Ti capisco, infatti io da quando posso gestirmi l'officina per cavoli miei non ho più problemi (sgratt sgratt).
Se fossi in te non aspetterei almeno nel farmi fare una estensione della garanzia!!
Per quel che riguarda l'Iniezione non saprei cosa dirti ma....il discorso è che potrebbe essere una stupidagine tipo mappatura oppure una cosa seria che ti comporterebbe a modifiche/cambi a spese tue molto onorevoli quindi.....non esitare!!
oppure come si dice a Roma:
Parate er cu@@!!
[MiaPhedravventura] Che ne pensate di tutto questo?
Re: [MiaPhedravventura] Che ne pensate di tutto questo?
beh..per come la vedo io...che sono titolare di un'officina Lancia in cui di Phedra ne passano diverse e con problemi, alla fin fine, ricorrenti..
Air Bag...il discorso dei contatti può essere vero...la cosa più comune che vediamo capitare su queste vetture, però, è l'interruzione del cavo che unisce i due pretensionatori...(il circuito è composto da un anello di un unico cavo..si parte dalla centralina (posta tra i due sedili anteriori) un cavo va al pretensionatore ant, da lì ne parte uno che arriva al pret. post. e da lì si torna in centralina...ecco..tra un pretensionatore e l'altro c'è una saldatura ad ultrasuoni (i ns cugini francesi "amano" queste soluzioni stupide) e questa ha la naturale tendenza a deteriorarsi.)).
In genere è sufficiente la sostituzione di questo cavo..ma l'apparecchiatura di diagnosi è abbastanza precisa su questo, quindi basta collegarla e leggere dove si trova il problema!..altra cosa..la centralina memorizza quante volte si sono azzerati gli errori nella centralina air bag..magari si potrebbe anche scoprire se ci sono già stati problemi del genere in passato...
L'avaria motore..beh..è una spia generica..il fatto che abbiano già cambiato "diverse elettrovalvole" non aiuta: la phedra è piena di elettrovalvole. Ad intuito andrei a individuare quelle che gestiscono la geometria variabile della turbina (sembra una, ma ce ne sono 2 che hanno lo stesso scopo..e che danno lo stesso errore)...queste fanno accendere la spia e generano (anche su examiner) errori non "veri" (è un problema meccanico, quindi l'examiner che controlla l'elettronica può solo interpretare dati di sovrapressioni anomale)...bisognerebbe sapere se l'auto, anche con la spia accesa, rende come prestazioni oppure no..sarebbe già un indizio per capire se è un problema di "qualche parametro non corretto" o un "errore grave"..comunque un'altra bella stampata di examiner può essere di aiuto...(con il dovuto buon senso!)
Come detto..facci sapere
Air Bag...il discorso dei contatti può essere vero...la cosa più comune che vediamo capitare su queste vetture, però, è l'interruzione del cavo che unisce i due pretensionatori...(il circuito è composto da un anello di un unico cavo..si parte dalla centralina (posta tra i due sedili anteriori) un cavo va al pretensionatore ant, da lì ne parte uno che arriva al pret. post. e da lì si torna in centralina...ecco..tra un pretensionatore e l'altro c'è una saldatura ad ultrasuoni (i ns cugini francesi "amano" queste soluzioni stupide) e questa ha la naturale tendenza a deteriorarsi.)).
In genere è sufficiente la sostituzione di questo cavo..ma l'apparecchiatura di diagnosi è abbastanza precisa su questo, quindi basta collegarla e leggere dove si trova il problema!..altra cosa..la centralina memorizza quante volte si sono azzerati gli errori nella centralina air bag..magari si potrebbe anche scoprire se ci sono già stati problemi del genere in passato...
