Gomme termiche
Gomme termiche
Ciao a tutti,
desidero avere un consiglio per la mia phedra 2.2 JTD 2003; se conviene, quanto costa e, qualora, quale marchio acquistare di gomme termiche.
La macchina la usiamo in famiglia, sopratutto mia moglie, per viaggi di routine familiane in Lombardia.
Grazie anticipatamente per i prezioni consigli.
pino
desidero avere un consiglio per la mia phedra 2.2 JTD 2003; se conviene, quanto costa e, qualora, quale marchio acquistare di gomme termiche.
La macchina la usiamo in famiglia, sopratutto mia moglie, per viaggi di routine familiane in Lombardia.
Grazie anticipatamente per i prezioni consigli.
pino
Re: Gomme termiche
Ciao Pino potresti non ottenere molte risposte, essendo stato trattato l'argomento anche la scorsa settimana. Lo ritrovi se vai nella pagina prima, in ogni caso clicca qui e troverai vari interventi:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 08&t=72408
Andrea Firenze
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 08&t=72408
Andrea Firenze
Re: Gomme termiche
Io ho montato l'anno scorso delle pirelli Winter con cerchi in ferro per evitare di andare ogni volta dal gommista.
Se non ricordo male dovrei aver speso intorno ai 400-450 € circa(montate, equilibrate e comprese di cerchi).
Secondo me è un'ottima scelta, non solo per l'eventualità di neve, ma anche per l'asfalto freddo dei mesi invernali.
Si montano a novembre e si tolgono a marzo-aprile.
Considerato che il codice della strada le equipara alle catene, non si ha l'obbligo di averle a bordo(le catene), in caso di un viaggetto in paesi montani.
Spero di esserti stato di aiuto.
Andrea da Modena
Se non ricordo male dovrei aver speso intorno ai 400-450 € circa(montate, equilibrate e comprese di cerchi).
Secondo me è un'ottima scelta, non solo per l'eventualità di neve, ma anche per l'asfalto freddo dei mesi invernali.
Si montano a novembre e si tolgono a marzo-aprile.
Considerato che il codice della strada le equipara alle catene, non si ha l'obbligo di averle a bordo(le catene), in caso di un viaggetto in paesi montani.
Spero di esserti stato di aiuto.
Andrea da Modena
Re: Gomme termiche
ciao
tieni presente che però non tutte le amministrazioni le considerano equivalenti e sostitutive delle catene, per cui qualche viglie zelante potrebbe aver da ridire.
personalmente viaggio con la copia della direttiva emanata dalla provincia di Genova ove di fatto vengono equiparate.
il problema è che tale direttiva impone l'obbligo delle catene a bordo dal primo di novembre al 31 marzo
cosa che io ancora non ho fatto
normalmente effettuo il cambio ai primi di dicembre, diciamo prima del ponte dell'Immacolata.
per la cronaca io ho 4 pirelli Winter montate sui cerchi in lega originali da 16
ciao
rino
tieni presente che però non tutte le amministrazioni le considerano equivalenti e sostitutive delle catene, per cui qualche viglie zelante potrebbe aver da ridire.
personalmente viaggio con la copia della direttiva emanata dalla provincia di Genova ove di fatto vengono equiparate.
il problema è che tale direttiva impone l'obbligo delle catene a bordo dal primo di novembre al 31 marzo
cosa che io ancora non ho fatto
normalmente effettuo il cambio ai primi di dicembre, diciamo prima del ponte dell'Immacolata.
per la cronaca io ho 4 pirelli Winter montate sui cerchi in lega originali da 16
ciao
rino
Re: Gomme termiche
Anche io ho le Pirelli Winter. Ci ho fatto 4 inverni. Le ho sostituite sabato scorso pagando 570 Euro (montate, bilanciate e IVA compresa).
