Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Mercatino
Gallery
Renaissance

Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da Renaissance »


Ben ritrovati,
sono due viaggi che ho il sospetto che la pompa elettrica della benzina stia cominciando a...
salutarmi. Sintomi: in piana tutto ok, ma se schiaccio molto il gas dopo un qualche secondo
al motore gli manca parzialmente l'alimentazione, esattamente come se stesse finendo
la benzina (la sensazione e' esttamente quella di svuotamento della vaschetta del carburatore).
Appena si torna a velocita' normale e apertura di gas normale, nessun problema, il motore e'
pronto e non soffre buchi di carburazione, o incertezze.
In salita, oltre una certa pendenza, fa lo stesso difetto anche senza schiacciare eccessivamente
il gas, tanto da essere costretti a ridurre l'andatura notevolmente (spesso con patemi d'animo
riguardo al fatto di riuscire a terminare la salita...).
E' problema di pompa carburante, come penso? Oppure qualche problema nel carburatore
(difficile... IMHO) che non permette il completo riempimento della vaschetta?
Ma non sara' che il materiale usato all'epoca nelle pompe benzina, vuoi per l'eta', vuoi perche'
la benzina verde certe plastiche/gomme le scioglie o le deteriora con facilita',
stia cominciando a... ?

Saluti,
Gian Luca Sole
Francesco

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da Francesco »

Credo che all'interno della pompetta ci sia una sorta di filtrino in rete metallica. hai provato a pulirlo? In ogni caso quelle pompette avevano anche all'epoca dei problemi di grippaggio. Molte volte si dovevano raffreddare per poter ricontinuare la marcia. Ciao Francesco
Gio68

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da Gio68 »

A me è successa la stessa cosa, la macchina andava bene solo con almeno metà del serbatoio pieno.

Dopo aver pulito il filtro sulla pompa elettrica della benzina e sul carburatore e sostituito la pompa ho scoperto che era il filtro di pescaggio intasato. Per smontarlo devi svitare il tappo di scarico del serbatoio.

Ciao
Gio68
Daniele

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da Daniele »

La Tua auto è rimasta ferma per lungo tempo, per cui devi smontare il serbatoio e pulirlo con prodotti che servono per la oulitura interna dei motori, quando revisionati. Dopo occorre lavarlo a getto d'acqua e asciugarlo Far seguire un trattamento di passivazione ed una verniciatura catalitica adatta per serbatoi
(tipo tankerite). Occorre poi pulire il filtro della pompa e aggiungere un filtro in linea. Dopo di che di problemi all'alimentazione non ne avrai più i viaggerai tranquillo!!!!!!!!!
Cordiali saluti,
Daniele
michele

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da michele »

Esatto, la benzina verde  veramente deleteria,  peggio di un vampiro che si attacca alla giugolare....
A distanza di un anno dal primo completo decappaggio, ho dovuto rismontare il serbatoio e trattarlo nuovamente con acidi e poi abbiamo versato un prodotto simile alla tankerite si chiama "red, white and blue"  un prodotto australiano.Ho trattato anche il tubo che porta dal serbatoio al bocchettone, mentre ho verniciato con vernice adatta il galleggiante della benzina.
Tempo 6 mesi vedremo il risultato....
luca da bergamo

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

Penso che la soluzione migliore sia un serbatoio di plastica o vetroresina. Comunque prova a pulire il filtro della pompa, potrebbe non essere necassario cambiarla. Sono soldi
Ciao
Luca
GiovanniT

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da GiovanniT »

luca da bergamo ha scritto:
>
> Penso che la soluzione migliore sia un serbatoio di plastica
> o vetroresina.

che io sappia non ce ne sono, e poi i serbatoi in plastica delle vetture moderne non sono certo in vetroresina (che si crepa semplicemnte con l'eta') ma in materiali plastici particolarmente resistenti, e farli in piccole serie costerebbe credo quanto meta' della quotazione della vettura

> Comunque prova a pulire il filtro della pompa,
> potrebbe non essere necassario cambiarla. Sono soldi

il serbatorio di metallo si ripara tranquillamente, l'interno del serbatorio di metallo si rigenera senza grossi problemi,
GiovanniT
luca da bergamo

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da luca da bergamo »

stavo guardando su ebay i serbatoi in plastica moderni, e ho notato che non sono molto diversi da quello delle nostre flavia.. magari adattando una piastra, si potrebbe montare per pochi euro qualcosa nuovo. Devo guardare bene, il problema in realtà credo sia nell'attacco del tubo di carico benzina. Vedremo
Ciao
Michele

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
un serbatoio penso che debba essere oltre che certificato anche omologato. Quindi non mi sono imbarcato nell'avventura della replica con materiali plastici!
Anzi senza cambiare i pezzi e con un lavoro che sicuramente non è breve ho riutuilizzato le parti originali, senza crearmi altre difficoltà. Con difficoltà intendo problemi di sicurezza e assicurazione ed eventualmente tutto che non conoosco su questo argomento specifico. Insomma non è come sostituire un interrutore o aggiungere un cicalino per non dimenticare le luci accese. E' un contenitore per liquidi infiammabili e non ho voluto nemmeno pensare ad una strada diversa da quella del recupero dell'originale.
GiovanniT

Re: Problemi di alimentazione flavia 1.8 berlina 1s

Messaggio da leggere da GiovanniT »

esatto.
io ho comprato un bel serbatoio di plastica (originale) di ricambio per la mia delta integrale, e guardandolo ho pensato "...ca....volo, io ho circolato per 20 anni con quasi 60 lt di benzina dentro ....dentro ....sto coso ?!?!?"

quando l'ho confrontato con il serbatoio di riserva che ho per la flavia coupe' pinin ho pensato che a volte il tempo passa e non e' che porta sempre a miglioramenti,
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”