Salve a tutti ogni tanto mi faccio sentire, o un quesito urgente da chiedervi o portato
la macchina in officina perchè e uscito del fumo dal cofano ed è colpa della frizione
bisogna sostituirla , solo che il capo officina dove sono stato mi dice che ci vogliono
dai 1000 -1200 euri perchè bisogna sostituire anche il volano, volevo sapere se e capitato
a qualcuno e che spesa e stata preventivata, a me mi sembra un po troppo alto come preventivo di spesa
secondo voi ?
Grazie per le risposte.......
Saluti Clemente
Frizione phedra
Re: Frizione phedra
Non so sulla phedra ma sulla mia Kappa (come molte altre macchine e anche di altre marche) il volano è bimassa con parastrappi viscoso (olio). Siccome l'olio perde le caratteristiche elastiche il parastrappi non funziona piu a dovere e va sostituito tutto il pezzo che danno intero. Quello della K costa oltre seicento euro (620-630 non ricordo) + iva di listino, è prodotto e siglato dalla Valeo ma è venduto solo in scatola originale del gruppo Fiat. Nella scatola marchiata Valeo non viene commercializzato (di solito costa meno perchè piu scontato e il pezzo è lo stesso). Nella phedra potrebbe esserci un sistema simile, chiedi ulteriori informazioni al meccanico che ha fatto il preventivo. Mi raccomando, se è così fai sostituire anche il paraolio dell'albero motore che sta dietro al volano. Costa una manciata di euro (di solito meno di dieci) e sei sicuro che per moooolti chilometri non trafila e non ti si bagna la frizione che comincerebbe a slittare.
CIAO
Barba78 (un girovago della sezione Kappa e Thema)
CIAO
Barba78 (un girovago della sezione Kappa e Thema)
Re: Frizione phedra
ciao Clemente,
io avevo il problema che la Phedra mi strappava in partenza e mi hanno sostituito la sola frizione.
Tempo di ritirarla e di farci 2 giorni di traffico l'ho riportata in officina chiedendo spiegazioni perchè la macchina era tale e quale a prima!!
Morale mi hanno sostituito il volano che include il parastrappi ma non ricordo il costo che comunque credo si aggiri attorno a quello da te indicato.....anche perchè nella seconda riparazione (sostituzione volano) ho chiesto credo giustamente che non venisse applicata la manodopera....visto che credo di non aver colpe!!
Pierpaolo
io avevo il problema che la Phedra mi strappava in partenza e mi hanno sostituito la sola frizione.
Tempo di ritirarla e di farci 2 giorni di traffico l'ho riportata in officina chiedendo spiegazioni perchè la macchina era tale e quale a prima!!
Morale mi hanno sostituito il volano che include il parastrappi ma non ricordo il costo che comunque credo si aggiri attorno a quello da te indicato.....anche perchè nella seconda riparazione (sostituzione volano) ho chiesto credo giustamente che non venisse applicata la manodopera....visto che credo di non aver colpe!!
Pierpaolo
Re: Frizione phedra
Se la frizione é monodisco a secco basta cambiare il disco ,tranne rarissimi casi non c'è alcun bisogno di cambiare lo spingidisco e-o il volano,casomai, se l'auto ha fatto tanti chilometri cambia anche il cuscinetto dello spingidisco