Phedra Emblema Plus

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Francesco

Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da Francesco »

Ciao a tutti,

entro dicembre devo decidere cosa fare della mia Phedra Emblema JTD 2.2 acquistata a Gennaio 2003; devo dire che nonostante alcuni problemi, a volte anche gravi, il bilancio dopo 4 anni è positivo, al punto che molto probabilmente la cambierò con un'altra Phedra, magari la Emblema Plus tanto per levarmi la voglia di quelle cose che sulla mia (pur già super accessoriata di serie) non avevo...

Elenco delle cose negative riscontrate:

1) La rete di assistenza non ci capisce niente: al di là di mettere uno strumento diagnostico e starsene di quello che dice non sono in grado di fare; peccato perchè basterebbe fare formazione alle persone e coinvolgerle

2) Mi hanno tirato scemo con un difetto all'incollatura del parabrezza fino a quando non è scaduta la garanzia: secondo loro avrei dovuto passare la vita tra officina e carrozzeria in un balletto di auto sostitutive senza senso: dopo averla portata almeno quattro volte ho ceduto e mi sono tenuto il difetto; peccato.

3) Gli interni beige sono bellissimi, ma con tre bambini mai più!

4) L'alcantara non regge 4 anni di uso intenso: segno del gomito del guidatore sulla portiera sx, braccioli consumati, alcuni segni di sfilacciamento, soprattutto sulla parte bassa dello schienale dei sedili anteriori dove possono battere i piedi dei passeggeri posteriori; il sedile del guidatore non tiene più bene lateralmente (ehm, non sono un fuscello...)

5) Cinture di sicurezza che non tornano: quante volte ho sentito un colpo straziante nel chiudere la portiera del guidatore perchè la cintura invece di tornare a posto era rimasta tra porta e montante...

6) 6 mesi fa ho dovuto cambiare il compressore del clima: una brutta sorpresa...

7) il cd changer è praticamente intoccabile: solo l'averlo smontato (trattandolo con cura) ha comportato (a detta dell'officina Lancia) la rottura degli stadi finali di amplificazione: morale è diventato inusabile... La radio FM a meno di non essere in piena città col segnale a balla denuncia una sensibilità imbarazzante: si perde il canale di continuo

8) Consuma tanto! Ero abituato alla passat 1.9 TDI che consumava la metà

9) Da 6 mesi a questa parte si stanno rompendo un pò troppe cose: i pulsanti della regolazione elettrica del sedile guidatore sono saltati; una settimana fa mi è rimasta in mano la rotella del joystick che serve per fare le selezioni sul connect, senza che la stessi forzando assolutamente...tutta plastica che sembra progettata per durare lo stretto indispensabile

10) Il sistema di fissaggio dei tappetini che coprono la moquette è ballerino: dopo 6 mesi il velcro aveva perso effetto e mi sono ritrovato a dover spostare continuamente il tappetino del guidatore per evitare che si ammucchiasse sotto la pedaliera

Come vedete, la maggior parte sono cose marginali: certamente parabrezza e compressore mi sono andati di traverso, ma il resto è ordinaria amministrazione, succede anche con le altre auto...

Le cose positive:

E' UNA MACCHINA MERAVIGLIOSA
Spaziosa
Confortevole
Silenziosa
Piacevole da guidare
Robusta (abbastanza)

Il telefono integrato è una cosa insostituibile, il navigatore è preciso alla nausea (sarebbe bello avere una voce femminile un pò più italiana e un pò meno entraneuse dell'est europa...), le porte scorrevoli elettriche sono il massimo (mi aspettavo delle defaillance su questo lato, invece nulla: mitiche), il cruise control è un lusso che ho apprezzato e a cui difficilmente potrò rinunciare in futuro.
La modularità della configurazione (5, 6, 7 posti) è incredibile, la capacità di carico è inutile descriverla, la maneggevolezza è grande nonostante le dimensioni; certamente meglio che la Passat SW, anche se non al livello della indimenticata Volvo 740 SW (girava su se stessa in un fazzoletto)...


