problemi con lettore cd
problemi con lettore cd
Ciao a tutti, mi spiace interrompere questi bei saluti, ma oggi ho riscontrato un problema sul lettore cd della mia Phedra, ricordo che è del 2004, i cd saltano ogni 20/30 secondi, sia quelli masterizzati che quelli originali, mi sono fermato ad acquistare un cd. per la pulizia, fatto il procedimanto ma niente da fare, saltano ancora, il navigatore invece funziona benissimo pur essendo con cd.
Volevo inoltre ringraziare Fabrizio per la risposta nell'altro post, e ritornando a quella discussione ho notato dietro la macchina vicino al terzo stop, un "non so come chiamarlo" nero con dei led rossi rivolti all'interno, non è che la cuffia senza fili del dvd è a infrarossi? in questo caso basterà comprare una qualsiasi cuffia ir e dovrebbe andare bene o ci vuole una frequenza definita?
Grazie a tutti
Gianluca
Volevo inoltre ringraziare Fabrizio per la risposta nell'altro post, e ritornando a quella discussione ho notato dietro la macchina vicino al terzo stop, un "non so come chiamarlo" nero con dei led rossi rivolti all'interno, non è che la cuffia senza fili del dvd è a infrarossi? in questo caso basterà comprare una qualsiasi cuffia ir e dovrebbe andare bene o ci vuole una frequenza definita?
Grazie a tutti
Gianluca
Re: problemi con lettore cd
Stesso problema mio, non so come sia possibile, tutti i cd saltano e invece le mappe vengono lette alla perfezione...bha ...mistero!
Re: problemi con lettore cd
Ciao Gianluca
per il tuo problema, manifestato anche da Nicola, mi permetto di darti un consiglio- partendo dal presupposto che hai fatto tutte le prove così come ti avevo consigliato- hai quindi scongiurato che non siano i supporti ad avere dei problemi- ( è importante altrimenti rischi di andare alla cieca) dunque se hai fatto tutte le prove l'uniche altre 2 possibilità potrebbero essere
1 - si è leggermente disallineata la lente del lettore e per questo motivo riesce molto più facilmente a leggere un cd dati e non un cd musicale, questo perchè le 2 codifiche sono diverse e quindi il software del lettore riesce a ricostruire il dato e non la musica ( anche se sempre un dato è )
2 - il motorino del cd ( o meglio la molla che imprime la rotazione ) non riesce a far girare come dovrebbe il cd -ecco perchè molti ti hanno consigliato di masterizzare il cd a bassa velocità, registrando a bassa velocità il lettore riesce a leggere il contenuto della traccia.
a questo punto se, ripeto, hai fatto tutte le prove non ti resta che mandare l'rt3 in assistenza o portarlo ad un centro elettrotecnico per far controllare le 2 cose.
Per quanto riguarda invece l'altra domanda , non ho capito bene dove si trova questo " non so come chiamarlo " comunque se si trova all'esterno mi sembra abbastanza improbabile possa essere la cellula trasmettitore IR. normalmente il trasmettitore IR per poter comunicare con altri apparati devo trovarsi in linea con questi e non deve esserci niente davanti altrimenti non funziona.
Quindi la cellula dovrebbe trovarsi o sul frontale del DVD ( se è un pezzo a parte ) o sul monitor se è integrato.
Comunque se vuoi possiamo sentirci telefonicamente il numero te lo invio per mail così possiamo parlare meglio.
Ciao fabrizio
per il tuo problema, manifestato anche da Nicola, mi permetto di darti un consiglio- partendo dal presupposto che hai fatto tutte le prove così come ti avevo consigliato- hai quindi scongiurato che non siano i supporti ad avere dei problemi- ( è importante altrimenti rischi di andare alla cieca) dunque se hai fatto tutte le prove l'uniche altre 2 possibilità potrebbero essere
1 - si è leggermente disallineata la lente del lettore e per questo motivo riesce molto più facilmente a leggere un cd dati e non un cd musicale, questo perchè le 2 codifiche sono diverse e quindi il software del lettore riesce a ricostruire il dato e non la musica ( anche se sempre un dato è )
2 - il motorino del cd ( o meglio la molla che imprime la rotazione ) non riesce a far girare come dovrebbe il cd -ecco perchè molti ti hanno consigliato di masterizzare il cd a bassa velocità, registrando a bassa velocità il lettore riesce a leggere il contenuto della traccia.
a questo punto se, ripeto, hai fatto tutte le prove non ti resta che mandare l'rt3 in assistenza o portarlo ad un centro elettrotecnico per far controllare le 2 cose.
Per quanto riguarda invece l'altra domanda , non ho capito bene dove si trova questo " non so come chiamarlo " comunque se si trova all'esterno mi sembra abbastanza improbabile possa essere la cellula trasmettitore IR. normalmente il trasmettitore IR per poter comunicare con altri apparati devo trovarsi in linea con questi e non deve esserci niente davanti altrimenti non funziona.
