Link - Virus
Link - Virus
Il post di tale Paul pieno di link che conducono a virus è stato cancellato.
Questi link vanno cancellati manualmente.
Se Paul posta i suoi link alle 9.39 di un venerdì può darsi che io dopo due minuti lo cancelli, ma può anche darsi (come è accaduto oggi) che io sia impegnato altrove.
C'è una sola possibilità, NON CLICKARE SU QUALSIASI LINK TROVIATE SUL FORUM.
E' l'unica possibilità, ed è molto semplice, basta resistere alla tentazione.
C'è gente strana sul web, non dimentichiamolo, ignoriamo questi messaggi, se non "toccati" non ci fanno male e dopo poco tempo li cancelliamo.
Mi spiace per gli amici che sono incappati in questo sgradevole inconveniente, ma permettetemi solo di ricordarvi che quando è comparso il post di tale Paul era ancora in prima pagina il mio thread "Per Rino e per tutti", di pochi giorni fa (5), al quale vi rimando:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 01&t=71601
Ciao
Corrado
Questi link vanno cancellati manualmente.
Se Paul posta i suoi link alle 9.39 di un venerdì può darsi che io dopo due minuti lo cancelli, ma può anche darsi (come è accaduto oggi) che io sia impegnato altrove.
C'è una sola possibilità, NON CLICKARE SU QUALSIASI LINK TROVIATE SUL FORUM.
E' l'unica possibilità, ed è molto semplice, basta resistere alla tentazione.
C'è gente strana sul web, non dimentichiamolo, ignoriamo questi messaggi, se non "toccati" non ci fanno male e dopo poco tempo li cancelliamo.
Mi spiace per gli amici che sono incappati in questo sgradevole inconveniente, ma permettetemi solo di ricordarvi che quando è comparso il post di tale Paul era ancora in prima pagina il mio thread "Per Rino e per tutti", di pochi giorni fa (5), al quale vi rimando:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 01&t=71601
Ciao
Corrado
Re: Link - Virus
Ah, che bello avere un Mac... cliccato un link e si e' solo bloccato Safari.
MM
MM
Re: Link - Virus
Ah, che bello avere un Linux... cliccato un link non e´ successo nulla... 
Coda

Coda
Re: Link - Virus
Ah che bello avere un Mac , cliccato la prima volta su un link e non è accaduto niente , allora ricliccato e ricliccato e ricliccato ancora , poi stufato e andato su www.pollastrefacilienudazze.com
)
Max

Max
Re: Link - Virus
I vostri sistemi operativi sono strepitosi, ma quello che sta nella testa di chi è capace di non clickare quei link è a tutt'oggi imbattibile...
Re: Link - Virus
Perche', tanto non succede niente. Invece con Windows non si puo' essere sicuri di niente.
Se chi pianta queste pagine fosse furbo, metterebbe un messaggio meno stupido, per esempio con un link di una nuova auto, e o ci cascano tutti o evitano di cliccare tutti i link.
Maurizio
(che sta lottando con un pc per fargli vedere un WiFi USB, che appena installato rovina il sistema operativo e devo riinstallare tutto)
Se chi pianta queste pagine fosse furbo, metterebbe un messaggio meno stupido, per esempio con un link di una nuova auto, e o ci cascano tutti o evitano di cliccare tutti i link.
Maurizio
(che sta lottando con un pc per fargli vedere un WiFi USB, che appena installato rovina il sistema operativo e devo riinstallare tutto)
Re: Link - Virus
Non lo so Maurizio, non sono di sicuro un fanatico di zio Bill (anzi mi irrita anche un po') ma prendo atto di una cosa: è il sistema più diffuso, quindi cerco di tutelare una "maggioranza" dicendo di non clickare e considero questa banale capacità intellettuale più interessante, come considero più attraente l'ipotesi di evitare un ostacolo senza abs piuttosto che con. Non mi piace che ci sia un sistema che mi tuteli da tutto e da tutti, amo ancora essere io l'autore della mia protezione e delle mie azioni, quanto più possibile.
Faccio un grande uso dell'elettronica perché mi aiuta, ma nel momento in cui mi sazio di questo aiuto preferisco guardare dentro un carburatore piuttosto che capire come funzionano le 53 centraline della mia Thesis.
Detto questo, mi inchino a quanto di meglio fa Mac rispetto a Bill, su questo concordo.
Ciao
Corrado
Faccio un grande uso dell'elettronica perché mi aiuta, ma nel momento in cui mi sazio di questo aiuto preferisco guardare dentro un carburatore piuttosto che capire come funzionano le 53 centraline della mia Thesis.
Detto questo, mi inchino a quanto di meglio fa Mac rispetto a Bill, su questo concordo.
