La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marco to

La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Marco to »

E’ un po’ lunga, ma vorrei condividere con voi queste mie prime Phedraemozioni.

Ebbene si, ora ve lo posso confessare, ho voluto sfidare il fato e sono stato in qualche modo punito.
Mercoledì scorso (17 gennaio, dico….17!!!….) sono andato a ritirare la Phedra e felice come un bimbo il giorno di Natale mi sono incamminato verso casa. Varco la soglia del cancello elettrico e trionfante mi posiziono davanti al portone del garage.
Nei mesi scorsi più volte ho misurato larghezza del portone e lunghezza del garage, più volte, per essere sicuro che la cara Phedra potesse dormire tranquilla e protetta.
Apro i 2 battenti del portone e mio padre, occhio lungo, inizia a dirmi:”guarda che non entra!”.
Ferito nell’orgoglio di progettista/disegnatore rispondo “ ma pensi che non sia capace di misurare un portone? Spostati che entro!”.
E lui serafico “fai come vuoi ma guarda che non entri comunque”.
Due gocce di sudore iniziano a scendere sulla mia fronte, emozionato per il mio primo parcheggio in garage. L’emozione della prima volta gioca sempre brutti scherzi, in tanti casi nella vita, e la mia tranquillità iniziava a scemare.
Come un pistolero nel Far West fisso con sguardo cattivo il varco tra quelle maledette ante del portone, le mani iniziano a sudare un po’, poi…..la decisione…chiudo gli specchietti, inserisco la prima e via…piano piano, come al rallentatore in moviola.
Il muso entra, paraurti, fari, passaruota,…aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh !!!!!
NON ENTRA !!!!!!!!!!!
O meglio, sfiora gli specchietti chiusi !!!
Un dito di spazio max per parte !!!
Ma come?
Mesi e mesi a misurare, verifiche su verifiche nei vari siti Lancia e non, sul forum dove la larghezza max mi viene sempre confermata a 186 cm contro un passaggio di 200 cm del portone ?
Mio padre inizia a ridere e più ride e più inizia a salire l’incazzatura.
……………calma Marco……calma…………pensa………….
Metto la retro e piano piano torno in mezzo al cortile.
Prendo il metro dalla cassetta degli attrezzi e rimisuro in portone: 200 cm, due metri tondi tondi.
Poi guardo nei fari la Phedra e le dico: devi, dico, devi entrare !!!!
Faccio scendere i vetri anteriori e con mio padre misuriamo la larghezza max specchio-specchio: 196 cm circa.
Troppo alto il rischio di strisciare con così poco gioco.
Prendo la smerigliatrice, monto un disco da taglio ferro e come uno di quegli operai che sfondano l’ultimo diaframma di roccia in una galleria, taglio parte del montante di entrambi i battenti all’altezza di maniglia e specchio e lo ripiego verso l’interno a suon di mazzetta da muratore. Poi, due punti di saldatura per ripristinarne la rigidezza, biadesivo e gomma dura di protezione.
Risultato: 6 cm guadagnati ………………ora si può entrare in serenità.
Salgo sulla Phedra che mi accoglie calda e sinuosa quasi grata per il lavoro fatto solo per lei, ingrano la prima e dolcemente scivoliamo in garage.
“Buonanotte” le dico, scendo e verifico che le ante si chiudano senza problemi.
E’ fatta !!! è a nanna !!!
Mio padre sorride e mi dice “ ero sicuro che avresti trovato la soluzione più semplice e giusta, bravo! “
Libretto di istruzioni in mano mi avvio verso casa, ma prima uno sguardo al portone chiuso ed un pensiero ................“benvenuta a casa !!!!”
Buona giornata a tutti voi
Marco to
RinoGe

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da RinoGe »

ah ah Marco, bella!!!

mi torna alla mente un fiorentino che litiga spesso col suo garage............................

ciao e complimenti per la tenacia

rino
Massimo - da Bologna

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

La Phedra con gli specchietti aperti è circa 2200mm di larghezza.

Anch'io con il portone del garage ho avuto il tuo stesso problema

Primo ho chiesto ad un amico di provare ad entrare con la sua phedra nel mio garage.
Poi visto, che la porta era stretta
ho pensato di cambiare la porta, segando un pò di muro.

Non so la tipologia e l'ubicazione (esterna/interna) della tua porta

Ma se tempo e voglia, visita il sito www.hormann.it
e guarda le porte "sezionali"

Ho sostituito la mia porta basculante (spessore 6/10mm.) con una sezionale spessore 22/44mm.
Non so se dal sito e dai cataloghi riesci ad apprezzare tutte le caratteristiche della porta
posso comunque dirti che parcheggio la macchina a 5 centimetri dalla porta chiusa, e la porta gli gira intorno.

