Costo sostituzione fap+catalizzatore

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
angelo

Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da angelo »

Incredibile sono andato a sostituire il fap € 800 e hanno trovato anche il catalizzatore rovinato €1.100 è possibile che costi tanto? è già successoi a qualcuno?

Grazie..
Maurizio

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da Maurizio »

300 euro (supponendo che 1100 sia per il tutto) per un catalizzatore ossidante (piu' o meno equivalente a quello di un'auto a benzina) non e' enorme. La base in ceramica costa cira 30 euro alla fabbrica, poi c'e' l'operazione di coating, il platino o il metallo dello stesso gruppo che c'e' dentro (che peraltro recuperano dal tuo), il canning (o ti hanno aperto la marmitta e hanno cambiato solo il brick inceramica?), la manodopera. Se pensi cosa hanno chiesto a qualcun altro per un bracciolo....

Il problema e' un altro: cosa gli hai fatto? Quanti km? Hai mai avviato a spinta o in discesa con l'abbrivio? Hai mai finito il gasolio? Ti ha mai segnalato anomalie?

Maurizio
Robbyzen

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da Robbyzen »

Costo FAP rigenerato € 600 aggiungi poi manodopera.Se nuovo del tutto € 800.
Costo Catalizzatore non sò,ma chiedo,oltre al Filtro non ti hanno detto altro ? intasamento precoce ?,di solito manutenzione giusta per cambiarlo,( alcuni verso i Km 80.000 fino ad altri Km 120.000) Non hai rabboccato l'olio per il FAP? Non vorrei spaventarti a me è costato € 75 al Litro e ne vanno fino a 5 di Litri.
Ciao:)
Robby.
angelo

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da angelo »

...no maurizio, forse non mi sono spiegato, totale lavoro 800+1100 hanno detto che oltre al fap devono cambiare anche l'intero pezzo che dal collettore è bullonato al fap (costituito daa curva e cilindro).. mai rimasto senza gasolio mai messa in moto a spinta e ha solo 90.000 Km
dario

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da dario »

Caro Angelo,
è successo anche a me un anno fa.
Stesso identico problema, stessi danni, stesso costo (Km.55.000)
Ma come avvisaglie ho avuto per una settimana il FAP che mi avvisava di anomalia;
una setimana non dovrebbe essere sufficente per rovinare tutto così
ma il meccanico mi spiegò che il filtro si era sporcato troppo in fretta e si era inatasato
rovinando anche il catalizzatore.
Mi dispiace ma facebva parte dei vari "problemini" della Phedra primo modello.
Ti abbraccio

Dario
CodaUD

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da CodaUD »

Cavolo!
E´ da un mese che ho la phedra (100.000 km)e da un mese corro con l´anomalia antinquinamento... il conce dice che non fa "male"... sono in garanzia usato ma a questo punto comincio a rompere le scatole perche´ la ricoverino... dovrebbero chiamarmi loro...
Maurizio

Re: Costo sostituzione fap+catalizzatore

Messaggio da leggere da Maurizio »

Azz... allora sono 2000.

Concordo con la proposta di farti dare il FAP "lavato" (mi sembra di aver letto da altri forumisti che costa circa 600-650). Il catalizzatore ossidante devono proprio cambiartelo perche' se ci sono anomalie di funzionamento si rovina il coating catalitico e non c'e' piu' niente da fare. Il FAP invece non dovrebbe avere un catalizzatore suo perche' il catalizzatore per far bruciare le particelle e' nel liquido da 75 euro al litro, e quindi di solito basta lavarlo. Se hai fatto 90000 con una prima serie sei nella media, niente di strano.

Altra cosa se si e' verificato un altro scenario:

anomalia nel sistema di gestione della rigenerazione
accumulo di particelle eccessivo (che dovrebbe farti accendere la spia, pero')
rigenerazione tardiva o mal controllata che genera un'esoterma troppo forte (le particelle bruciando in massa portano la temperatura nel FAP oltre i limiti tollerabili)
il FAP si crepa

e allora devono cambiartelo del tutto.

Non riesco ancora a capire come si possa essere rovinato l'ossidante. A meno che l'anomalia originale sia stata nell'iniezione, che ha provocato un eccesso di combustibile fuori dai cilindri, che e' arrivato nell'ossidante e ha fatto un'esoterma li (bruciandolo) che si e' poi ripercossa sul FAP secondo lo scenario precedente. Avviamenti a spinta e mancanza di carburante sono appunto due delle situazioni che possono fare arrivare troppo combustibile fuori dai cilindri.

Per sicurezza forse sarebbe il caso di fare controllare i vari sensori e la centralina motore, per essere sicuri che non si ripeta.

Ciao

Maurizio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”