Navteq ha aggiornato la sezione del suo sito internet dedicata all'interazione con il pubblico, ribattezzandola "Navteq Map Reporter". Il sistema, disponibile da undici anni, offre agli utenti un modo più semplice e diretto per segnalare il punto esatto dove hanno riscontrato eventuali imprecisioni nelle mappe, in modo da consentire un rapido aggiornamento del database.
Il sito, disponibile anche in italiano, snellisce l'inserimento dell'indirizzo, offre la possibilità di allegare immagini per chiarire la natura del problema e si avvale di un sistema di memorizzazione e tracciabilità per consentire agli utenti di inviare rapidamente e poi controllare lo stato di avanzamento delle loro segnalazioni.
Ogni messaggio inviato viene seguito singolarmente e gli utenti hanno la possibilità di monitorare la soluzione del problema segnalato e verificare che il database sia stato modificato. Il nuovo sistema è disponibile all’indirizzo www.navteq.com
oppure
http://mapreporter.navteq.com.
Saluti
Jo'-'
Per gli amici della Piazza
Re: Per gli amici della Piazza
confermo
ho già inviato un ventina di segnalazioni da un mese ad oggi
Marcus
ho già inviato un ventina di segnalazioni da un mese ad oggi
Marcus
Re: Per gli amici della Piazza
Grazie dell'Info Jo (e ciao Marcus) ... ne ho un paio anche io da segnalare
Max
Max
Re: Per gli amici della Piazza
allora lo devo dire a loro che sono 5 anni (dai tempi della Lybra navtech munita) che per andare a casa in campagna mi fanno buttare giù da un viadotto alto 85 metri?
mi sarei anche stufato di riparare la macchina ogni volta, a parte il dolore fisico!!!
ciao
Rino ligio alle indicazioni
mi sarei anche stufato di riparare la macchina ogni volta, a parte il dolore fisico!!!
ciao
Rino ligio alle indicazioni