Ciao
Corrado
Re: Link - Virus
Non e' che uno sia meglio in quanto tale, e' che non ci fanno i virus, e forse i SO basati su UNIX sono un po' meglio. Il punto e' che se ti astieni dal cliccare, sei sotto scacco permanente, come fai a sapere che sotto un link di un nuovo utente apparentemente innocuo non ci sia un virus? Prendi un Mac e vedi prima cosa fa, poi se scarica eseguibili o altro di pericoloso, cassalo.
Le battute mie e di chi ha Linux si riferiscono a questo, e sono rivolte a chi lo ritiene il migliore solo perche' e' il piu' diffuso.
Maurizio
Le battute mie e di chi ha Linux si riferiscono a questo, e sono rivolte a chi lo ritiene il migliore solo perche' e' il piu' diffuso.
Maurizio
Re: Link - Virus
Maurizio ha scritto:
> Prendi un
> Mac e vedi prima cosa fa, poi se scarica eseguibili o altro
> di pericoloso, cassalo.
Non ho capito che cosa significa potresti per piacere dirmi qualcosa in più du questo punto? Il "mondo" Mac mi ha sempre interessato, sin da quando l'azienda per cui lavoravo lo utilizzava... poi si cambiò (molti anni fa) perché avevamo una bella quota di incompatibilità con moltissimi clienti. Forse oggi le cose sono diverse. Se qualcuno mi fa (sebbene non sia il posto giusto) un sintesi dei vantaggi rispetto a Win gliene sono grato. Sugli svantaggi di win sono fin troppo informato...
Lo so che potrei farmi un idea più che completa altrove, ma fatemi sfruttare il forum
ciao
Corrado
> Prendi un
> Mac e vedi prima cosa fa, poi se scarica eseguibili o altro
> di pericoloso, cassalo.
Non ho capito che cosa significa potresti per piacere dirmi qualcosa in più du questo punto? Il "mondo" Mac mi ha sempre interessato, sin da quando l'azienda per cui lavoravo lo utilizzava... poi si cambiò (molti anni fa) perché avevamo una bella quota di incompatibilità con moltissimi clienti. Forse oggi le cose sono diverse. Se qualcuno mi fa (sebbene non sia il posto giusto) un sintesi dei vantaggi rispetto a Win gliene sono grato. Sugli svantaggi di win sono fin troppo informato...
Lo so che potrei farmi un idea più che completa altrove, ma fatemi sfruttare il forum

ciao
Corrado
Re: Link - Virus
Semplicemente suggerivo di provare link sospetti con un Mac prima di decidere se toglierlo o meno. Col Mac vedi cosa scarica ma non puo' farti niente (a meno naturalmente che fai girare il mac sotto XP, ma allora e' coe se fosse una macchina windows al 100%, virus compresi.
I vantaggi? Be', sarebbe un po' lungo.. provo i primi che mi vengono in mente.
Hai un sistema nativo a 64 bit basato su unix open source (ma la GUI e' proprietaria) che e' sempre 5 anni avanti (il tempo che ci mettono a copiarlo e a rifarlo piu' o meno funzionante) rispetto a Winzozz
E' semplice per chi non capisce un cazzo, enormemente configurabile per chi conosce UNIX
C'e' tutto il software di base (Office, browser come Firefox Opera ecc) e il miglior sw per creazione digitale (Photoshop, Aperture per la fotografia piu' centinaia di plugin, Final Cut, Premiere per il video, XPress e InDesign per l'impaginazione, decine per l'animazione e la musica ecc).
La migliore integrazione multimedia con programmi gratuiti come ITunes, iPhoto, iMovieHD con cui e' facilissimo per l'utente comune gestire e combinare musica, foto, video ecc.
Tutto integrato con servizi molto pottenti a livello di sistema operativo (la visualizzazine a schermo e' pilotata da un motore Postscript,, per cui e' WYSiWYG al 100% (Vista lo copiera' con 5 o 6 anni di ritardo, appunto), la grafica 3D, il suono ecc pure.
Le interfacce Hardware sono praticamente tutte standard anche se in genere piu' avanzate di quelle sulle macchine Win + economiche, per cui certe cose costano di piu' (per esemppio sugli Xeon hanno messo un tipo di memoria nuovissimo e quindi + difficile da trovare e caro): Wifi, bluetooth, USB2, Firewire 800, PCI, dischi SATA.
Plugandplay DAVERO, niente driver da cercare in giro.
Niente virus, pochi o niente conflitti (che comunque dipendono anche da chi scrive il SW, e su win c'e' molta piu' fretta di fare uscire i prodotti ed escono cazzate).
