Io sarei per la seconda, visto anche i dubbi relativi all'assicurazione fatti venire da qualcuno, credo che la centralina aggiuntiva sia la soluzione migliore, in quanto nella malaugurata ipotesi succedesse qualcosa, si sfilano i connettori e si ritorna alla situazione originale...
Che ne pensate? Avete provato qualche centralina del genere?
Ciao!
Eprom o centralina aggiuntiva?
Re: Eprom o centralina aggiuntiva?
Già, e nella ipotesi che il mezzo non sia "accessibile"? Perchè 1) incidentato e quindi materialmente impossibilitato; 2) presso una officina; 3) legalmente sequestrato.
Per chi sceglie questa strada a questo punto forse la soluzione migliore è l'eprom.
Ciao a tutti.
Alex-Mo
Per chi sceglie questa strada a questo punto forse la soluzione migliore è l'eprom.
Ciao a tutti.
Alex-Mo
Re: Eprom o centralina aggiuntiva?
Sicuramente centralina aggiuntiva,motivi: Costo iniziale minore - Versatilità la posso disinserire in 2 secondi oppure eliminare fisicamente in 2 minuti, e poi per le dimensioni nel vano motore neanche si nota.(almeno la mia)
Ti posso confermare che con l'aumento di coppia ho avuto anche un sensibile calo dei consumi tipo:16,4 /km.lt oppure 6.1lt/100 come preferisci e cmq i 14,0 km/lt li fai senza problemi.
Se vuoi contattarmi in privato per maggiori dettagli no problem.
Ciao
Vale PD
Ti posso confermare che con l'aumento di coppia ho avuto anche un sensibile calo dei consumi tipo:16,4 /km.lt oppure 6.1lt/100 come preferisci e cmq i 14,0 km/lt li fai senza problemi.
Se vuoi contattarmi in privato per maggiori dettagli no problem.
Ciao
Vale PD