Salve a tutti voi del forum,
ho portato la macchina a fare il tagliando in un'officina autorizzata vicino a me,
olio ,filtro etc. (55000 km) le solite cose previste, quando sono andato a ritirarla, mi hanno fatto notare che il terzo iniettore del motore ha la guarnizione che sfiata, di conseguenza esce del gas di scarico, difatti si notano delle incrostazioni sulla testa dovute c'è questo sfogo.
Queste incrostazioni le avevo gia notate da tempo però non intendendomi di rumori starni non mi ero accorto del problema. Il meccanico invece si è accorto subito che qulache cosa non andava.
In sostanza mi ha detto che è necessario smontare la testa e dare una revisionata agli iniettori sostituendo la guarnizione.
Bene, la macchina è in garanzia e vado da chi di dovere, peccato che costui mi dice che essendo di seconda mano la garanzia non vale per gli accessori e per i pezzi che si possono usurare...quindi devo pagare....
Chiedo quindi una consulenza al forum...
Visto che la testa è ben icastrata , sembra un lavoro di parecchie ore, anche se il costo del ricambio è ridicolo,almeno cosi mi ha detto il meccanico.
DOMANDE:
- Secondo voi, o chi ha esperienze in merito, di manodopera ci vuole tanto tempo, c'è qualche trucco per farlo nel minor tempo possibile?? Sapete non vorrei trovarmi delle brutte sorprese...
- in queste condizioni è lecito pensare che la macchina ha avuto un calo di potenza del 25% e di conseguenza i consumi sono aumentati ? (con un pieno ho fatto gli 11 km/litro di media con percorsi tranquilli ed extraurbani - Phedra 2000 JTD con cambio autom.)
GRAZIE 1000 per il vostro aiuto e buona giornata.
Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Re: Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Caro Marco,
sono appena rientrato in possesso della mia Ph dopo 4 mesi e la mia ha avuto necessità si sostituire tutti gli iniettori e la testata perchè i primi si erano "incollati" e non si è riusciti a sfilarli in alcun modo.
A me hanno tirato giù il motore completamente, ma a posteriori si può dire che è sufficiente smontare la sola testata.
Comunque la differenza si sente eccome.
Ti auguro di avere miglior fortuna
Saluti Angelo
sono appena rientrato in possesso della mia Ph dopo 4 mesi e la mia ha avuto necessità si sostituire tutti gli iniettori e la testata perchè i primi si erano "incollati" e non si è riusciti a sfilarli in alcun modo.
A me hanno tirato giù il motore completamente, ma a posteriori si può dire che è sufficiente smontare la sola testata.
Comunque la differenza si sente eccome.
Ti auguro di avere miglior fortuna
Saluti Angelo
Re: Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Ciao Marco,
come più volte da me descritto in questo forum, per smontare gli iniettori, non occorre smontare assolutamente la testata e vedo che ultimamente sembra diventata una moda questa cosa, oppure quella di smontare motori interi.
Il fatto dello sfiato di un iniettore, può sì causare un leggero (ma dico leggero) calo di prestazioni, perchè avendo un cilindro che lavora con meno compressione risetto agli altri, può causare ciò.
Gli iniettori per far sì che abbiano una perfetta sigillatura, tra loro ed il punto di appoggio sulla testata hanno una piccola guarnizione in rame, di nome rompifiamma e a volte può capitare che questa con l'andare del tempo non sigilli più perfettamente e quindi l'iniettore sfiata.
Sui motori 1.4 tdci Ford (uguali a Citroen C3) questo è di normale amministrazione e devo dire che se tutte le volte che è capitato avessimo smontato la testa o addirittura il motore, potrei assumere un'altra persona solo per far quello, premetto che ci sono settimane dove ne abbiamo una al giorno, quindi mio fratello ormai espertissimo ci mette circa 1 ora e di cose da smontare ce ne sono diverse.
Quindi Marco stai molto attento a quello che ti dicono, se vuoi un consiglio rivolgiti ad altre officine e senti diverse opinioni prima di far eseguire il lavoro, perchè a me sembra assurdo quello che ti hanno detto.