Se proprio ti manca qualcosa come SW, puoi fare il boot sotto XP e fare girare quello che ti serve. Con una macchina tra le piu' potenti. L'unico SW su cui e' inutile discutere con Win sono i giochi. Ce ne sono, ma in rapporto 1 a 5 - 10, specialmente dei piu' recenti (ci mettono uno o die anni a portarli). Con le macchine Intel non e' chiaro cosa succedera'. C'e' chi dice che smetteraqnno di farle per Mac, tanto girano quelle PC. Altri dicono che non dovendo riscrivere tutto il codice a basso livello, ma solo quello che si interfaccia con il SW di sistema, faranno prima a portarle su Mac. Vedremo.
Oggi come oggi, se vuoi una macchina di marca al top delle prestazioni un Mac ti costa meno. Ho preso un core duo a 2 GHz per mio figlio, schermo 15.4" a 1200 euro scarsi. E sono appena usciti i Core 2 duo a 2.16 15" sui 2000, a 2.33 17" sui 2800. Un quadriprocessore Xeon 2GHz costa sui 2200, a 3 GHz sui 3300.
E poi e' bello, e facile, puro piacere da utilizzare. E FUNZIONA. Non voglio dire che ogni tanto qualcosa non dia qualche problema, ma in genere sono problemi con le 3e parti, e non portano a piantamenti catastrofici come con XP.
E ci sara' ancora molto altro in dettaglio (il Buddha e' nei dettagli) ma mi sembra abbastanza.
Ciao
Maurizio
I vantaggi? Be', sarebbe un po' lungo.. provo i primi che mi vengono in mente.
Hai un sistema nativo a 64 bit basato su unix open source (ma la GUI e' proprietaria) che e' sempre 5 anni avanti (il tempo che ci mettono a copiarlo e a rifarlo piu' o meno funzionante) rispetto a Winzozz
E' semplice per chi non capisce un cazzo, enormemente configurabile per chi conosce UNIX
C'e' tutto il software di base (Office, browser come Firefox Opera ecc) e il miglior sw per creazione digitale (Photoshop, Aperture per la fotografia piu' centinaia di plugin, Final Cut, Premiere per il video, XPress e InDesign per l'impaginazione, decine per l'animazione e la musica ecc).
La migliore integrazione multimedia con programmi gratuiti come ITunes, iPhoto, iMovieHD con cui e' facilissimo per l'utente comune gestire e combinare musica, foto, video ecc.
Tutto integrato con servizi molto pottenti a livello di sistema operativo (la visualizzazine a schermo e' pilotata da un motore Postscript,, per cui e' WYSiWYG al 100% (Vista lo copiera' con 5 o 6 anni di ritardo, appunto), la grafica 3D, il suono ecc pure.
Le interfacce Hardware sono praticamente tutte standard anche se in genere piu' avanzate di quelle sulle macchine Win + economiche, per cui certe cose costano di piu' (per esemppio sugli Xeon hanno messo un tipo di memoria nuovissimo e quindi + difficile da trovare e caro): Wifi, bluetooth, USB2, Firewire 800, PCI, dischi SATA.
Plugandplay DAVERO, niente driver da cercare in giro.
Niente virus, pochi o niente conflitti (che comunque dipendono anche da chi scrive il SW, e su win c'e' molta piu' fretta di fare uscire i prodotti ed escono cazzate).
Se proprio ti manca qualcosa come SW, puoi fare il boot sotto XP e fare girare quello che ti serve. Con una macchina tra le piu' potenti. L'unico SW su cui e' inutile discutere con Win sono i giochi. Ce ne sono, ma in rapporto 1 a 5 - 10, specialmente dei piu' recenti (ci mettono uno o die anni a portarli). Con le macchine Intel non e' chiaro cosa succedera'. C'e' chi dice che smetteraqnno di farle per Mac, tanto girano quelle PC. Altri dicono che non dovendo riscrivere tutto il codice a basso livello, ma solo quello che si interfaccia con il SW di sistema, faranno prima a portarle su Mac. Vedremo.
Oggi come oggi, se vuoi una macchina di marca al top delle prestazioni un Mac ti costa meno. Ho preso un core duo a 2 GHz per mio figlio, schermo 15.4" a 1200 euro scarsi. E sono appena usciti i Core 2 duo a 2.16 15" sui 2000, a 2.33 17" sui 2800. Un quadriprocessore Xeon 2GHz costa sui 2200, a 3 GHz sui 3300.
E poi e' bello, e facile, puro piacere da utilizzare. E FUNZIONA. Non voglio dire che ogni tanto qualcosa non dia qualche problema, ma in genere sono problemi con le 3e parti, e non portano a piantamenti catastrofici come con XP.
E ci sara' ancora molto altro in dettaglio (il Buddha e' nei dettagli) ma mi sembra abbastanza.
Ciao
Maurizio