Phedrina Fischia e cinguetta

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
rinoGe

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da rinoGe »

wow Corrado!!!
la canzone l'avevo beccata, anzi, ti diro di +, è una delle più gettonate nella playlist in Phedra (e guai a chi ride), ma cosa volesse dire proprio mi mancava!!

questo moderatore pieno di sorprese........

rino
Maurizio

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da Maurizio »

Se non ricordo male, l'EGR (Exhaust Gas Ricirculation) e' un circuito che prende i gas di scarico, li raffredda (di solito mi sembra ci sia uno scambiatore di calore) e li reimmette nel condotto di aspirazione.

Serve ad abbassare la temperatura nel cilindro ributtando dentro un po' di idrocarburi incombusti e riducendo le emissioni di ossidi d'azoto (di questo sono sicuro).

In America stanno studiando un motore a benzina (per ora per camion) con percentuali di EGR enormi, tanto che la benzina e' cosi' diluita che c'e' bisogno di un laser o di un dispositivo al plasma per accendere la miscela. Ma cosi' consuma come un diesel e non inquina niente. Poi cercheranno di miniaturizzare il tutto e metterlo sui motori per auto.

Secondo il tizio che ce l'ha presentato, il diesel non ha futuro perche' tutti i dispositivi per pulirlo lo faranno costare il doppio di un motore di questo tipo (lo chiamano HEDGE, http://www.swri.org/4org/d03/engres/pwrtrn/hedge/)

Bye

Maurizio
Fabio Mi Sud

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da Fabio Mi Sud »

se entri in retro ricordati di chiudere le portiere.....!!!!

Ciao

Fabio Mi Sud
Max

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da Max »

Ciao Spilungone !!!! :-))

Max

p.s. un saluto a tutta la famiglia
Alexg

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da Alexg »

Ciao testina, è un pò che non ci si sente.
Anche io comincio a sentire un rumorino tipo fischio in fase di accelerazione .... eppure non ci ho meso mano :-)))))))))))
Alex
pierpaolo

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da pierpaolo »

Grande Maurizio!!
GRAZIE per la risposta ma mi sorge una domanda:
a me hanno detto di aver "chiuso" la valvola EGR e adesso la macchina va benissimo!
Se tu mi dici che tale valvola serve a raffreddare l'aria che entra nei cilindri non è che vado incontro a qualche inconveniente?
Help mee......
carloge

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da carloge »

Buongiorno alla piazza,

Anche io ho lo stesso problema del fischio (più che fischio, trillino) che è sbucato dopo una "tirata" autostradale Genova-Novara-Genova.
Per ora lo fà solo accelerando a freddo, oppure dopo una ripartenza con una accelerazione decisa; in entrambi i casi sempre tra 1.200 e 2000 giri.
Da un controllo hanno diagnosticato valvola WESTGATE (EGR?) che sfiata, ed essendo pezzo unico con la turbina, bisogna sostituire il tutto........
Sarei in garanzia fino alla fine di ottobre, ma avendola comprata usata dal Giancarlo di Fossano, e non avendo fiducia nelle 2 concessionarie di Genova (sfiducia testata di persona), al momento brancolo ancora nel buio.

P.S. tornando ai post estivi letti, anche sulla mia (fine 2004 e 46.000 km.) si stanno deteriorando sia la pelle del volante, sia la sagomatura esterna della seduta del sedile lato guida, sic!... acc.!!! ... c@...o!

ciao
carlo
Alberto MI

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da Alberto MI »

Carlo,
se senti il rumore (forse per trillino intendi tipo lamierino che vibra?) dal lato destro del motore, controlla anche la puleggia della cinghia servizi.
Io lo sentivo (anche a caldo per la verità) fra 1200 e 2000 giri. La mia aveva 78.000 km, ma può capitare anche prima...

Alberto MI
carloge

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da carloge »

Alberto,
ti ringrazio per il tuo intervento, ma ho già fatto verificare la puleggia ( visto le esperienze vissute da altri phedristi). Penso proprio che sia la valvola che si trova vicino alla turbina, e tutt'uno (purtroppo) con questa. Il rumore in effetti non è di lamierino che vibra ma un fischio di fischietto "roco" che sale di intensità fino ad un tot. di giri e poi sparisce. A velocità costante non si sente alcun rumore.
Grazie ancora.
Ciao
rinoge

Re: Phedrina Fischia e cinguetta

Messaggio da leggere da rinoge »

esatto Carlo, è proprio quello che succede a me.
proprio dopo una tirata tosta.
onestamente ha influito il fatto di avere "dialogato" in maniera un po + intensa con la centralina (mettiamola così!!)
il problema è che è aumentato in maniera imbarazzante, praticamente adesso lo fa ad ogni minima pressione sull'acceleratore.

ciao
rino
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”