mappe phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
giuseppe

mappe phedra

Messaggio da leggere da giuseppe »

scusate ragazzi,ma le mappe della thesis sono compatibili per la phedra?
perche sul sito navteq per la phedra non ci sono,allora ho visto quelle della thesis,ma che sono a loro volta diverse da quelle della nuova croma?
mi fate capire?
Maurizio

Re: mappe phedra

Messaggio da leggere da Maurizio »

Sicuramente la Thesis non e' compatibile. Sul sito Navteq non ci sono da quando e' uscita la versione 6.x del sistema RT3 per evitarte casini con la compatibilita'.
Maurizio
giuseppe

Re: mappe phedra

Messaggio da leggere da giuseppe »

quindi dovrei fare fede a quelle della nuova croma?
Maurizio

Re: mappe phedra

Messaggio da leggere da Maurizio »

Non ricordo se la Croma (l'ho provata appena uscita) ha un RT3. Se l'autoradio ha gli stessi comandi della Phedra dovrebbe essere compatibile. Nel forum mi pare qualcuno l'avesse presa o usata recentemente.
Maurizio
Alex-Mi

Re: mappe phedra

Messaggio da leggere da Alex-Mi »

Le mappe della Phedra non le vende piu' la Navteq ma le trovi in concessionaria.
Al riguardo c'e' sempre un po' di confusione:
Le mappe della Croma per esempio sono "compatibili" ma sono diverse da quelle originali: l'Italia e' su 2 CD (veramente scomodissimo) e non sono disponibili alcune funzioni come il "devia percorso" su segnalazione di coda/incidente da TMC.
La mappa Italia originale e' invece su 1 solo CD (ha un sistema di compressione dei dati nuovo e decisamente efficiente) che comprende anche le principali strade europee dal Portogallo all'Europa dell'est inclusa l'Inghilterra.
Essendo cambiato il formato di compressione dati e introdotta la funzione di navigazione dinamica e' chiaro che queste nuove mappe non sono compatibili con le versioni sw dell' rt3 antecedenti alla 5.5. Per questo motivo le mappe non sono in vendita presso la Navteq ma solo dal concessionario che in caso di versione sw non compatibile e' in grado di provvedere all'aggiornamento.

Ciao
Alex-Mi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”