Ultime sul portabici posteriore

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ClaudioVR

Ultime sul portabici posteriore

Messaggio da leggere da ClaudioVR »

Vi aggiorno, e così concludo l'argomento, sul portabici posteriore per Phedra.
a) due aziende italiane, la Fabbri ( mod. OK Van 2 e 3) e la Gev (mod. Padova e Milano) , inseriscono negli applicativi dei modelli citati la Phedra. Sono modelli che si fissano con cinghie al portellone. Ho interpellato comuenque le ditte che mi hanno dato OK.
b) l'azienda Fiamma , distributrice di prodotti per camper. caravan, ha nel loro catalogo un portabici ( mod carry-bike backpack) per monovolume: la foto riportata ritrae il montaggio del portabici sulla Ulisse quindi.......
c) la Cora (distributrice per l'italia) interpellata da un amico che ha contatti frequenti e "consistenti" di lavoro con questa azienda ha affermato, per voce di un suo responsabile, che il problema non è tanto la tenuta del portellone quanto la forma dei fari che sarebbero coperti dalle biciclette con problemi di contestazione in caso di controlli e assicurativo in caso di" tamponamento". Questo spiegherebbe perchè la vecchia Zeta poteva montare il portabici posteriore.
d) la Metabo produttrice di carrelli ecc... contattata direttamernte mi ha fatto lo stesso discorso della Cora.

Concludendo: valutando i pro e i contro mi sono rassegnato a comprare il portabici Thule da tetto..... con scaletta incorporata nel baule).
Un saluto a tutti. Claudio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”