Spero che il connect nuovo abbia funzioni un pò più evolute del primo modello, soprattutto per quanto riguarda l'uso estenuante della rotella: un pò di menù ad accesso diretto non sarebbero male.

Chiudo con una domanda a chi ha sperimentato per un lungo tempo gli interni in pelle: siete soddisfatti o dopo un pò cedono anche quelli? Cuciture, lavabilità, reazione con temperature elevate (quando si suda si fa il "laghetto" o traspirano per bene?)

Sono andato a vedere il Voyager e la Sharan, ma non mi hanno convinto nemmeno un pochino...

Viva Phedra

Francesco
andrea firenze

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro Francesco se fai il passo entrerai nel club"Phedra2" cominciamo ad essere molti un motivo ci sarà.....
Ti devo però far presente che se non sbaglio l'Emblema plus non è più in produzione fu fatta per un periodo limitato di tempo e non credo ci siano avanzi di magazzino, quindi devi accontentarti della emblema normale, vai sul sito ufficiale Lancia, ma anche su quello di quattroruote dovresti trovare il listino delle versioni oggi in vendita.
Io sono passato alla pelle, ma è troppo poco tempo che ho questa versione quindi non ti so rispondere sulla sua tenuta nel tempo.
Andrea Firenze
rinoGe

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da rinoGe »

ciao Francesco
anche io mi auspico tu faccia il grande passo della replica.
per quanto riguarda la pelle, dopo 130.000 km non riscontro il benchè minimo problema, ovviamente il mio sedile è un po + "lucido" a causa dell'usura, ma nulla che non si possa rislovere con un buon trattamento detergente.
p.s. anche io con 3 pargoli mi sono lanciato negli interni chiari, ma con la pelle trovi tutto + facile.

ciao
rino
Max

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da Max »

Quoto Rino e Andrea

Max (Phedra 2 a cavallo del 3 o di altri tre anni di 2)
spikspan

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da spikspan »

Ciao Francesco

Io e' da aprile con 15000 km e per ora tutto bene ed e' una libidine

... poi pensa quando entri in auto c'e' quel profumo di pelle...... affascinante

l'unica cosa, ma per ora ma e' solo una sensazione, la seduta del guidatore vicino allo schienale (beh proprio dove si appoggia il sedere) sta cedendo un po' (mi sembra)

però devi tenere presente che peso 110kg

Ciao Mirko "il lottatore di sugo"
rinoGe

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da rinoGe »

GRAZIE MIRKO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non sono più il + pesante del forum!!!!!

rino

p.s. il ragù sta sobbollendo dalle 9......................
Francesco

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da Francesco »

L'ultima volta che mi sono pesato il responso è stato 122: da allora non ho più voluto saperlo...

A proposito della versione plus, dal sito di quattroruote sembra che esista ancora

http://www.quattroruote.it/listino/sint ... =11&ccar=M

Ovviamente è prezzata in modo da rendere convenienti tutti quegli accessori che se acquistati singolarmente porterebbero il prezzo oltre i 40KEUR...

Andrò a sentire dal concessionario e vi saprò dire...


Francesco
Massimo - da Bologna

Re: Phedra Emblema Plus

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Ciao Francesco

ho letto da qualche parte che al salone diparigi
lancia ha presentato la phedra emblema plus
motore 2.0 da 136cv.

se ho letto bene, la tua phedra dovrebbe avere il cambio a 5 marcie

la mia auto
maggio 2006
è diversissima dalla tua

nuovo cablaggio di trasmissione dati unificato, cambio 6 marcie,
tutto il cablaggio e can
mentre la tua auto dovrebbe avere il can-van
cruscotto diverso, plafoniera diversa,

inoltre, dalla produzione phedra giugno 2004, e con i piccoli aggiornamenti gennaio 2006
sono stati ulteriormente ridotti tutti i piccoli problemimi che lancia aveva

per i sedili, è troppo presto per risponderti

per i consumi
il mio stile di guida mi porta sempre sopra 11 km con 1 litro di gasolio


ps
si vocifera che a gennaio arriverà sulla phedra il motore 2.2 da 170 cv.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”