Re: Gomme termiche
ciao a tutti,
come le conservate una volta smontate, sia le invernali che le estive? io vivo a napoli, anche se per lavoro vado una volta al mese al nord, considerando che tranne poche settimane difficilmente dove vivo si va sotto i 7 gradi, ne vale la pena montarle?
grazie.
come le conservate una volta smontate, sia le invernali che le estive? io vivo a napoli, anche se per lavoro vado una volta al mese al nord, considerando che tranne poche settimane difficilmente dove vivo si va sotto i 7 gradi, ne vale la pena montarle?
grazie.
Re: Gomme termiche
Continua ad usare le normali:siamo sullo stesso parallelo e la Phedra monta sempre le stesse gomme.
Per l'unica volta che vai a Nord usa le catene se proprio trovi ghiaccio
Marmass
Per l'unica volta che vai a Nord usa le catene se proprio trovi ghiaccio
Marmass
Re: Gomme termiche
Ciao Pino
ho un ulysse 2.2 jtd 05 ti segnalo la mia esperienza. Ho appena montato le gomme invernali (pirelli snowsport) e devo dire che sono ottime. Per il discorso tenuta ho fatto una prova sulla Cisa e in effetti hanno un ottima tenuta! L'unica cosa è che la gomma "si muove un po" ma percorri senza problemi la traiettoria che tu imposti senza correzioni o altro. Il fatto che la gomma "si muova un pò" è impuabile alla morbidezza della gomma e dalla sua struttura. il costo è di circa 600 euro!
il periodo ideale per questo tipo di gomma è da novembre a marzo e generalmente riesci a fare tranquillamente due o tre stagioni. Essendo una gomma tenera si consuma piu rapidamente delle altre.
quello che devi valutare secondo me è l'utilizzo che prevedi di farne. E' un tipo di gomma che ti permette di affrontare determinate difficoltà tipo pioggia forte o nevicate con un briciolo di tranquillità in piu .. andare in montagna o attraversare valichi sono il suo "pane". Forse x le "semplici " strade di città è uno scrupolo eccessivo. Per dirti guido ulysse dal 96 e questo è il primo anno che monto questo tipo di gomme dato che prevedo spostamenti frequenti in montagna e in alta toscana ma fino ad oggi le gomme montate (generalmente pirelli) non hanno mai dato problemi sia in estate che in inverno. Spero di essere stato utile.
byeeeeeee
ho un ulysse 2.2 jtd 05 ti segnalo la mia esperienza. Ho appena montato le gomme invernali (pirelli snowsport) e devo dire che sono ottime. Per il discorso tenuta ho fatto una prova sulla Cisa e in effetti hanno un ottima tenuta! L'unica cosa è che la gomma "si muove un po" ma percorri senza problemi la traiettoria che tu imposti senza correzioni o altro. Il fatto che la gomma "si muova un pò" è impuabile alla morbidezza della gomma e dalla sua struttura. il costo è di circa 600 euro!
il periodo ideale per questo tipo di gomma è da novembre a marzo e generalmente riesci a fare tranquillamente due o tre stagioni. Essendo una gomma tenera si consuma piu rapidamente delle altre.
quello che devi valutare secondo me è l'utilizzo che prevedi di farne. E' un tipo di gomma che ti permette di affrontare determinate difficoltà tipo pioggia forte o nevicate con un briciolo di tranquillità in piu .. andare in montagna o attraversare valichi sono il suo "pane". Forse x le "semplici " strade di città è uno scrupolo eccessivo. Per dirti guido ulysse dal 96 e questo è il primo anno che monto questo tipo di gomme dato che prevedo spostamenti frequenti in montagna e in alta toscana ma fino ad oggi le gomme montate (generalmente pirelli) non hanno mai dato problemi sia in estate che in inverno. Spero di essere stato utile.
byeeeeeee
Re: Gomme termiche
Hai mai pensato a 4 gomme ricoperte Marangoni o ral gomme?.
Per la phedra la spesa si dovrebbe aggirare attorno ai 300 euro.
ciao
Per la phedra la spesa si dovrebbe aggirare attorno ai 300 euro.
ciao