Buone ferie (...e flavia 1.8 berlina 1s in circolazione) :-)

Mercatino
Gallery
Renaissance

Buone ferie (...e flavia 1.8 berlina 1s in circolazione) :-)

Messaggio da leggere da Renaissance »

La mia flavia ha passato da qualche giorno la revisione. E' stato rimesso completamente
a posto l'avantreno - riboccolati in teflon i bracci inferiori, sostituiti i perni sferici di quelli
anteriori, sostituiti gli ammo. L'impianto frenante ha avuto bisogno unicamente della pulizia
delle pinze anteriori e kit nuove guarnizioni, pastiglie nuove (ricambio dell'epoca). Cambiato
anche il terminale di scarico.
Quattro gomme nuove, e finalmente il primo vero giro di prova fuori citta', ad opera del
meccanico. Non posso che dirmi soddisfatto: la macchina, meccanicamente parlando,
e senza timore di esagerare, rasenta la perfezione. Certo, eventuali e forse inevitabili magagne
potranno saltare fuori solo da un uso continuato, ma cosi' com'e' promette veramente bene.
Un ringraziamento a chi mi ha dato utili informazioni per reperire i ricambi necessari per
rimetterla in circolazione (...il grosso arrivera' successivamente, fra carrozzeria e tappezzeria, e
molteplici particolari) e... buone ferie a tutti, alla guida delle vostre flavia! :-)

Saluti,
Gian Luca Sole
giangiacomo

Re: Buone ferie (...e flavia 1.8 berlina 1s in circolazione) :-)

Messaggio da leggere da giangiacomo »

Grazie per gli auguri di buone ferie,anche se sono in pensione.......
Un signore inglese,tramite inserzione su Ebay,mi ha suggerito il modo di rifare il cruscotto della Flavia che è piuttosto deformato.si smonta il vecchio,dopo aver ripulito molto bene dallo "sfarinamento"della vecchia imbottitura,si procede plasmando sul telaio del cruscotto,il prodotto in bomboletta che serve come isolante edile per i serramenti,è giallo e consistente ma fin quando non indurisce si può lavorare,bisogna usarne poco in quanto tende ad aumentare di volume.Successivamente si procede ad incollare il rivestimento in fintapelle nera opaco ritagliata sul cruscotto ma un po'più ampia di modo da poterla rimboccare.Che ne pensate?E' un lavoretto che ho iniziato da poco e che avendo tempo lo sviluppo con calma penso che ci passerò l'inverno!
Renaissance

Re: Buone ferie (...e flavia 1.8 berlina 1s in circolazione) :-)

Messaggio da leggere da Renaissance »

giangiacomo ha scritto:

> Un signore inglese,tramite inserzione su Ebay,mi ha suggerito
> il modo di rifare il cruscotto della Flavia che è piuttosto
> deformato.si smonta il vecchio, [SNIP]

Il tappezziere del precedente proprietario della mia flavia mi pare abbia
seguito un metodo molto simile. Il lavoro pero' non e' stato concluso
(mancano i montanti laterali e quello superiore del parabrezza, oltre allo
sportellino del portaoggetti e la parte sotto il volante), e dovra' essere ripreso.

Gian Luca
felice guerriero

Re: Buone ferie (...e flavia 1.8 berlina 1s in circolazione) :-)

Messaggio da leggere da felice guerriero »

Ciao Giangiacomo
Ho chiamato ieri la ditta ^al confine ^ di trento per il cruscotto della flavia e mi ha chiesto ben 220 euro per la parte superiore e 180 per la parte inferiore piu' iva e spedizione . Secondo me un po' caro , come sta andando invece la tua creazione del cruscotto ? Vorrei provarci anch'io ,puoi darmi dei consigli ?
Ciao Felix Guerriero
Ferrara
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”