la ph sembra salva

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
michele(pc)

la ph sembra salva

Messaggio da leggere da michele(pc) »

Tartassati i Suv ma nessun balzello sulle auto di lusso - di Piero Evangelisti -


Piero Evangelisti

Contraddizioni e confusione sono gli elementi che balzano subito all'occhio nella parte della Finanziaria dedicata ai Suv, gli Sport utility vehicle (7% del mercato italiano), per i quali è prevista una sovrattassa «consistente» a partire dal 1° gennaio. Considerando le agevolazioni per le Euro 4, dal 2007, per esempio, una berlina superlussuosa come la Maybach (6 metri) godrà dell'esenzione quinquennale, beneficio da cui potrebbe invece essere esclusa la Fiat Sedici (450mila euro la differenza di prezzo tra le due auto) che, anzi, andrebbe a pagare il balzello. Esenti dunque grandi berline e wagon anche se 4x4, premiati invece i grandi monovolume, ma colpiti i piccoli Suv con la trazione su un solo asse, come la Volkswagen CrossPolo. E cosa ne sarà dei sempre più diffusi crossover (auto a metà tra Suv e wagon)? Saranno equiparati a una station 4x4 o a un Suv anche se a due ruote motrici? Possiamo star certi che dalla comunicazione scomparirà subito il termine Suv. La confusione è grande, perché se la manovra voleva reintrodurre una tassa sul lusso, qualcosa deve essere andato storto. Ci vorranno allora dei criteri di selezione (magari meno empirici di quelli di Firenze dove si tiene conto delle dimensioni degli pneumatici), ma non ne esiste uno valido in assoluto. Si finirà allora per pesare i diversi fattori: dimensioni, peso, potenza, emissioni e, quasi credibilmente, il prezzo. E i Suv, sempre più numerosi, già motorizzati Euro 4 come saranno classificati?
Alfredo@blulancia

Re: la ph sembra salva

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

Phedra indica 2505 sul libretto ( peso complessivo consentito),
quindi sotto la fatidica soglia dei 2600 kg.

Anche molte Suv grandi sono sotto questa soglia: una x tutte la volvo xc90 (2590 kg).
Scusate ma allora chi deve pagare 'sta tassa?
Solo i cayenne con le ruote piene d'azoto?

Non è giusto: il mio verduraio sottocasa l'ha appena ritirata
ed adesso è incacchiato e non me la fà più provare
.
Io farei pagare in base alla quantità di emissioni nocive
nell'atmosfera:
sparirebbero subito
i motori con tecnologia vecchia (vedi chrysler, sass yuong,etc.);
inoltre reintrodurrei la tassa sulla cilindrata sopra i 2201 cc.

Alfredo,votaantonio.
Maurizio

Re: la ph sembra salva

Messaggio da leggere da Maurizio »

(malizioso e serafico, fischiettando): perche' proprio sopra 2.201?
Maurizio
Max

Re: la ph sembra salva

Messaggio da leggere da Max »

effettivamente Alfrredo , io avrei proposta "sopra ai 2200,01" :-))) (sempre serafico malizioso e fischiettando, aggiungo anzichenò)

Max
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”