Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Buongiorno a tutti, ho perso tutti i dati che avevo riguardo alla flavia (il cd per intenderci) e poichè sto revisionando il carburatore avrei bisogno di tutti i parametri: diametro del diffusore principale e secondario.. getti nei 2 condotti. Se qualcuno li ha o ha il manuale di officina, c'è uno specchietto riassuntivo non ricordo in che pagina.
Grazie
luca
Grazie
luca
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Elenco di seguito i dati richiesti suddivisi per marca di carburatore:
Weber 32 DCH1 Solex C32 PAIA 8
Condotto Primario Condotto secondario Condotto primario Condoto secondario
Diffusori 25 26 24 26
Getti princip. 140 140 125 145
Getti minimo 45 85 45 70
Freni aria 245 190 190 190
Weber 32 DCH1 Solex C32 PAIA 8
Condotto Primario Condotto secondario Condotto primario Condoto secondario
Diffusori 25 26 24 26
Getti princip. 140 140 125 145
Getti minimo 45 85 45 70
Freni aria 245 190 190 190
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Ciao, io monto solex paia 3, comunque è una modifica perchè la mia è una coupè e qualcuno ci ha montato il monocarburatore come la berlina. I getti e i parametri sono quelli che mi hai riportato tu, comunque. Ora ordino le guarnizioni nuove e le membrane.
Ho pulito tutto facendo bollire in acqua distillata 5 minuti e poi sgrassando con lo chante claire (lo sgrassatore universale) e spazzolino da denti: ora sembra tutto nuovo.
Volevo chiedervi un'altra cosa, il carburatore, alla base del condotto proncipale, ha la vite di regolazione della miscela del minimo e un'innesto dorato.. A cosa va collegato? Io l'ho smontato e non mi ricordo più. L'avevo lasciato aperto e chiaramente aspirando aria avevo difficoltà di carburazione..
Grazie
Luca
Ho pulito tutto facendo bollire in acqua distillata 5 minuti e poi sgrassando con lo chante claire (lo sgrassatore universale) e spazzolino da denti: ora sembra tutto nuovo.
Volevo chiedervi un'altra cosa, il carburatore, alla base del condotto proncipale, ha la vite di regolazione della miscela del minimo e un'innesto dorato.. A cosa va collegato? Io l'ho smontato e non mi ricordo più. L'avevo lasciato aperto e chiaramente aspirando aria avevo difficoltà di carburazione..
Grazie
Luca
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Ti spedisco sulla tua mail la vista "esplosa"del carburatore Solex tratta dal manuale d'officina della Flavia
Ciao.
Ciao.
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Grazie mille, molto utile.
In questo esploso però mi sembra che non sia presente il connettore di cui parlavo, forse però è il pezzo 65 (o 85) ovvero un tappo che a me non c'è.. proverò a chiuderlo!
grazie
Ciao
Luca
In questo esploso però mi sembra che non sia presente il connettore di cui parlavo, forse però è il pezzo 65 (o 85) ovvero un tappo che a me non c'è.. proverò a chiuderlo!
grazie
Ciao
Luca
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Stavo cercando i ricambi per il carburatore della mia flavia, e ho chiesto ad un noto ricambista un preventivo.. guarnizioni e membrane voleva circa 110€ più iva.. sono rimasto letteralmente allibito.
Poi per caso mi sono imbattuto in un sito internet che vende ricambi per auto d'epoca, che mi ha venduto la stessa cosa per 25€ iva inclusa, e dove ho comprato anche altre cose a prezzi convenienti.
Non so se posso fare pubblicità però se posso e vi interessa lo segnalo, ha parecchie cose per lancia, specie flavia e fulvia, i prezzi mi sembrano buoni e la spedizione pure (9 euro)
ciao
Luca
Poi per caso mi sono imbattuto in un sito internet che vende ricambi per auto d'epoca, che mi ha venduto la stessa cosa per 25€ iva inclusa, e dove ho comprato anche altre cose a prezzi convenienti.
Non so se posso fare pubblicità però se posso e vi interessa lo segnalo, ha parecchie cose per lancia, specie flavia e fulvia, i prezzi mi sembrano buoni e la spedizione pure (9 euro)
ciao
Luca
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
segnala, segnala.
la pubblicita' e' una cosa,
l'informazione critica e circostanziata e' un altra (da un ricambista le ho pagate tot, li' le ho pagate tot/4) ed e' importantissima tra e per gli appassionati, anche per future evenienze
(meglio un nuovo post con titolo eloquente
....grazie,
GiovanniT
la pubblicita' e' una cosa,
l'informazione critica e circostanziata e' un altra (da un ricambista le ho pagate tot, li' le ho pagate tot/4) ed e' importantissima tra e per gli appassionati, anche per future evenienze
(meglio un nuovo post con titolo eloquente
....grazie,
GiovanniT
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
..potrebbe essere per caso l'attacco del tubo che porta al lava parabrezza? Purtoppo l'ho trovato tutto staccato.
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Ciao, spero sia utile, prova a vedere la foto del vano motore della mia Flavia a questo indirizzo:
http://album.foto.alice.it/lefotodeipelle.
Ad ogni modo vado a memoria, dal retro del carburatore c'è un tubo per la depressione che è collegato ad una valvola fissata destra della macchina. Questa valvola a sua volta ha tre vie, le altre due sono collegate 1 al servofreno e l'altra all'impianto lavavetro.
Fammi sapere se ti serve qaulche schema.
http://album.foto.alice.it/lefotodeipelle.
Ad ogni modo vado a memoria, dal retro del carburatore c'è un tubo per la depressione che è collegato ad una valvola fissata destra della macchina. Questa valvola a sua volta ha tre vie, le altre due sono collegate 1 al servofreno e l'altra all'impianto lavavetro.
Fammi sapere se ti serve qaulche schema.
Re: Getti e regolazioni carburatore flavia 1.5
Ciao, dalla fono non si capisce, comunque è alla sinistra del carburatore, mentre l'attacco del servofreno è dietro e sul collettore. Sono giunto alla conclusione che è un pezzo aggiunto per far funzionare il lavavetri, dato che il tubo sulla berlina e sulla coupè bicarburatore doveva per forza di cose essere diverso. Comunque attaccherò il lavavetri allo snodo a 3 (che a me ha un'uscita tappata) e chiuderò il foro sul carburatore con una vite d'ottone.
Grazie
Ciao
Grazie
Ciao