navigatore non funziona
navigatore non funziona
Buongiorno a tutti ho una phedra 2.200 del 2003 comprata usata sono contentissimo della macchina pero' il navigatore in un anno ha funzionato due volt (come se non leggesse il cd rom) i cd musicali li legge ho fatto pulire le lenti ma....niente il sistema di ricerca satelliti funz. benissimo volevo spere se qualcuno ha avuto lo stesso probl. e... come lo ha risolto .,...grazie e buona phedra a tutti.
Re: navigatore non funziona
Potrebbe essere rovinato il CD-Rom delle mappe. Se non ne hai un altro a disposizione, puoi sempre fare una prova in concessionaria prendendone a prestito un altro.
Ciao.
Guido
Ciao.
Guido
Re: navigatore non funziona
grazie del consiglio purtroppo e' una prova che ho fatto poco tempo fa senza successo mi hanno detto che qualche modello aveva avuto questi problemi ..ecco perche' vorrei sapere se qualcun'altro li ha avuti ..comunque grazie a guido
ciao
ciao
Re: navigatore non funziona
Gianni,
io ho un problema (che si presenta saltuariamente) simile.
Accendo la macchina e parto: quasi sempre la mappa si presenta completa entro un paio di minuti, ma a volte (e non sono riuscito a intravedere nessuna coincidenza strana) per venti minuti o più lo schermo rimane grigio uniforme, satelliti rilevati 6-7. Il bello è che se imposto una destinazione mi disegna la traccia viola di guida, mi indica vocalmente le svolte... ma non mi mostra la mappa. Devo resettare tutto con il tasto Dark, e aspettare che si metta a fare giudizio.
Contemporaneamente il lettore CD emette un cinguettio strano...
Mi domando e dico: se è in grado di capire dove si trova l'auto e di indicarmi la strada, cosa C@&%$£&&accio aspetta a disegnare la mappa?
Ovviamente con gli MP3 va tutto bene... bah!
PS - Ho un palmare con TOMTOM: è mille volte più veloce ad avviarsi, a disegnare la mappa, a calcolare il percorso e si sta organizzando per prepararmi il caffè.
Alberto MI
io ho un problema (che si presenta saltuariamente) simile.
Accendo la macchina e parto: quasi sempre la mappa si presenta completa entro un paio di minuti, ma a volte (e non sono riuscito a intravedere nessuna coincidenza strana) per venti minuti o più lo schermo rimane grigio uniforme, satelliti rilevati 6-7. Il bello è che se imposto una destinazione mi disegna la traccia viola di guida, mi indica vocalmente le svolte... ma non mi mostra la mappa. Devo resettare tutto con il tasto Dark, e aspettare che si metta a fare giudizio.
Contemporaneamente il lettore CD emette un cinguettio strano...
Mi domando e dico: se è in grado di capire dove si trova l'auto e di indicarmi la strada, cosa C@&%$£&&accio aspetta a disegnare la mappa?
Ovviamente con gli MP3 va tutto bene... bah!
PS - Ho un palmare con TOMTOM: è mille volte più veloce ad avviarsi, a disegnare la mappa, a calcolare il percorso e si sta organizzando per prepararmi il caffè.
Alberto MI
Re: navigatore non funziona
Alberto MI ha scritto:
> a volte (e non
> sono riuscito a intravedere nessuna coincidenza strana) per
> venti minuti o più lo schermo rimane grigio uniforme,
Il problema protrebbe stare nella difficoltà di leggere i dati sul CD.
O per via della strada molto dissestata o per via del CD rovinato/usurato. E' originale o ne hai fatto una copia da tenere in auto? I CD sono delicati, soprattutto quelli masterizzati in casa, non durano in eterno, specie a 50 gradi in auto.
> PS - Ho un palmare con TOMTOM: è mille volte più veloce ad
> avviarsi, a disegnare la mappa, a calcolare il percorso e si
> sta organizzando per prepararmi il caffè.
>
Anche io ne ho uno, è rapidissimo, però lo schermo è piccolo, non lo si può comandare dai comandi al volante, non su tutte le auto si riesce a montare in una posizone comoda e inoltre rimane in mezzo alle scatole il cavo di alimentazione. Grandissimo pregio è quello di poterlo spostare da auto ad auto o moto.
Paolo.
> a volte (e non
> sono riuscito a intravedere nessuna coincidenza strana) per
> venti minuti o più lo schermo rimane grigio uniforme,
Il problema protrebbe stare nella difficoltà di leggere i dati sul CD.
O per via della strada molto dissestata o per via del CD rovinato/usurato. E' originale o ne hai fatto una copia da tenere in auto? I CD sono delicati, soprattutto quelli masterizzati in casa, non durano in eterno, specie a 50 gradi in auto.
> PS - Ho un palmare con TOMTOM: è mille volte più veloce ad
> avviarsi, a disegnare la mappa, a calcolare il percorso e si
> sta organizzando per prepararmi il caffè.
>
Anche io ne ho uno, è rapidissimo, però lo schermo è piccolo, non lo si può comandare dai comandi al volante, non su tutte le auto si riesce a montare in una posizone comoda e inoltre rimane in mezzo alle scatole il cavo di alimentazione. Grandissimo pregio è quello di poterlo spostare da auto ad auto o moto.
Paolo.
Re: navigatore non funziona
grazie per le risposte il cd e' originale non ho mai provato a spingere il tasto dark ora ho portato il lettore da uno di quei ragazzi cervelloni di elettronica .......speriamo.... vi faro' sapere gli sviluppi ,se qualcuno ne avesse bisogno......
grazie e ciao
grazie e ciao