevo gia' riparato qualche anno fa, togliendo la protezione termica che si era rotto, e cosi' questa volta... visto che il venditore di ricambi, trovato su internet, non si e' nemmeno degnato di rispondermi, ne ho comprato uno nuovo).
Adesso e' la volta della lavastoviglie, che ha un bel segnale rosso sull'acquastop, ma il riparatore che e' venuto dice che non c'entra! E chiede 250 euro (50 gia' pagati per l'uscita) senza garantire la riparazione! Adesso la apro io, e se non ci trovo niente di ovvio, cambieremo anche quella (anche perche' la pressione della moglie aumenta, ma dopo appena 5 anni girano un po').
Qualche consiglio per lavastoviglie buone ma non eccessivamente costose?
E stasera festa con qualche amico in attesa del triste evento.
Buona gironata
Maurizio
a Bruxelles, dopo un giorno di neve mattuina e pioggia serale, e una blella giornata, e' grigio ma secco.
Oggi continuero' nella saga delle riparazioni (tentate) dopo un'incredibile serie di guasti che ci ha colpito in rapida successione (non e' la prima volta che mi succede, sempra che le rogne viaggino in compagnia, capita anche a voi?).
Dopo la batteria della Matiz (sollecitata dal freddo e da un figlio che impara a guidare), e' stata la volta del flip del Treo (smartphone, riparata domenica scorsa con chiodo, sgorbia e tanta epossidica), e dell'aspirapolvere (motore svampato, l'avevo gia' riparato qualche anno fa, togliendo la protezione termica che si era rotto, e cosi' questa volta... visto che il venditore di ricambi, trovato su internet, non si e' nemmeno degnato di rispondermi, ne ho comprato uno nuovo).
Adesso e' la volta della lavastoviglie, che ha un bel segnale rosso sull'acquastop, ma il riparatore che e' venuto dice che non c'entra! E chiede 250 euro (50 gia' pagati per l'uscita) senza garantire la riparazione! Adesso la apro io, e se non ci trovo niente di ovvio, cambieremo anche quella (anche perche' la pressione della moglie aumenta, ma dopo appena 5 anni girano un po').
Qualche consiglio per lavastoviglie buone ma non eccessivamente costose?
E stasera festa con qualche amico in attesa del triste evento.
Buona gironata
Maurizio
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
Ciao Max,
devo dire che sei sempre il numero 1, sei un pozzo infinito di idee, sei peggio di me, a me molte volte mi chiedono se dormo alla notte oppure se penso cosa poter fare o modificare.
Tu dormi alla notte?
Un affefuosissimo saluto.....
Saluti Antonio Mo
devo dire che sei sempre il numero 1, sei un pozzo infinito di idee, sei peggio di me, a me molte volte mi chiedono se dormo alla notte oppure se penso cosa poter fare o modificare.
Tu dormi alla notte?
Un affefuosissimo saluto.....
Saluti Antonio Mo
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
Ciao a tutti,
tra Max e Maurizio mi avete ribaltato... e´ bello leggere tutto questo!
Per il raccontaFiabe automatico non e´ una brutta idea... l'altro giorno ho estratto la traccia audio di un episodio di Pimpa per lasciarla in loop la notte... ebbene il mio figlioletto 21mese-enne non e´ proprio un dormiglione....
Per quanto riguarda Maurizio massima solidarieta´ e´ da mesi che qualsiasi cosa io compri tempo 5 giorni si incasina notevolmente (Phedra e´ una di queste)... e per metterle a posto un casino impressionante...
Io ho una Rex High Techna di 5 anni fa... per ora non ho dovuto mai chiamare nessuno... ora sentiro´ un botto e vedro´ un fiume provenire dalla Cucina...
Antonio con te come stiamo? Si migliora?
Ahhh si e´ sabato, buon weekend
ivan
tra Max e Maurizio mi avete ribaltato... e´ bello leggere tutto questo!
Per il raccontaFiabe automatico non e´ una brutta idea... l'altro giorno ho estratto la traccia audio di un episodio di Pimpa per lasciarla in loop la notte... ebbene il mio figlioletto 21mese-enne non e´ proprio un dormiglione....
Per quanto riguarda Maurizio massima solidarieta´ e´ da mesi che qualsiasi cosa io compri tempo 5 giorni si incasina notevolmente (Phedra e´ una di queste)... e per metterle a posto un casino impressionante...
Io ho una Rex High Techna di 5 anni fa... per ora non ho dovuto mai chiamare nessuno... ora sentiro´ un botto e vedro´ un fiume provenire dalla Cucina...
Antonio con te come stiamo? Si migliora?
Ahhh si e´ sabato, buon weekend
ivan
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
Ciao Antonio !!! Dormo la notte è che quando faccio la popò passo un sacco di tempo a pensare e mi vengono queste idee....
)))) !!!
Ora un test per tutti , la situazione appena descritta mi fa venire in mente il "FLUSSO CANALIZZATORE"
Voglio :
1)titolo del film
2)Autore colonna sonora
3)Attore principale
Max

Ora un test per tutti , la situazione appena descritta mi fa venire in mente il "FLUSSO CANALIZZATORE"
Voglio :
1)titolo del film
2)Autore colonna sonora
3)Attore principale
Max
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
facile per quelli della nostra età: "ritorno al futuro"! (sicuramente l'uno, ma probabilmente anche negli altri)
ciao
mc
ciao
mc
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
scusa, dimenticavo: la colonna sonora di Chris Hayes e Alan Silvestri ma mitica la canzone di JERRY LEE LEWIS.
L'attore era Michael J. Fox
L'ho visto qualche decina di volte...
L'attore era Michael J. Fox
L'ho visto qualche decina di volte...
Re: Il D'Apro (io) e la tecnologia
Ciao Ivan,
sì sto pian piano migliorando, la febbre non c'è più, l'orecchio dx non mi fà più male però non ci sento ancora bene ed in più continua a fischiarmi dentro, spero si risolva nell'arco di 3/4 giorni anche perchè questo per noi è un periodo dove abbiamo molto lavoro e mancando io, i miei soci stanno impazzendo.
A proposito di tecnologia, ieri ho aiutato un mio socio nel fare una diagnosi ad una Punto in video chiamata....
Non sono tecnologico ai livelli di Max però ci provo....
Saluti Antonio Mo
sì sto pian piano migliorando, la febbre non c'è più, l'orecchio dx non mi fà più male però non ci sento ancora bene ed in più continua a fischiarmi dentro, spero si risolva nell'arco di 3/4 giorni anche perchè questo per noi è un periodo dove abbiamo molto lavoro e mancando io, i miei soci stanno impazzendo.
A proposito di tecnologia, ieri ho aiutato un mio socio nel fare una diagnosi ad una Punto in video chiamata....
Non sono tecnologico ai livelli di Max però ci provo....
Saluti Antonio Mo