Per il costo, posso dirti che è poco superiore ad una porta basculante, e poi puoi usufruire
degli incentivi fiscali in merito a ristrutturazioi edilizie.

saluti
massimo
Marco to

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Marco to »

Ti ringrazio molto per le info, Massimo.
Purtroppo ho un portone a 2 battenti ed il condominio non mi permette di montare un basculante od un sezionale a meno di cambiare tutti i portoni presenti in cortile (n°16) a mie spese.
Grazie mille, comunque vado subito a vedere il sito di hormann.
Marco to
Massimo - da Bologna

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Il tuo portone è esterno o all'interno di un corsello chiuso.

In tutti i casi, la sostituzione del portone penso che sia possibile, l'importante è mantenere il colore
esterno.

Per questo dubbio, chiedi all'amministratore del condominio
o
se qualcuno che legge il forum ha avuto problemi e soluzioni analoghe, che venga in tuo aiuto.


anche perchè, se accidentalmente rompi la porta del tuo garage, pensi di trovarla ancora uguale ed identica ?

Non penso che il tipo di apertura sia vincolante.
andrea firenze

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Mi sento chiamato in causa ......e Rino con la citazione sul mio garage, dimostra: a) di essere un vecchio del forum, b) di leggere le cose che gli altri scrivono e c) di avere buona memoria, del resto lavorando nel settore ittico...... il fosforo non gli manca :-))
Perché Rino mi ha ricordato ? per l'aneddoto che poi è verità che il giorno che decisi di acquistare la Phedra, un po' di corsa perché ci sarebbe stato un aumento dal giorno seguente, non chiesi di provarla, ma che venissero a provarla a far entrare nel mio garage......in effetti ci entra, superando l'ingresso con gli specchietti chiusi e dopo una difficile marcia di avvicinamento alla porta, fra gli angoli dei muri condominiali del sottosuolo, ma il fatto che vi entri non vuol dire che c'entri bene e talvolta ahimé le fiancate si sono strusciate malamente....questo con la prima Phedra, con la seconda ho risolto il problema mettendola in garage solo il martedì sera, giorno di puliza della strada, altrimenti la tengo fuori, è forse un raro caso in cui la macchina si sciupa di più a tenerla in garage....., in questo modo le manovre e quindi i rischi sono percentualmente molto abbassati :-))
Comunque il forum, ha visto spesso racconti su graffi da garage, la fattispecie rientra fra le principali cause di danni a Phedra.
Andrea Firenze.

P.S. Ovviamente dalla macchina, una volta entrato in garage, esco solo passando dalle porti posteriori scorrevoli (facendo quindi attenzione a calcolare che ci sia lo spazio per lo scorrimento dello sportello)
Marco to

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Marco to »

Il mio portone è all'interno di un corsello chiuso.
Ho sentito stamani l'amministratore il quale mi ha consigliato di fare come altri in passato ossia allargare il vano di 10 cm demolendo una 1/2 fila di mattoni e saldando ad 1 battente una "prolunga" di 10 cm.
La casa è degli anni '60 ed i battenti, fortunatamente, sono composti da una serie di "listelli" metallici posti in verticale con una cornice a sezione quadra tutto intorno. Acqua fresca per qualunque fabbro.
Ciao
Marco
Massimo - da Bologna

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Ciao Marco

se il tuo portone
è all'interno di un corsello chiuso
allora puoi fare come ho fatto io

tutti i miei vicini hann porte basculante
la mia è del tipo sezionale
l'unica cosa è il colore.

anch'io ho fatto smontare la vecchia porta
demolito un pò di muro
e fatto montare la nuova porta.
entro con gli specchietti chiusi, ma almeno entro, altrimenti l'auto sarebbe stata fuori all'aperto.
Roberto Firenze

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Un piccolo accorgimento e' quello di montare uno (o uno per lato) specchio in una posizione utile per vedere, da dentro l'auto mentre ci si infila nel garage, la distanza della macchina dai battenti mentre entra, evita di accorgersi di aver sbagliato manovra prima che il danno sia fatto.
saluti
Roberto
Max

Re: La Phedra ed il garage stretto...storiella a lieto fine

Messaggio da leggere da Max »

Bella storia Marco , soprattutto ben raccontata , avvincente direi ! Ma oltre ad i complimenti debbo farti anche i ringraziamenti : difatti hai aumentato la media dei miei 3d (quella "sporca") con quei tuoi "max" disseminati per il testo ! :-))))

Il D'Apro (io)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”