diesel o diesel "speciali"

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
andrea firenze

diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da andrea firenze »

So che l'argomento non è di quelli nuovi e che in passato se ne è parlato, è altrettanto vero che io prima avevo la versione a benzina e solo da marzo mi ritrovo la versione a gasolio e quindi solo ora mi è venuto spontaneo il dubbio.
Ormai tutte le case petrolifere hanno il loro diesel "speciale", mi vengono due dubbi uno se questi diesel sono tutti uguali o se hanno delle caratteristiche oggettivamente diverse al di là del nome (diesel one, v power, bludiesel ecc....) e se sono meglio o peggio per il nostro motore.
Io nell'ignoranza ho finito per alternare l'uso (un pieno special e uno normale), ma non so se sia ininfluente, meglio o addirittura peggio, solo nel viaggio agostano ho cercato di dare prevalenza a quello speciale.
Voi amici della Piazza, come vi regolate e il vostro atteggiamento ha dei riscontri "scientifici" o vi fate convincere dalla pubblicità o dall'abitudine?
Grazie per le risposte, non mi invitate a fare la ricerca con il tasto cerca, quello lo so da me.... :-))
Andrea Firenze
Alex-Mi

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Alex-Mi »

Ciao Andrea,
Io ho inizialmente (diciamo per 12000km) usato il blu-diesel Agip e adesso (altri 22000km) sono passato al gasolio standard sempre Agip. Non ho notato nessuna apprezzabile differenza.
So che ci sono dei gasoli come il V-power della Shell che danno prestazioni leggermente + brillanti, ma personalmente non li ho mai provati.

Ciao
Alex-Mi
Alfredo@blulancia.vr

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia.vr »

Ciao Andrea,
mi dispiace per ieri ma vi rifarete,piangiamo anche noi.
Torniamo a bomba: io ho provato il diesel dell'agip, ma non ho visto nè consumi più contenuti
nè maggior spunto nelle riprese.Mi hanno consigliato (meccanici amici) di non continuare
a cambiare diesel standard/special .
La mia idea è che sia una boutade per vendere un prodotto diverso dal solito;
è vero anche che il diesel standard è sporco e con all'interno impurità a dismisura.
In ogni caso vado col vecchio, in attesa di una b-fuel, perchè è lì che dovremo arrivare tutti quanti.
Avanti i contrari (ci sono sempre).
Alfredo
Marmass

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Marmass »

Uso sempre dal primo giorno il diesel normale
Faccio gasolio sempre nello stesso distributore,almeno quando sono in Sardegna
Se mi trovo da altre parti cerco di riempire il serbatoio lòa mattina presto cioè essere uno dei primi a rifornire, in modo tale da avere a disposizione il gasolio migliore,non mosso
Sino ad ora non ho avuto un problema e(sgrat,sgrat) spero di non averne in futuro
Nei mesi freddi,se ci dovesse essere una temperatura bassa,agiungo l'additivo.
Marmass
Max

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Max »

PhedraMax va solo a Shell V-power quindi non sono riuscito a fare raffronti a parte nell'aspetto economico

Max

P.s. : so di per certo che gela a meno 18 !!!!!!!
Corrado

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Andrea, sul bludiesel in particolare puoi leggere di tutto: a partire da chi dice che è un combustibile troppo secco e distrugge gli iniettori sino ad arrivare a chi sostiene che invece contiene un addittivo detergente che li preserva. Cioè tutto e il contrario di tutto.
Io lo uso da quasi 4 anni, da quando fu messo sul mercato, lo ha "bevuto" la 166, la Mondeo e ora la Thesis, IMHO è una buona scelta.
Ciao
Corrado
Argo

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Argo »

Io ho sempre usato il blu diesel Agip. E giovedì farò il tagliando dei 140.000. Lo uso anche su una Multipla. Praticamente mi servo sempre dallo stesso distributore che è proprio sotto casa. Conosco bene l'esercente, che mi lava pure la Phedrona a mano. E' gente seria che tiene benissimo l'intero impianto (è una intera famiglia) e di cui mi fido.
Maurizio

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Maurizio »

Saluti a tutti

la differenza di base e' il tenore di zolfo, che riduce l'inquinamento, specie da particolato.

Fra qualche anno sara' obbligatorio, e le case iniziano a metterlo sul mercato a prezzo maggiorato per rientrare degli investimenti sugli impianti e per compensare la produzione in quantitativi ancora ridotti (e le quantita' di idrogeno necessarie per spingere la desolforizzazione). Vi ricordate quando misero sul mercato la benzina verde, consigliandolo criminalmente anche a chi non aveva il catalizzatore (e quindi sputava fuori tutti gli idrocarburi aromatici cancerogeni di questoo momdo)? Stessa procedura. E altrettanto per la benzina a basso zolfo (che e' stata imposta perche' dovevano arrivare in massa le auto con motori a benzina a combustione magra e iniezione diretta, che necessitano catalizzatori NOX che non sopportano lo zolfo, mai arrivate a parte poche eccezioni).

Alla lunga i prezzi convergeranno a un livello un po' superiore all'attuale e tutti useremo quello a cui ci siamo abituati (per chi si abitua e non compra a rampazzo come me). Adesso stanno preparando il terreno e i clienti futuri.

In questo momento credo che l'unico un po' diverso sia lo Shell, che ho sentito dire ha una certa componente sintetica (derivata cioe' con processo GTL dal metano). Un mio amico, pensionato da poco da uno dei principali fornitori dell'industria della raffinazione (catalizzatori) dice malignamente che devono fare di necessita' virtu' perche non sono riusciti (se ricordo bene) a mettere a punto la desolforizzazione, e quindi compensano con un combustibile (il GTL) che di zolfo non ne ha di partenza.

Maurizio
Vito

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Vito »

Quoto:"in attesa di una b-fuel, perchè è lì che dovremo arrivare tutti quanti."

Alfredo, sante parole, magari anche con un bel pacco batterie nel pianale...
Antonio Mo

Re: diesel o diesel "speciali"

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Andrea, io ho iniziato ad usare BluDiesel da quando uscì e da allora non ho più cambiato, ho percorso 175000km con il vecchio zeta e 75000km con Phedra (entrambi acquistati usati) e come avevo detto nei post precedenti 0 problemi, per le differenze, a parte il prezzo (come detto dal mitico Max che saluto), ho notato che il filtro gasolio rimane più pulito confronto a quando usavo il gasolio normale.
Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”