Quindi la cellula dovrebbe trovarsi o sul frontale del DVD ( se è un pezzo a parte ) o sul monitor se è integrato.
Comunque se vuoi possiamo sentirci telefonicamente il numero te lo invio per mail così possiamo parlare meglio.
Ciao fabrizio
Re: problemi con lettore cd
Caro Gianluca, non ti dispiacere di interrompere dei saluti, come avrai capito in questo forum siamo un gruppo di amici e se non abbiamo problemi ci sentiamo lo stesso , per stare insieme....quindi se uno ha un problema è questo il posto per parlarne, non è detto che sempre si trovi la soluzione, ma vale la pena di provarci.
Venendo al problema del salto del cd, non so che dirti, ma in passato ricordo che Ric aveva dato la soluzione per questo problema, con l'aggiunta di due "gommini".
Spero che qualcuno si sia scritto il rimedio o ti sappia dare la soluzione, nell'attesa prova con la funzione cerca, sicuramente il post non è recente e non so fino a quando restano in archivio, ma sicuramente della cosa se ne parlò anche in tempi più recenti.
Andrea Firenze
Venendo al problema del salto del cd, non so che dirti, ma in passato ricordo che Ric aveva dato la soluzione per questo problema, con l'aggiunta di due "gommini".
Spero che qualcuno si sia scritto il rimedio o ti sappia dare la soluzione, nell'attesa prova con la funzione cerca, sicuramente il post non è recente e non so fino a quando restano in archivio, ma sicuramente della cosa se ne parlò anche in tempi più recenti.
Andrea Firenze
Re: problemi con lettore cd
Grazie, Fabrizio la cellula che trasmette il segnale IR si trova all'interno della vettura, in fondo al tetto, davanti al terzo stop e logicamente trasmette verso l'interno, infatti stasera ho provato la cuffia, se sono coperto dal poggiatesta o tengo la cuffia con le mani il suono è disturbato, ma se il segnale è libero si sente bene.
Siccome devo acquistare un'altra cuffia, secondo te (voi) posso acquistare una qualsiasi cuffia IR o devo prenderla della stessa marca, anche perchè sulla cuffia che ho non c'è nessun logo quindi non so di che marca è.
Ciao Gianluca
Siccome devo acquistare un'altra cuffia, secondo te (voi) posso acquistare una qualsiasi cuffia IR o devo prenderla della stessa marca, anche perchè sulla cuffia che ho non c'è nessun logo quindi non so di che marca è.
Ciao Gianluca
Re: problemi con lettore cd
Ciao Gianluca
di solito gli apparati IR trasmettono su di un'unica frequenza - il discorso potrebbe cambiare se è un prodotto di importazione non ufficiale ( tipo acquisto su Ebay ) ma è ... voler cercare il pelo nell'uovo, difficile che accada - comunque potresti , se hai la possibilità, chiedere al negoziante se te la fa provare prima di acquistarla, così a scanso di acquisto errato
Ciao Fabrizio
di solito gli apparati IR trasmettono su di un'unica frequenza - il discorso potrebbe cambiare se è un prodotto di importazione non ufficiale ( tipo acquisto su Ebay ) ma è ... voler cercare il pelo nell'uovo, difficile che accada - comunque potresti , se hai la possibilità, chiedere al negoziante se te la fa provare prima di acquistarla, così a scanso di acquisto errato
Ciao Fabrizio
Re: problemi con lettore cd
Ciao Fabrizio, io non ho idea di che marca sia, non c'é niente ne sul lettore e naanche sulla cuffia, stasera sono andato ell'Euronics per comprare una cuffia IR e chiedendo al commesso me l'ha sconsigliato perchè secondo lui non si sente, dice che ogni cuffia ha il suo trasmettitore e la sua banda di frequenza, io sapevo questo delle onde radio, anch'io sono convinto che gli apperati IR trasmettono su un unica frequenza.
Vedrò di trovare qualcuno che me la farà provare, comunque domani provo a passare da un elettrauto di fiducia per qul famoso modulo FM per poter ascoltare anche dalle casse, se dovrò chiederti qualcosa di particolare ti chiamo al n° che mi hai inviato.
Ciao Gianluca
Vedrò di trovare qualcuno che me la farà provare, comunque domani provo a passare da un elettrauto di fiducia per qul famoso modulo FM per poter ascoltare anche dalle casse, se dovrò chiederti qualcosa di particolare ti chiamo al n° che mi hai inviato.
Ciao Gianluca
Re: problemi con lettore cd
ciao sono Claudio ho un centro assistenza dove ripariamo questo tipo di apparecchiature.
lavoriamo molto con corriere tnt.
se vuoi puoi mandarci l apparecchio il preventivo è gratuito.
Claudio
0117910274
Via vandalino 142
10142
Torino
lavoriamo molto con corriere tnt.
se vuoi puoi mandarci l apparecchio il preventivo è gratuito.
Claudio
0117910274
Via vandalino 142
10142
Torino