FAP

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Gino

FAP

Messaggio da leggere da Gino »

Salve,
una domanda urgente, devo fare la revisione degli 82000km il concessionario mi ha chiesto se volevo cambiare il filtro a particelle o no?
Costo +- 650eur
cosa devo fare aspettare che il compiuter lo segnali o cambiarlo adesso e quali sono i problemi che causa in caso di rottura?
Grazie
Marmass

Re: FAP

Messaggio da leggere da Marmass »

Di che anno è la tua phedra? se è del 2002 inizi 2003 ,sarebbe da cambiare
supernuz

Re: FAP

Messaggio da leggere da supernuz »

Il mio capofficina mi ha detto che c'è una circolare che dice che devono essere cambiati tutti i fap di una serie di phedra di alcuni anni.....non sò altro....mi ha detto che lo cambiano in garanzia ma penso sia perchè ho l'estensione.....boh....chiedi bene per sicurezza....la cifra non è da poco....
Marmass

Re: FAP

Messaggio da leggere da Marmass »

Phedra marce 07 2003 122.000 km. ultimo tagliando solo controllo del liquido FAP tutto ok
Bisogna anche considerare anche che uso si fa:tutto città o solo autostrada
Maxim

Re: FAP

Messaggio da leggere da Maxim »

Da telaio 13032716 è stato adottato un nuovo additivo Fap tipo " Eolys 176 " che ha una cadenza di sost, ogni 120.000 Km, se è antecedente al telaio sopraindicato, adotta l'additivo DPX 42 la cui sostituzione deve essere effettuata Tassativamente a 80.000 Km compreso il liquido additivo che va sost. o aggiunto in base a l'effettivo consumo .
Verifica il tuo telaio e se fosse antecedente a quello riportato dovrai sost. anche il Fap.

Ciao

Maxim
andrea firenze

Re: FAP

Messaggio da leggere da andrea firenze »

....Maxim una garanzia di chiarezza grazie :-))
Andrea Firenze
Guido

Re: FAP

Messaggio da leggere da Guido »

Maxim, il numero 1 iniziale non conta vero ?
Ero convinto di avere il nuovo tipo, ma la mia Phedra è del gennaio 2004 e il numero di telaio è 03124???

Grazie.

Guido
Maxim

Re: FAP

Messaggio da leggere da Maxim »

Specifico meglio per chi non avesse capito, cercando di essere + chiaro.
Lasciamo perdere l'uno o lo zero iniziale partiamo dal " 3 ".
Ripeto, da telaio 3032716 è stato adottato il nuovo tipo di additivo Eolys 176 quindi, mi riferisco a Guido, la tua Phedra ha come n. di telaio 3124 .....ecc... giusto? quindi, di conseguenza ,adotta il NUOVO ADDITIVO EOLYS 176,che và sost. insiema al FAP a 120.000 Km .

Ciao

Maxim
Maurizio

Re: FAP

Messaggio da leggere da Maurizio »

La sostituzione per quanto mi risulta e' spesso una pulizia o per fare prima lo scambio con uno, non nuovo, gia' pulito. La sostituzione con un pezzo nuovo costa di piu'. Se 650 include la manodopera credo sia di questo che si tratta.

Se non lo sostituisci non si rompe niente, a un certo punto si riempie di ceneri a tal punto che esce l'allarme anomalia antinquinamento e lo devi fare. Ovvio che se te lo cambiano in garanzia allora lo cambi subito...

Le ceneri dipendono come detto da qualcuno dall'uso che fai. Tanta autostrada, poche rigenerazioni (in cui avviene l'iniezione della cerina, che lascia le ceneri) e vita piu' lunga. Di solito comunque le case si lasciano dei margini.

Maurizio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”