vi capita di tirar su i cristalli elettrici anteriori e a un certo punto della corsa si bloccano come se trovassero attrito e vanno nuovamente giù non del tutto? Questo accade quando do il comando di chiusura dal telecomando o quando do l'impulso dal suo tasto comando lato sportello e non obbligatoriamente sempre e poi può capitare indifferente dx o sx.
Avete già riscontrato questo problema? avete una soluzione?
cristalli elettrici
Re: cristalli elettrici
Buongiorno a tutti, è tanto che vi leggo e adesso voglio provare anch'io a partecipare attivamente. Innanzi tutto complimenti per la trasmissione, ho un ulysse 2.2 jtd (gran macchina), e anche a me succede quello che ha scritto Massimo. Penso sia solo un discorso di recupero giochi che automaticamente fa il motorino dell'alzacristalli. Inoltre l'altro giorno a bordo di una jaguar 2.0 td di un mio cliente è successa la stessa cosa.
Forse ho detto una stupidata, ma non mi viene in mente altro.
saluti a tutto il forum.
Forse ho detto una stupidata, ma non mi viene in mente altro.
saluti a tutto il forum.
Re: cristalli elettrici
Ciao Massimo prova a portarlo in chiusura manualmente anche se 1/2 cm alla volta, a chiusura completa tieni premuto il tasto per 5 sec. (controlla, il tasto deve essere posto sul primo scatto, appunto la posizione per la salita manuale). Adesso apri il vetro sempre in manuale fino ad apertura completa, ed anche qui tasto premuto per 5 sec.
Dovrebbe essersi risolto il problema, altrimenti riprova + volte.
Funziona sempre ed è capitato + volte a tanti di noi .
Ciao
Marcus
Dovrebbe essersi risolto il problema, altrimenti riprova + volte.
Funziona sempre ed è capitato + volte a tanti di noi .
Ciao
Marcus
Re: cristalli elettrici
Ciao Massimo,
molto probabilmente il tuo problema non è altro che il grasso, dove scorre il cavetto d'acciaio che fa muovere il vetro, che si è indurito o sporcato quindi crea una resistenza maggiore nello scorrimento quindi non fà altro che entrare in antischiacciamento come quando trova un ostacolo.
Per poter risolvere questo problema si deve smontare il pannello, togliere le protezioni contro l'umidità ed arrivare all'alzavetro, vedrai che ci sono 2 guide che servono a far scorrere il vetro, ci passi con del grasso di vaselina lungo tatta la guida anche dove scorre il pattino e vedrai che il problema è risolto, fallo scorrere più volte sù e giù cosi il grasso si distribuisce per bene ed in caso rifai la programmazione come ti ha descritto Marcus.
Saluti Antonio Mo
molto probabilmente il tuo problema non è altro che il grasso, dove scorre il cavetto d'acciaio che fa muovere il vetro, che si è indurito o sporcato quindi crea una resistenza maggiore nello scorrimento quindi non fà altro che entrare in antischiacciamento come quando trova un ostacolo.
Per poter risolvere questo problema si deve smontare il pannello, togliere le protezioni contro l'umidità ed arrivare all'alzavetro, vedrai che ci sono 2 guide che servono a far scorrere il vetro, ci passi con del grasso di vaselina lungo tatta la guida anche dove scorre il pattino e vedrai che il problema è risolto, fallo scorrere più volte sù e giù cosi il grasso si distribuisce per bene ed in caso rifai la programmazione come ti ha descritto Marcus.
Saluti Antonio Mo
Re: cristalli elettrici
ecco la procedura per la programmazione
chiave in posizione accessori, cioè quella posizione intermedia che viene segnalata dalla sola accensione della spia rossa con il simbolo della batteria, partire dalla posizione di vetro chiuso e aprire il vetro TENENDO PREMUTO il relativo tasto e continuare a tenerlo premuto anche dopo che è giunto a fine corsa per 8\10 secondi, ripetere subito dopo l'operazione in chiusura, così per tutti i vetri e agendo esclusivamente dal tasto di quel vetro, ovvero, non fate l'operazione dal posto di guida per tutti i vetri ma ognuno dal suo tasto, inoltre fare attenzione a non lasciare mai il tasto durante l'apertura e la risalita e tenetelo premuto a fondo, cioè al secondo scatto dei pulsanti, sulla mia auto non ho udito nessun segnale di conferma, riaprire i vetri in modo di uso normale, girare la chiave, sfilare la chiave
Devi riprogrammare il vetro facendolo scedere col tasto premuto e tenere il tasto premuto per 5 secondi e la stessa cosa in salita
ciao
cristiano
chiave in posizione accessori, cioè quella posizione intermedia che viene segnalata dalla sola accensione della spia rossa con il simbolo della batteria, partire dalla posizione di vetro chiuso e aprire il vetro TENENDO PREMUTO il relativo tasto e continuare a tenerlo premuto anche dopo che è giunto a fine corsa per 8\10 secondi, ripetere subito dopo l'operazione in chiusura, così per tutti i vetri e agendo esclusivamente dal tasto di quel vetro, ovvero, non fate l'operazione dal posto di guida per tutti i vetri ma ognuno dal suo tasto, inoltre fare attenzione a non lasciare mai il tasto durante l'apertura e la risalita e tenetelo premuto a fondo, cioè al secondo scatto dei pulsanti, sulla mia auto non ho udito nessun segnale di conferma, riaprire i vetri in modo di uso normale, girare la chiave, sfilare la chiave
Devi riprogrammare il vetro facendolo scedere col tasto premuto e tenere il tasto premuto per 5 secondi e la stessa cosa in salita
ciao
cristiano