Ciao a tutti i componenti del Forum.
Ho acquistato da questa estate una Phedra del 2003 con i tetti apribili.Tutto ok fino alleprime piogge.
Questi giorni con tutta la pioggia che c'è ho notato delle gocce d'acqua scorrere nella parte alta del tetto della mia CAR.(In pratica tra i comandi dell'apertura porte posteriori e alcune gocce vicino al comando luci.)
Il fenomeno sta aumentando tanto che ho inserito degli scottex ai 2 angoli del sottotetto nella parte anteriore,ed li ho trovati alquanto spugnati.Non capisco se perde dalla guarnizione del vetro anteriore,oppure dal tettuccio Ant.
Ho provato a leggere tutti i vari vecchi messaggi di questo sito ma non ci ho preso molto.
Adesso non so' cosa fare!!!
AIUTOOOOOO!!!
Vado a comprare i pesci rossi ?
Oppure, mi date un consiglio su come risolvere il problema?.
GRAZIE !!!
INFILTRAZIONI D'ACQUA
Re: INFILTRAZIONI D'ACQUA
Ciao ho avuto lo stesso problema anche io, ho risolto ma solo in parte. La prima volta mi è entrata acqua dal comando apertura porte posteriori dietro lo sportellino grigio che si stacca; in quell'occasione all'assistenza mi hanno detto di aver pulito le guide del tetto che erano sporche. Adesso, ieri, ho avuto gocce d'acqua non moltissime per la verità, nella plafonierina luci sopra il comando apertura porte. Voglio tenerlo d'occhio e provare a vedere se occorre pulire ancora la guida del tetto.
Fammi sapere come risolvi
Ciao Paolo f.
Fammi sapere come risolvi
Ciao Paolo f.
Re: INFILTRAZIONI D'ACQUA
Il problema l'avevo già avuto quattro anni fa. In officina me lo avevano risolto (l'auto era nuova) ma non so come. Si è ripresentato la settimana scorsa e l'ho già annunciato all'officina presso la quale effettuerò il tagliando dei 140.000 Km la prossima settimana. Attenzione ora: della cosa si parlò molto qui tempo fa. C'erano officine che chiedevano grosse cifre per interventi complessi, ma risolse molto (se non tutto) un proprietario di Peugeot "simil Phedra" che fece sapere che il problema era noto in area Peugeot, e la sua officina l'aveva risolto stringendo non ricordo quale bullone posto mi pare tra imperiale e tetto. Tempo di riparazione pochi minuti e costo praticamente inesistente se non ricordo male. Bisognerebbe ricercare nello storico di questo forum per risalire al thread in questione, ripeto assai vecchio. Altra soluzione è anche buttarla là presso l'officina Lancia e se storcono il naso fare un salto dai cugini di Peugeot, farsi dare la dritta, per poi tornare dal concessionario nostro con il crick in mano...
Re: INFILTRAZIONI D'ACQUA
Ciao,anche a me è successa la stessa cosa.La prima cosa che ho fatto è aprire il tetto incriminato e con prima un pannetto e poi con una pistola ad aria compressa ho pulito tutta la guarnizione dove batte il vetro in chiusura,(ho anche trovato 2 pietruzze abbastanza piccole nella guarnizione) forse era quello il motivo dell'infiltrazione?, non sò,dopo ho chiuso il tetto è sempre con l'aria compressa ho girato intorno allo stesso esternamente e una persona all'interno mi controllava se passava aria. Risultato Aria non passa!!
Sono in attesa di un temporale (oppure appena posso vado al lavaggio fai da te) e provo con la "lancia" a getto d'acqua per vedere cosa succede.
Spero sia risolto così ! Ci aggiorniamo Vi farò Sapere.
Sono in attesa di un temporale (oppure appena posso vado al lavaggio fai da te) e provo con la "lancia" a getto d'acqua per vedere cosa succede.
Spero sia risolto così ! Ci aggiorniamo Vi farò Sapere.
Re: INFILTRAZIONI D'ACQUA
Povero Me !!! Illuso di Aver risolto il problema con una bella pulita.