L'avaria motore..beh..è una spia generica..il fatto che abbiano già cambiato "diverse elettrovalvole" non aiuta: la phedra è piena di elettrovalvole. Ad intuito andrei a individuare quelle che gestiscono la geometria variabile della turbina (sembra una, ma ce ne sono 2 che hanno lo stesso scopo..e che danno lo stesso errore)...queste fanno accendere la spia e generano (anche su examiner) errori non "veri" (è un problema meccanico, quindi l'examiner che controlla l'elettronica può solo interpretare dati di sovrapressioni anomale)...bisognerebbe sapere se l'auto, anche con la spia accesa, rende come prestazioni oppure no..sarebbe già un indizio per capire se è un problema di "qualche parametro non corretto" o un "errore grave"..comunque un'altra bella stampata di examiner può essere di aiuto...(con il dovuto buon senso!)
Come detto..facci sapere
Re: [MiaPhedravventura] Che ne pensate di tutto questo?
Ciao!
Grazie e grazie Thesix per il consulto... l'auto finche´ l'avevo io non aveva brutte prestazioni... tieni conto che quella spia del motore (assieme alla segnalazione avaria antinquinamento) ce l'ho accesa da 4 mesi (data in cui ho acquistato l'auto) e quindi non ho notato "cali" di prestazioni (visto che non li posso confrontare con altro).
Ma la maccchina sembrava ok.... una buona ripresa (molto piu´ sprintosa se confrontatarispetto alla corolla verso 90cv che e´ la ma 2nda auto)... la macchina non e´ mai andata "in protezione" e con questo intendo quello stato in cui si raggiungono max i 50 km/h...
Spero che questi siano buoni segni... lo sono?
Purtroppo non possiedo stampate di examiner (visto il rimbalzo tra il posto in cui l'ho acquistata e l'officina in cui la stanno riparando)...
Hanno cambiato diverse valvole anche se quanto mi viene detto e´ molto generico:
- valvola ricircolo gas del fap
- overboost (forse) in questa ultima settimana
- non son sicuro se hanno cambiato o meno quel polmoncino al lato destro della testata (che AntonioMo diceva desse segnalazione di problemi overboost)
Per curiosita di dove sei?
Grazie
Grazie e grazie Thesix per il consulto... l'auto finche´ l'avevo io non aveva brutte prestazioni... tieni conto che quella spia del motore (assieme alla segnalazione avaria antinquinamento) ce l'ho accesa da 4 mesi (data in cui ho acquistato l'auto) e quindi non ho notato "cali" di prestazioni (visto che non li posso confrontare con altro).
Ma la maccchina sembrava ok.... una buona ripresa (molto piu´ sprintosa se confrontatarispetto alla corolla verso 90cv che e´ la ma 2nda auto)... la macchina non e´ mai andata "in protezione" e con questo intendo quello stato in cui si raggiungono max i 50 km/h...
Spero che questi siano buoni segni... lo sono?
Purtroppo non possiedo stampate di examiner (visto il rimbalzo tra il posto in cui l'ho acquistata e l'officina in cui la stanno riparando)...
Hanno cambiato diverse valvole anche se quanto mi viene detto e´ molto generico:
- valvola ricircolo gas del fap
- overboost (forse) in questa ultima settimana
- non son sicuro se hanno cambiato o meno quel polmoncino al lato destro della testata (che AntonioMo diceva desse segnalazione di problemi overboost)
Per curiosita di dove sei?
Grazie
Re: [MiaPhedravventura] Che ne pensate di tutto questo?
Ciao,
mi dicono che giovedì mi ridanno l'auto.
Resoconto...
- airbag: puliti contatti e sembrano andare
- antinquinamento + spia motore: hanno cambiato:
* overboost
* pulita la egr (???) questa mi è nuova
* cambiato il tappo del serbatoio
* verificate di altre valvole "generiche"...
Che ne pensate? che sia qualcosa di risolutivo?
Coda
mi dicono che giovedì mi ridanno l'auto.
Resoconto...
- airbag: puliti contatti e sembrano andare
- antinquinamento + spia motore: hanno cambiato:
* overboost
* pulita la egr (???) questa mi è nuova
* cambiato il tappo del serbatoio
* verificate di altre valvole "generiche"...
Che ne pensate? che sia qualcosa di risolutivo?
Coda