Ciao e ben ritrovati.
Per fortuna ero all'uscita del garage, ma pensa cosa poteva succedere.
All'improvviso pigio la leva del freno, che va fino in fondo, e la PH non accenna a fermarsi.
Una prima superficiale diagnosi, parla di pompa dei freni.
Speriamo che si sbaglino, ma vorrei sapere se esistono episodi analoghi.
Grazie.
Nicola
POMPA DEI FRENI???!!!???
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
Io ebbi un problema simile - come "meccanica" - ma alla frizione appena acquistata la vettura quattro anni fa. Pedale che andava a fondo corsa. Diagnosi: pistoncino difettoso del valore di alcuni centesimi, e rilevato all'epoca in alcune Phedra e Thesis. Toglici una curiosità: Segnalazioni di allarme di un qualche tipo da parte dell' elettronica di bordo niente?
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
pompa sostituita perchè era sospetta nel suo funzionamento ma non mi ha fatto così!!
Praticamente l'officina dopo aver fatto lo spurgo dell'aria nell'impianto frenante ha visto un'irregolarità nell'uscita del liquido da parte ant dx e post sx quindi hanno provveduto alla sostituzione onde evitare eventuali e varie.....però il tuo mi sembra più che altro un'improvvisa perdita di liquido freni e comunque anche in questo caso (rottura di un tubo accidentale per esempio) dovresti sempre avere il 50% della frenata quindi è proprio strano.....
Comunque 180€ e passa la paura per la pompa.....
Praticamente l'officina dopo aver fatto lo spurgo dell'aria nell'impianto frenante ha visto un'irregolarità nell'uscita del liquido da parte ant dx e post sx quindi hanno provveduto alla sostituzione onde evitare eventuali e varie.....però il tuo mi sembra più che altro un'improvvisa perdita di liquido freni e comunque anche in questo caso (rottura di un tubo accidentale per esempio) dovresti sempre avere il 50% della frenata quindi è proprio strano.....
Comunque 180€ e passa la paura per la pompa.....
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
Ciao NicLtj quando ero in concessionaria ne ho sostituite 3 perche' perdevano olio che si riversava dentro al servofreno pero' quando il livello olio freni si abbassava sotto dal minimo appariva la scritta avaria abs/esp e si accendeva la spia esp nel riquadro pero' non faceva la frenata a vuoto, il tuo potrebbe benissimo essere un problema di pompa freni visto che all'interno ci sono degli anelli di tenuta e se uno di questi non fa' piu' tenuta capita di fare una pedalata a vuoto pero' se ne fai una seconda dovrebbe funzionare e li' l'unica soluzione e' la sostituzione della pompa.
Saluti Antonio Mo
Saluti Antonio Mo
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
Ciao, in effetti il giorno prima si era accesa la spia dell'impianto frenante difettoso, ma non era la prima volta che accadeva. Infatti qualche mese fa corro in assistenza allarmato dalla spia e si trattava solo di un lieve abbassamento di livello olio. In questo caso non mi sono affrettato perchè avevo la prenotazione per il tagliando il giorno dopo!!! Troppo tardi. Grazie Argo e a presto.
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
Ciao, in effetti sembra facile parlare solo di pompa freni a 184,59 e la cosa non mi preoccupava tanto, però mi hanno sostituito anche il cilindro maestro 182,93 + manodopera per 82,25. TOTALE 539,72 IVA compresa. Grazie Pierpaolo e a presto. Ah dimenticavo: il tagliando dei 120.000 con distribuzione, cinghie etc. Insomma la fattura totale di buon mattino 1.190,00 €!!!
Re: POMPA DEI FRENI???!!!???
Ciao, confermo la perdita di olio e il riversamento nel servofreno (almeno è quello che mi hanno detto) e confermo la tua diagnosi: HANNO SOSTITUITO LA POMPA. Ciao Antonio e grazie. Nicola