Michelin Pilot vs Pirelli P6

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Argo

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da Argo »

Vi dirò....io a passare da P6 a Michelin non ci ho neppure fatto un pensierino. Sto per fare il tagliando dei 140.000 Km e con i P6 e i Pirelli Winter (mi pare si chiamino così le termiche Pirelli), finora ho sostituito solo un treno di P6 in primavera, e per la prossima stagione invernale monterò il secondo treno di gomme invernali dall'acquisto di Phedra (autunno 2002). E non ho mai rilevato problemi di rumorosità e tenuta. Consumi - poi - assolutamente omogenei. Solitamente da solo in macchina, ma bagagliaio spesso pieno. Del chilometraggio indicato un 30.000 Km li avrò fatti con l'intera famiglia al seguito.
Maurizio

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da Maurizio »

I miei due cent.

Ho le P6 e per il momento ho cambiato le posteriori a 45000 km per consumo irregolare. Fuori avevo 1.6mm e dentro ancora 4.5 da una parte e 5 dall'altra. Per cui sarei probabilmente arrivato tranquillamente ai 55-60000. Avendo ancora le P6 davanti ho preso la ruota di scorta e mi sono fatto pagare da Fiat-Lancia il cambio di ponte (come difetto occulto) e una P6 (come perdita di vita del 50%, dato che oltre al difetto del ponte non mi avevano fatto la rotazione avanti dietro ai tagliandi anche se era specificato nel libretto di manutenzione).

Dall'anno scorso ho iniziato a usare gli invernali (in Belgio fanno comodo per diversi mesi l'anno, anche se indispensabili solo per un paio di mesi), e ovviamente spero di prolungare la percorrenza degli estivi.

Il concessionario diceva che i Michelin durano di piu' ma secondo me difficilmente faranno molto piu' di quanto mi hanno fatto questi. Come tenuta i Pirelli mi sembrano meglio, considererei i Michelin solo per gli Energy di ultima generazione, che in effetti dovrebbero essere il meglio come riduzione dell'attrito volvente (ma si pagano).

Una curiosita': a quanto pare molte se non tutte le case usano pneumatici a basso attrito per la certificazione (per esempio per misurare i consumi e i grammi di CO2 emessi) e poi montano quello che gli pare. Un motivo in piu' per trovare differenze tra dati veri e di catalogo.

Secondo punto. Avete fatto questi confronti a pressioni controllate? Sia i consumi, sia la rumorosita' sia la durata cambiano molto con pochi decimi di atmosfera di differenza. Per chi non ha quelli di serie/optional forniti dalla casa, suggerisco di montare un sensore di pressione (e nel caso del mio, temperatura) aftermarket. Si tratta di 250-400 euro a seconda di marca e costo di montaggio, ma secondo me vale la pena per controllare i consumi e aumentare la sicurezza (il mio indica, confrontando le misure in memoria, sia le perdite lente sia quelle rapide, e la temperatura indica qunado la gomma si sta surriscaldando). In USA e' gia' obbligatorio, e in Europa stiamo cercando di fare altrettanto.

Buona domenica a tutti

Maurizio
Antonio Mo

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Alfredo, io ti parlo per esperienza personale ma come da me scritto con cerchi di 15" ho potuto fare un riscontro, mentre con quelli di 16" no, io ho montato un treno nuovo di Michelin Primacy e 2 giorni dopo sono andato in autostrada e posso dirti che a 130km/h si sentiva solo il rumore di rotolamento di gomme, quando lavoravo in concessionaria di Phedra ne ho usati diversi ed il 90% di serie motavano Pirelli P6 e questo rumore non lo facevano (ti premetto che con cerchi di 16" ne ho usate poche perchè è un paio di anni che li montano di serie ed io è da aprile 2005 che non sono più in concessionaria), il difetto più grande di Pirelli è che sul posteriore tendono a scalinarsi quindi quando le passi sull'anteriore sono rumorose, ma se le tieni girate spesso questo non succede, mentre Michelin essendo più dura questo difetto non lo fà, io le mie le ho montate i primi giorni di aprile e ad oggi hanno percorso 15000km ed anche dopo l'inversione il rumore è uguale, l'unico difetto è quello di avere il montaggio obbligato con il lato esterno diverso dall'interno che purtroppo anche con convergenza perfetta a volte possono far tirare verso dx o sx l'auto quindi devi girarle anche la dx con la sx (le mie mi hanno fatto impazzire sin da nuove ma poi ho trovato il punto giusto), mentre Pirelli questo non lo ha.
Saluti Antonio Mo
carletto

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da carletto »


Michelin estive , yokohama invernali ....

Ciao
attilio

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da attilio »

anch'io devo fare il cambio di gomme.
attualmente monto le michelin, ma credo che passerò alla pirelli.
ciao a tutti.
Nicola

Re: Michelin Pilot vs Pirelli P6

Messaggio da leggere da Nicola »

Guarda io avevo le Pirelli e ora ho montato le Pilot, secondo me vanno nettamente meglio le seconde. Ciao
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”