Saluti Antonio mo
come più volte da me descritto in questo forum, per smontare gli iniettori, non occorre smontare assolutamente la testata e vedo che ultimamente sembra diventata una moda questa cosa, oppure quella di smontare motori interi.
Il fatto dello sfiato di un iniettore, può sì causare un leggero (ma dico leggero) calo di prestazioni, perchè avendo un cilindro che lavora con meno compressione risetto agli altri, può causare ciò.
Gli iniettori per far sì che abbiano una perfetta sigillatura, tra loro ed il punto di appoggio sulla testata hanno una piccola guarnizione in rame, di nome rompifiamma e a volte può capitare che questa con l'andare del tempo non sigilli più perfettamente e quindi l'iniettore sfiata.
Sui motori 1.4 tdci Ford (uguali a Citroen C3) questo è di normale amministrazione e devo dire che se tutte le volte che è capitato avessimo smontato la testa o addirittura il motore, potrei assumere un'altra persona solo per far quello, premetto che ci sono settimane dove ne abbiamo una al giorno, quindi mio fratello ormai espertissimo ci mette circa 1 ora e di cose da smontare ce ne sono diverse.
Quindi Marco stai molto attento a quello che ti dicono, se vuoi un consiglio rivolgiti ad altre officine e senti diverse opinioni prima di far eseguire il lavoro, perchè a me sembra assurdo quello che ti hanno detto.
Saluti Antonio mo
Re: Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Grazie Antonio,
Il meccanico che ha detto ciò e che mi farà il lavoro è un mio amico, che lavora in un'officina autorizzata, ikl problema è che non ha mai fatto questa operazione sulla phedra, quindi non sa se deve smontare l'impossibile per arrivare alle guarnizioni o se basta smontare alcune cose, visto che il motore è ben incastrato.
Se mi dici che tuo fratello in un ora fa tutto (smonta e rimonta) posso pensare che lui possa metterci due ore che no è esperto, ma se per caso tu riuscissi a dirmi cosa è necessario smontare per forza partiamo avvantaggiati...GRAZIE
MARCO
Il meccanico che ha detto ciò e che mi farà il lavoro è un mio amico, che lavora in un'officina autorizzata, ikl problema è che non ha mai fatto questa operazione sulla phedra, quindi non sa se deve smontare l'impossibile per arrivare alle guarnizioni o se basta smontare alcune cose, visto che il motore è ben incastrato.
Se mi dici che tuo fratello in un ora fa tutto (smonta e rimonta) posso pensare che lui possa metterci due ore che no è esperto, ma se per caso tu riuscissi a dirmi cosa è necessario smontare per forza partiamo avvantaggiati...GRAZIE
MARCO
Re: Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Ciao Marco,
mio fratello ci mette circa 1 ora ma sui motori 1.4 Tdci Ford a fare questa operazione.
Su Phedra per smontare e rimontare gli iniettori ci occorrono circa 2 ore, consiglio per aver più spazio per lavorare vi conviene smontare i tergicristalli e tutta la plastica al disotto del parabrezza e così avrai molto più spazio e seproprio vedi che te ne serve ancor di più smonti il gruppo del motorino tergicristallo che ci sono 6/7 viti e così di posto ne hai quanto ne vuoi.
Saluti Antonio Mo
mio fratello ci mette circa 1 ora ma sui motori 1.4 Tdci Ford a fare questa operazione.
Su Phedra per smontare e rimontare gli iniettori ci occorrono circa 2 ore, consiglio per aver più spazio per lavorare vi conviene smontare i tergicristalli e tutta la plastica al disotto del parabrezza e così avrai molto più spazio e seproprio vedi che te ne serve ancor di più smonti il gruppo del motorino tergicristallo che ci sono 6/7 viti e così di posto ne hai quanto ne vuoi.
Saluti Antonio Mo
Re: Problema guarnizione iniettore Phedra (consulenza)
Ciao Marco,
c'è posta per te.
Marco to
c'è posta per te.
Marco to