montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Mercatino
Gallery
Daniele

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da Daniele »

Dipende lalla frequenza con la quale la goccia si forma: insomma devi quantificarla! Prova a mettere sotto un contenitore (p.es. una lattina appesa con fil di ferro) e vedi quanto se ne raccoglie in un giorno.
Sarebbe già indicativo! Non ti pare???
luca da bergamo

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

ma sai che non ci avevo pensato?? troppo incasinato ultimamente..
Domani rabbocco e metto sotto un imbuto + contenitore, così domenica prossima vediamo il risultato. Però già che ci sono, domani metto una guarnizione tra vite e corpo, così rendo il tutto più interessante, perchè giovedì dovrei avere mezza giornata libera e forse riesco a controllare un pò prima.
Sono curioso di vedere domani cosa trovo..

Saluti
Luca
luca da bergamo

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

ieri sono andato a vedere, però non ho trovato la solita goccia sotto alla pompa, perchè avevo stretto di più la vite l'ultima volta. Ad ogni modo il livello è calato nuovamente, era al minimo stavolta, non completamente vuoto. Ho rabboccato per l'ennesima volta al max, fatto un bel giretto di prova frenando spesso ma non ho trovato variazioni apprezzabili. Niente fumate allo scarico durante le frenate, almeno in apparenza, dato che fuma ancora di suo il motore.
Da dove uscirà?? sui freni è tutto asciutto, dai raccordi nemmeno una goccia, dal servo niente, se non quel poco sui connettori superiori, sul filetto dell'innesto. La pompa l'ho stretta tutta ed era perfettamente asciutta. se perdesse lei, diciamo dal punto in cui si spinge il pistoncino, l'olio dove lo troverei? nell'abitacolo?
ciao
Luca
Daniele

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da Daniele »

Se la pompa perde, come ti ho già detto, il liquido lo trovi sotto il tappeto del posto di guida.
Ormai dopo tre rabbocchi il liquido non può essersi raccolto nei parapolvere dei cilindertti pinze ant +
post. ma sarebbe fuoriuscito. Guarda bene la cuffia della pompa (dove c'è il puntale).
Saluti,
Daniele.
michele

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da michele »

Sembra una perdiata per gravitˆ! Se non sono le pinze, come suggerisce Daniele potrebbe esserti entrato il liquido dei freni nell'abitacolo.
Purtroppo la mia pompa  diversa dalla tua (serbatoio ovale e non cilindrico), altrimenti ti avrei prestato quella che ho come scorta.
Michele
Abramo

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da Abramo »


Ciao,

controlla l'o-ring calzato sul tappo cilindrico in ottone che si trova alla fine della pompa. Se quello non è buono l'olio passa a piccole gocce giorno dopo giorno.
Controlla anche che il corpo pompa non sia corroso in quel punto altrimenti siamo punto e a capo, in tal caso dovrai cambiare la pompa.
Ho avuto un problema analogo al tuo e l'ho risolto cambiando quell'o-ring.

Saluti, Abramo.
luca da bergamo

Re: montati gomme kenda e cerchi restaurati.

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

ciao,
l'oring è nuovo, l'ho cambiato quando ho smontato la pompa, e comuqnue non perde.
Stasera verifico nuovamente il livello.
temo sempre sia il gommino di tenuta del servofreno..
vedremo quando avrò il tempo di smontare.. purtoppo per un mesetto non potrò fare nulla..
grazie
luca
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”