Buona sera a tutto il forum. Qualche tempo fa avevo posto il problema sulla pompa freni che a motore in moto scende giù lentamente fino a raggiungere il fondo(chiaramente da fermo). Bene io pensavo alla pompa freni, il mio conc. asseriva che erano le pasticche ant. finite ma invece dopo cambiate non era cambiato nulla. Così ho pensato di cambiare la pompa ma il problema è rimasto. A questo punto un mio amico che lavora in un altro conc. mi ha illuminato dicendomi che il fatto che il pedale scenda lentamente da fermo (ma a motore in moto) è normale serve a salvaguardare l'impianto ABS.
Cosa ne pensate????
Provate anche voi a fare una prova------ Mettete in moto e al minimo tenete prumuto forte il pedale del freno. Vi prego fatemi sapere se è tutto vero.
Pompa freni
Re: Pompa freni
Semplice beppe, se il pedale mi andasse a fondo da fermo col tubo che parto!!
hehehe a me non va assolutamente a fondo!!
Secondo me il problema è da ricercarsi in altri punti non su pasticche.....
hehehe a me non va assolutamente a fondo!!
Secondo me il problema è da ricercarsi in altri punti non su pasticche.....
Re: Pompa freni
Ciao Beppe,
se vai a cercare il tuo vecchio post io già ti avevo annunciato che la cosa era normale e se la memoria non mi inganna ti avevo anche scritto che di pompe freni su Phedra ne avevamo sostituite solo 2 perchè perdevano olio all'interno del servofreno, se una pompa freni ha dei problemi te ne accorgi alla prima frenata perchè il pedale va a fondo e la macchina non frena, poi tornando a pompare si riesce a ricaricare di olio e quindi anche a frenare.
Non può nemmeno essere un problema di pastiglie perchè anche se fossero completamente usurate sia davanti che dietro il pedale potrebbe avere slo una corsa leggermente più lunga ma non andrebbe mai a fondo, perchè all'interno del circuito si creerebbe comunque una pressione di olio tale che lo bloccherebbe.
Saluti Antonio Mo
se vai a cercare il tuo vecchio post io già ti avevo annunciato che la cosa era normale e se la memoria non mi inganna ti avevo anche scritto che di pompe freni su Phedra ne avevamo sostituite solo 2 perchè perdevano olio all'interno del servofreno, se una pompa freni ha dei problemi te ne accorgi alla prima frenata perchè il pedale va a fondo e la macchina non frena, poi tornando a pompare si riesce a ricaricare di olio e quindi anche a frenare.
Non può nemmeno essere un problema di pastiglie perchè anche se fossero completamente usurate sia davanti che dietro il pedale potrebbe avere slo una corsa leggermente più lunga ma non andrebbe mai a fondo, perchè all'interno del circuito si creerebbe comunque una pressione di olio tale che lo bloccherebbe.
Saluti Antonio Mo
Re: Pompa freni
Scusa Antonio Mo ma non ho capito a te il pedale con la macchina in moto scende giù lentamente(fino in fondo)?
Re: Pompa freni
Ciao Beppe,
sì anche nella mia scende come in tutte le altre, nella prima Phedra in cui ho sostituito la pompa freni perchè perdeva olio dentro nel servofreno siamo stati 2 ore a fare gli spurghi d'aria ai freni e non cambiava nulla, poi colti dal dubbio visto che aria non ne usciva, ne abbiamo provato una nuova e presentava lo stesso tipo di problema quindi abbiamo dedotto che fossero le valvole di scarico olio della pompa abs.
Saluti Antonio Mo
sì anche nella mia scende come in tutte le altre, nella prima Phedra in cui ho sostituito la pompa freni perchè perdeva olio dentro nel servofreno siamo stati 2 ore a fare gli spurghi d'aria ai freni e non cambiava nulla, poi colti dal dubbio visto che aria non ne usciva, ne abbiamo provato una nuova e presentava lo stesso tipo di problema quindi abbiamo dedotto che fossero le valvole di scarico olio della pompa abs.
Saluti Antonio Mo
Re: Pompa freni
Ti ringrazio mi hai tolto un grosso dubbio.... mi avevano già detto che era quelche valvola dell'abs inchiodata, ma a me l'abs funziona bene perche' l'ho provato.