Oggi piove ,entro in PH ed a prima vista tutto sembra regolare.Nel sottotetto intorno al tettuccio nessuna macchia! Bene !.Parto e alla prima curva tre gocce dall'alto,escono dal comando apertura porte posteriori! NO !
poco dopo continuando la marcia ,piccola frenata , ancora gocce in uscita questa volta dalla pulsantiera che comanda l'apertura dei tetti.Sono andato in una carrozzeria dove sembra conoscano il problema.
Purtroppo c'è da tornare lunedi prossimo perchè c'è da smontare diverse cose per poter provare a stringere qualcosa che permetta al tetto di chiudere meglio,ma è anche successo mi hanno detto che ad un cliente questo non è bastato,quindi gli sostituirono la guarnizione,ma purtroppo neanche dopo questa sostituzione il problema fù risolto!
Il titolare mi ha detto
"Bisognerebbe Bruciarle queste macchine qui"
Cosa mi resta da fare?
Tornare Lunedi con del silicone e siggillare tutto il tetto?
Oppure (per la gioia del carrozziere)con una tanica di Benzina?
Certo per una carrozzeria Lancia è il MASSIMO.
Forse è meglio cercare altrove?
Se avete qualche idea da suggerirmi!
GRAZIE.
Viva la Vida Muera la Muerte!!!
Robbyzen.
Oggi piove ,entro in PH ed a prima vista tutto sembra regolare.Nel sottotetto intorno al tettuccio nessuna macchia! Bene !.Parto e alla prima curva tre gocce dall'alto,escono dal comando apertura porte posteriori! NO !
poco dopo continuando la marcia ,piccola frenata , ancora gocce in uscita questa volta dalla pulsantiera che comanda l'apertura dei tetti.Sono andato in una carrozzeria dove sembra conoscano il problema.
Purtroppo c'è da tornare lunedi prossimo perchè c'è da smontare diverse cose per poter provare a stringere qualcosa che permetta al tetto di chiudere meglio,ma è anche successo mi hanno detto che ad un cliente questo non è bastato,quindi gli sostituirono la guarnizione,ma purtroppo neanche dopo questa sostituzione il problema fù risolto!
Il titolare mi ha detto
"Bisognerebbe Bruciarle queste macchine qui"
Cosa mi resta da fare?
Tornare Lunedi con del silicone e siggillare tutto il tetto?
Oppure (per la gioia del carrozziere)con una tanica di Benzina?
Certo per una carrozzeria Lancia è il MASSIMO.
Forse è meglio cercare altrove?
Se avete qualche idea da suggerirmi!
GRAZIE.
Viva la Vida Muera la Muerte!!!
Robbyzen.
Re: INFILTRAZIONI D'ACQUA
Ciao, non ho una lancia ma una c8 e ti scrivo xchè il problema mi è comune. Ho rotto le scatole varie volte al mio concessionario che mi ha seguito parecchio ed ha interessato la casa madre per risolvere questo problema strutturale di progettazione. Dopo avere fatto alcuni interventi in carrozzeria per sagomare la parte della carrozzeria dove poggiano le guarnizioni, sostituito delle guarnizioni, cambiato integralmente tutto il blocco tettuccio anteriore (tutto per mia fortuna ancora in garanzia), il problema ogni tanto si ripresenta, sia davanti che dietro. Adesso che si avvicina il freddo, sarà ancora peggio. Ora finalmente, proprio domani mattina devo portare la c8 per un intervento da fare in carrozzeria dove mi installeranno un sistema di vaschette di recupero con sfogo all'esterno. Soluzione arrivatagli direttamente dalla casa madre citroen.
Mah, speriamo sia definitivo. Sicuramente non risolverà il problema per i tettucci di mezzo e posteriore.
Non so' se sei ancora in garanzia, ma se si, fai che si parlino anche se sono di case diverse.
Ciao
Mah, speriamo sia definitivo. Sicuramente non risolverà il problema per i tettucci di mezzo e posteriore.
Non so' se sei ancora in garanzia, ma se si, fai che si parlino anche se sono di case diverse.
Ciao