Classe Telepass?????

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
DavidVE

Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da DavidVE »

Salve a tutti, ho visto in questio giorni qualche post relativo alla classe di appartenenza della Phedra per le Autostrade.
Mi sono "abbonato" al servizio Family e, visto che l'uso è abbastanza limitato (1-2 volte al mese), non ho mai notato con che classe mi fanno pagare i pedaggi.
Chiedo gentilmente chiarimento a chi sa qualcosa in più:
- la classe B è quella che "appiccicano" in automatico alla Phedra??
- la classe B è più costosa della A??
- ho registrato sull'apparecchio anche lo scooter (Burgman 650) e la macchina di mia moglie (Peugeot 206); pago sempre la classe superiore??
- come risolvere eventuali contestazioni con Autostrade nel caso di pedaggi errati??

Grazie a tutti
Massimo - da Bologna

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da Massimo - da Bologna »

Moto, auto con altezza sul primo asse inferiore a 1,50 mt.
pagano la classe A
che è quella che costa meno.

anche a me è successo un passaggio sotto le porte telepass a classe B
ho scritto a info telepass
e sono in attesa di una risposta.

comunque, phedra è classe A.

ti consiglio di visionare sul web i passaggi che fai con il telepass.

saluti
massimo
Alberto MI

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da Alberto MI »

Il limite di altezza all'avantreno non è 1,50 metri ma 1,30.
La differenza in euro/km è limitata (puoi vedere i costi chilometrici nel sito Telepass, non mi ricordo dove, o forse nel sito Autostrade), ma è una questione di principio!

Io all'epoca ho scritto a Telepass, mi hanno risposto cortesemente, mi hanno accreditato il maltolto e da allora le due auto collegate al mio Telepass family sono sempre state viste in classe A.


Alberto MI
andrea firenze

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Di questa questione se ne è parlato spesso, ma non apparivano nelle mie fatture le indicazioni dei singoli passaggi ed io per pigrizia e per il relativo uso autostradale della macchina, non ho mai fatto niente. In occasione del cambio di Phedra mi sono iscritto al sito della Telepass e oggi insospettito della cosa ho fatto una verifica: risultato su 13 passaggi, mi manca uno di sabato, ne ho 6 in classe B.
Ho immediatamente inviato una e mail alla Telepass, vi farò sapere l'esito.
Andrea Firenze
Argo

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da Argo »

Come ho già scritto in passato, credo basti perdere pochi minuti in un Punto Blu (solitamente corrispondente ad un casello) muniti dell'opportuna documentazione e risolvono il problema una volta per tutte. A me è andata così.
lazza53

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da lazza53 »

La soc. autostrade é ben informata del problema e per risolverlo definitivamente basta segnalarlo
con una mail contenente tipo e n° di contratto, data di attivazione, n° di Telepass e data di attivazione,
modello e targa della phedra ed eventuale data di abbinamento della targa al telepass ( questo per permettere di risalire agli errori per l' accredito ).
Inviare il tutto a.... info@autostrade.it ....con oggetto: errori di classe.

Questo é quello che ho fatto io, risolto tutto in meno di una settimana e accredito di 6 mesi di pedaggi errati.

ciao
gipi
GiorgioPD

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da GiorgioPD »

problema definitivamente risolto. se fai una ricerca troverai (mi pare verso ottobre) un mio post con la comunicazione di autostrade.
ciao, giorgio
andrea firenze

Re: Classe Telepass?????

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Vi informo che dopo la mia e mail di ieri l'altro, ieri ho ricevuto la risposta, con le solite spiegazioni, altezza ai limiti, peso, velocità, frenata ecc... dicendomi anche che in effetti su alcune auto fra cui Phedra e Ulysse si crea questi problemi, in ogni caso mi hanno assicurato che mi riaccrediteranno la maggior somma indicata erroneamente e che il problema è stato definitivamente risolto, ovviamente controllerò, in ogni caso devo rilevare positivamente una solerzia inaspettata nella risposta.
Andrea Firenze
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”