ieri,al rientro dal lavoro mi si è staccato,nella Phedra,il grembialino sottoscocca del motore:anche l'ultimo richiamo per il fissaggio è statao vano.
E' caduto,rimanendo attaccato solo nella parte posteriore.
Morale:tolto del tutto ed ordinato nuovo.Costo 100€
Marmass
OT: Grembialino ripara coppa motore
Re: OT: Grembialino ripara coppa motore
io avevo adottato una soluzione drastica: dopo averlo perso in autostrada, me lo avevano sostituito in garanzia e prima del richiamo la avevano imbullonato alla scocca
questo perchè erano stufi di sostituirne
ciao
rino
questo perchè erano stufi di sostituirne
ciao
rino
Re: OT: Grembialino ripara coppa motore
Ho visto ieri una Phedra alla quale penzolava di brutto . Avrei voluto raggiungerla e avvisare il conducente ma purtroppo ha girato troppo presto e l'ho perduta cosi come probabilmente lei , di li a poco ,avrà perduto il sottoscocca
Max
Max
Re: OT: Grembialino ripara coppa motore
Vuoi vedere che é per quello che sento uno spiffero sui piedi ???
Ciao
Fabio Mi Sud
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: OT: Grembialino ripara coppa motore
Dopo averla persa in autostrada ai 160 km/h e ecuperata, l'ho imbullonata al telaio utilizzando delle barre di alluminio come fermi.
Da allora non si è più mossa.
Alex
Da allora non si è più mossa.
Alex
Re: OT: Grembialino ripara coppa motore
Ciao a tutti,
probabilmente io sono uno dei pochi fortunati a non averla mai persa e diciamo che di km in autosrada ad alte velocità ne ho fatti.
Appena acquistata visto che l'incendio del motore l'aveva rovinata, l'ho messa nuova, eliminato le viti (che non sono proprio viti ma piccoli perni schiacciati) originali e messo dei bulloncini di 6mm con rondella grande, ma avevo lasciato i fermi (quelli nel telaio) originali perchè non esisteva niente con quelle dimensioni da poterci adattare. Poi è arrivata la lettera di Lancia con un richiamo ed era compresa la modifica di questi fermi e devo dire che 15gg fà l'ho smontata per fare il tagliando e le cinghie di distribuzione ma è ancora integra senza nessun segno di cedimento.
Saluti Antonio Mo
probabilmente io sono uno dei pochi fortunati a non averla mai persa e diciamo che di km in autosrada ad alte velocità ne ho fatti.
Appena acquistata visto che l'incendio del motore l'aveva rovinata, l'ho messa nuova, eliminato le viti (che non sono proprio viti ma piccoli perni schiacciati) originali e messo dei bulloncini di 6mm con rondella grande, ma avevo lasciato i fermi (quelli nel telaio) originali perchè non esisteva niente con quelle dimensioni da poterci adattare. Poi è arrivata la lettera di Lancia con un richiamo ed era compresa la modifica di questi fermi e devo dire che 15gg fà l'ho smontata per fare il tagliando e le cinghie di distribuzione ma è ancora integra senza nessun segno di cedimento.
Saluti Antonio Mo