Geometria gomme dietro
Geometria gomme dietro
Salve,
possiedo Phedra 2003 passando il controllo tecnico mi hanno riscontrato un difetto alla geometria delle ruote posteriori altre il limite.
Dal garagista lancia mi hanno detto che le phedra di quell'anno hanno questo difetto ma che non possono fare niente anche sul libro di manutenzione alla sezione geometria dicono che un margine di 5mm a ruota posteriore sono possibili, con uso di gomme all'esterno.
Grazie dei vostri commenti e soluzioni.
possiedo Phedra 2003 passando il controllo tecnico mi hanno riscontrato un difetto alla geometria delle ruote posteriori altre il limite.
Dal garagista lancia mi hanno detto che le phedra di quell'anno hanno questo difetto ma che non possono fare niente anche sul libro di manutenzione alla sezione geometria dicono che un margine di 5mm a ruota posteriore sono possibili, con uso di gomme all'esterno.
Grazie dei vostri commenti e soluzioni.
Re: Geometria gomme dietro
la errata campanatura del ponte posteriore era un difetto riconosciuto sulle auto del tuo periodo, e molti ponti sono stati sostituiti in garanzia, inclusi ammortizzatori.
prova a chiedere dove l'hai comprata. L'hai presa usata o nuova?
ciao
rino
prova a chiedere dove l'hai comprata. L'hai presa usata o nuova?
ciao
rino
Re: Geometria gomme dietro
Io in Belgio, invocando il vizio nascosto e minacciando una causa (portando le tante segnalazioni su internet come prova) ho avuto la sostituzione fuori garanzia e la sostituzione di un pneumatico ( ipotizzando di aver perso meta' della vita di due pneumatici) e l'ho accoppiato con la gomma di scorta.
Uno dei motivi pero' e' stato che avendo fatto in filiale tutti i tagliandi ho invocato anche il fatto che avrebbero dovuto trovare loro il difetto.
Maurizio
Uno dei motivi pero' e' stato che avendo fatto in filiale tutti i tagliandi ho invocato anche il fatto che avrebbero dovuto trovare loro il difetto.
Maurizio
Re: Geometria gomme dietro
Ciao a tutti : sto' finalmente ritirando il Phedrone usato 3.0 su cui hi già notato che hanno di recente sostituito i pneumatici posteriori. L'auto ha guarda caso 25.000 Km che, da quello che ho letto, e' il tempo di usura medio per le auto con il difetto al ponte posteriore.
Secondo voi, una minaccia di causa come quella fatta da Maurizio in Belgio, posso tentarla anch'io in Italia tenuto in considerazione che l'auto la sto' acquistando usata ?
Altra domanda : ma secondo voi l'officina Lancia puo' dirmi se il ponte e' stato sistemato o noi nei precedenti tagliandi del vecchio proprietario ?
Grazie a tutti.
Secondo voi, una minaccia di causa come quella fatta da Maurizio in Belgio, posso tentarla anch'io in Italia tenuto in considerazione che l'auto la sto' acquistando usata ?
Altra domanda : ma secondo voi l'officina Lancia puo' dirmi se il ponte e' stato sistemato o noi nei precedenti tagliandi del vecchio proprietario ?
Grazie a tutti.
Re: Geometria gomme dietro
ciao Roberto
direi proprio di si. dal libretto di garanzia , che devono necessariamente rilasciarti, o comunque dal numero di telaio, la concessionaria Lancia è in grado di risalire a tutti gli interventi effettuati sulla tua auto, ovviamente se effettuati presso officine autorizzate Lancia, cosa che dovrebbe essere palese in quanto effettuati in garanzia
ciao
rino
direi proprio di si. dal libretto di garanzia , che devono necessariamente rilasciarti, o comunque dal numero di telaio, la concessionaria Lancia è in grado di risalire a tutti gli interventi effettuati sulla tua auto, ovviamente se effettuati presso officine autorizzate Lancia, cosa che dovrebbe essere palese in quanto effettuati in garanzia
ciao
rino
Re: Geometria gomme dietro
A me le P6 sono durate molto di piu'. Le ho cambiate a 45000 e avevano ancora 4.5 mm all'interno e 1.6 sull'esterno. Se si fossero consumate bene sarebbero andate avanti altri 20000 km almeno. Per questo alla fine sono riuscito a farmi riconoscere il 50% di consumo.
Pero' un elemento in mio favore e' stato il fatto che ho fatto tutti i tagliandi da loro e quidni avrebbero dovuto avvertirmi e almeno permutare le gomme avanti e dietro (si sarebbero consumate piu' uniformemente).
Maurizio
Pero' un elemento in mio favore e' stato il fatto che ho fatto tutti i tagliandi da loro e quidni avrebbero dovuto avvertirmi e almeno permutare le gomme avanti e dietro (si sarebbero consumate piu' uniformemente).
Maurizio
Re: Geometria gomme dietro
Anche perchè, non ultimo, la mia auto ha il telaio il cui numero e' compreso tra quelli di un richiamo ufficiale Lancia relativo per alla non conformità dei tubi flessibili dei freni anteriori (solo le versioni 3.0 V6). Spero che anche di questo mi sappiano dire qualcosa.
Comunque grazie a Rino ed a tutti.
P.S. Se non vi rompo troppo vi tengo comunque aggiornati sul ritiro del Phedrone e sulle prime impressioni con quel po po di motore e di cambio. Spero solo di non dover diventare azionista di Moratti per poterla mantenere !
Comunque grazie a Rino ed a tutti.
P.S. Se non vi rompo troppo vi tengo comunque aggiornati sul ritiro del Phedrone e sulle prime impressioni con quel po po di motore e di cambio. Spero solo di non dover diventare azionista di Moratti per poterla mantenere !