pareri e consigli per acquisto Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alessandro

pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da Alessandro »

Essendo intenzionato all'acquisto di una Phedra 2.0td-2.2td chiedo a chi
la possiede pareri riguardo consumi.manutenzione ect grazie
aj

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da aj »

Io ho da poco acquistato una phedra usata. Al momento tutto bene, però a sentire altri del forum , se ti capita la castagna sono soldi a non finire. Comunque di positivo sicuramente il comfort, lo spazio interno per gli occupanti, tanta tecnologia (e questo può anche essere un contro). I negativi , a mio parere, i costi di gestione. Ad esempio ho appena montato degli antineve, ma stare sotto i 500 euro è praticamente un miracolo (conta poi che la misura della phedra col disco da 16" non è proprio uno standard).
SE le misure della macchina ti fanno paura, non preoccuparti perchè io l'ho trovata molto maneggevole a parte non vedere dove finisce il muso.
Questo è quanto, comunque altri del forum ti sapranno dire qualcosa di più.

ciao
kody

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da kody »

da fine agosto sono un felicissimo possessore di phedra 2.2 e fino adesso, miracolosamente secondo quanto scrivono gli altri, non ho avuto problemi. premetto che è sicuramente un automobile da sogno, di quelle che ti fanno sentire "coccolato" ed anche invidiato...riguardo ai consumi, io faccio gli 11km x litro in citta'. E' sempre comodissima per tutti i 6-7 passeggeri che ti porti dietro ed il motore e' comunque brillante. Certamente la manutenzione puo' risultare 1 po' onerosa pero' devi capire che e' un mega-macchinone e quindi il tutto risulta proporzionato. BUONA SCELTA :)

kody
andrea firenze

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Innanzitutto vorrei sdrammatizzare i problemi che si rilevano nel forum, non perché non ci siano, ma si deve anche pensare che io non scrivo per dire che il mio fap va bene, scriverò se va male per chiedere consigli..... quindi è normale che si ritrovino argomenti che trattano di problemi e non viceversa, ritengo quindi che l'affidabilità della Phedra sia in linea con quella di tutte le marche.
Personalmente sono alla seconda Phedra e quindi va da sé che sono contento di questa macchina.
La trovo una macchina ideale per le famiglie e per chi ama viaggiare in assoluto confort, non è una macchina veloce o scattante, forse un po' di potenza in più non sarebbe inutile, ma se uno la prende con questa consapevolezza non rimane deluso.
E' un po' difficile illustrare tutto, magari, Alessandro, facci delle domande specifiche, per il momento ti consiglio un giro per il forum, sfogliando gli argomenti che ti interessano, tieni però conto di quanto ti ho detto prima, ovvero potrai trovare gente che chiede di come risolvere problemi, ma non per questo tutte le Phedra li hanno, conta un po' anche il fatto se compri una Pherra nuova o usata e se usata di che anno, perché ci sono stati alcuni problemi congeniti relativi a qualche mandata di produzione e per alcune cose ci sono stati richiami specifici.
Ciao
Andrea Firenze
i
RinoGe

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da RinoGe »

mi accodo?
inizio coi pregi?

Comoda, bella, sciccosa, confortevole, silenziosa, consistente, consumi tutto sommato ridotti (13,5 km/l media), vano bagagli immenso con 5 sedili, sterminato con 2, buona frenata, ottima tenuta di strada ( a meno che non pretendi le prestazioni di una Subaru WRX), possibilità di allestimento multimediale da sborone, vettura di prestigio, permette viaggi comodi e veloci portandosi appresso l'indispensabile e il futile, un navigatore puntuale e preciso, telefono integrato, impianto audio sufficiente per le esigenze famigliari,

difetti:
auto un po complicata a causa di tutti i suoi equipaggiamenti, manutenzione un po macchinosa e costosa, alcuni difetti che si presentano random, ma che sono fastidiosi ( spie che si accendono, avaria antiinquinamento, airbag) altri come difetti al ponte posteriore fino ad una certa data, una casistica di problemi nella media della produzione europea, forse solo un po di più, ricambi costosi, la mancanza di c.a. sul motore + potente,

il plus di tutto? questo forum!!

ciao
rino

p.s. compratela!!
Marco to

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da Marco to »

Ciao Alessandro,
se visiti il sito www.myphedra.org potrai ottenere quasi tutte le info che ti servono.
p.s. compratela !!!
Marco to
Alessandro

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da Alessandro »

Grazie a tutti per l'interessamento.Per quanto riguarda i guasti-difetti conceniti che sono stati poi eliminati con gli anni mi sapete dire da quale anno gran parte di questi sono stati risolti?in pratica un eventuale usato da quale anno me lo consigliate??grazie
Massimo - da Bologna

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Ho una phedra 2.2 da maggio 2006

Se la trovi ad un prezzo interessate, prendi questa
altrimenti ti devi spostare sul nuovo motore 2.0 da 136 cv.

in arrivo nel 2007 qualcosa di nuovo, un aggiornamento, non so i tempi, ma ufficialmente lancia lo ha detto alla convention fiat agli inizi di novembre
vedi anche quattroruote di dicembre 2006.

Problemi zero
l'auto è l'ultima serie in materia di cablaggio dati , e quindi moti problemi dovrebbero essere stati risolti.

E' un pò grande, ma meno del nuovo galaxy
e se configuri il galaxy con tutto quello che ha la phedra emblema
scopri un listino molto più alto, e poi dopo con gli sconti, la differenza aumenta.
gira più concenssionari
siamo a fine mese e fine anno
e qualcuno, sotto budget, per vendertela potrebbe fare veramente ponti d'oro.
Alessandro

Re: pareri e consigli per acquisto Phedra

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ho provato ieri per la prima volta una Phedra 2.2.Eravamo in sei,quindi 2 persone occupavano gli ultimi 2 posti.A nostra sorpresa devo dire che siamo stati tutti scomodi in quanto la seduta a "furgoncino" rende stressante la posizione delle gambe.in particolare il passeggero davanti,accanto al lato guida non ha spazio per allungare le gambe in quanto il fondo finisce poco oltre il cassetto portaoggetti del cruscotto che se fosse stato meno immenso sarebbe anche stato più sensato!!!!!!.risultato di tutto ciò è che io ed anche un altra persona presente nel viaggio non acquisteremo la Phedra.Consumi a 130kmh 10 km/l abbastanza alti.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”