Phedrina torna a casa

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
rinoGe

Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da rinoGe »

allora, come promesso, stasera sono tornato in possesso di Phedrina.

Sostituita la turbina, ricordo che è nuova e non rigenerata, ma non originale Lancia bensi direttamente da Garrett, la macchina sembra rinata. forse il fischio indicava anche una perdita di pressione soffiante (e qundi di efficienza) o forse me lo sono messo in testa io, fatto sta che ora la macchina sfreccia come una forsennata, al punto tale che, visto il diverso comportamento (allungo quasi da benzina) mi viene quasi il dubbio che sia proprio diversa, rispetto all'originale. Fischia in maniera apprezzabile,(non lo aveva mai fatto) ma con quel fischio cattivo, arrogante, quasi fosse un Deltone.
Bello, mi piace.

Fap: non ha riscontrato nulla, liquido ancora a metà serbatoio, semplicemente ha azzerato gli errori, e finora (100 km) non si è ripresentato.

Dispersione impianto elettrico: dopo 3 giorni di prove e smontaggi, e scollegamenti a cascata, non ha trovato nulla. Davanti a me ha effettuato varie prove, e l'assorbimento a macchina in stato di quiete è di 0,05 Ampere. A questo punto ha ipotizzato uno stato di agonia della batteria, e me ne ha messa una nuova di prova.Vedremo.

tagliando, e sostituzione dischi ant e pastiglie.

Spesa? deve ancora fare il conto.............

per AntonioMo: mi sovviene ora che non so se ha provato a fare l'assorbimento a macchina chiusa e con allarme inserito, perchè ripeto, a macchina "sbloccata" non si è trovato nulla
secondo te quanto puo assorbire l'antifurto e relativo superbloccaggio?

ciao
Rino
Fabio Mi Sud

Re: Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

a saperlo mi fermavo e ti scroccavo l'aperitivo... ;-)

Ciao

Fabio Mi Sud
Antonio Mo

Re: Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Rino,
l'assorbimento di corrente a vettura chiusa con telecomando (però senza antifurto e superchiusura) provato su Phedra di Robbyzen il giorno stesso che tu mi hai chiamato era 0,02 ampere, con antifurto dovrebbe essere circa 0,01 ampere in più (la superchiusura non deve creare dispersioni), però visti gli accessori da te installati avere 0,05 ampere è regolare, ma con un assorbimento così ci vuole almeno 10 gg di fermo vettura per far sì che non riesca a fare la messa in moto, ma non che sia completamente scarica da non far neanche aprire la chiusura centralizzata.
A me è capitato più volte che scollegando la batteria per poi collegare il tester per provare le dispersioni non ci fosse nessun assorbimento particolare, poi lasciando collegato il tester e provando a mettere in moto la macchina oppure provando ad accendere radio, video, dvd ed accessori vari (sempre uno ad uno),poi saltasse fuori quello che aveva la dispersione, perchè scollegando la batteria tutto si resetta, però se abbiamo un problema in un componente riattivandolo e poi spegnendolo questo può rimanere attivo in parte quindi creare dispersione.
Saluti Antonio Mo
Beppe

Re: Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da Beppe »

Buona sera a tutta la compagnia.....
Volevo un chiarimento, visto che si sta parlando di batteria: Staccando la stessa e possibile cancellare gli errori memorizzati dalla centralina? o serve per forsa l'Exminer?
Un salutone a tutti
andrea firenze

Re: Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Non so se ti do una risposta giusta, ma ricordo una volta che il meccanico mi disse che se staccavo la batteria (come talvolta si fa per rimediare a qualche problema elettronico di Phedra), lui poi non vedeva l'errore......prendi questa mia risposta con "il beneficio d'inventario".
Andrea Firenze
Antonio Mo

Re: Phedrina torna a casa

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Beppe,
se stachi la batteria non resetti gli errori in centralina motore, serve l'examiner od un altro tester compatibile, alcuni errori si resettano da soli, cioè se la centralina rileva un errore dato da un qualsiasi sensore e per 40 cicli di avviamento questo non si ripresenta, la centralina capisce che è stato un errore sporadico e lo elimina automaticamente. Questa soluzione (del fatto che gli errori non si cancellano scollegando la batteria) è stata introdotta da quando è nato l'EOBD che non è altro che un sistema diagnostico della vettura di tutte le centraline e dove la polizia può collegarsi per vedere se alla vettura è stato manomesso qualcosa percui si crei dei problemi di inquinamento.
Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”