La Flavia di GiovanniT

Mercatino
Gallery
HFil

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da HFil »

Bellissima, compliementi davvero, ho sempre pensato oltretutto che il rosso alla coupè 1a serie gli dona comunque, poi con l'abbinamento agli interni bianchi è il meglio, ora speriamo sia pronta per il raduno del 21 aprile, Museo Righini-Bologna SanLuca... con quella targa non puo non esserci!
Pavirani

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da Pavirani »

davvero bella,
ce l'hai fatta caro mio.
mi prenoto per il primo giro!
Michele
Walter

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da Walter »

complimenti, sta venendo un capolavoro!
Chi ti ha rifatto le cromature sulla zama?
Walter
Daniele

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da Daniele »

Veramente un bellissimo esemplare!!!!!!!!!
...aggiungo anch'io i miei complimenti, anche per il "servizio fotografico" eccellente.
A proposito: a quando la foto del motore finalmente trasformato ???
Cordiali saluti,
Daniele.
Massimiliano P

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da Massimiliano P »

Ciao giovanni,
finalmente vedo la flavia di cui mi parli tanto.
Adesso capisco la tua passione ...bella.
Complimenti per la tenacia, appena e' pronta chiaramente ci passi a trovare
Massimiliano
guido

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da guido »

Ciao Giovanni, sono particolarmente affezionato alla tua flavia (ricordi le foto che mi hai inviato ? Mi hanno finalmente permesso di far riprodurre la scritta "iniezione" !) per cui mi felicito con te per il brillante restauro.
Noto alcune classiche differenze tra la mia (del 1967) e la tua, quali i sedili ed il numero di razze del volante.

Anche se dalle foto non si vede, ritengo che anche la tua abbia lo sbrinatore sul lunotto posteriore. Di che colore hai dipinto le due cornici metalliche che lo compongono ? Quando comprai la mia, le cornici erano entrambe quasi totalmente ossidate, ma mi parve di intravedere che fossero dello stesso colore della carrozzeria (nel mio caso grigio chiaro) per cui le ho fatte riverniciare nello stesso colore. Che sia davvero cosi' ?
C'e' magari qualcuno tra noi che in proposito ne sa di piu' ?

Complimenti (e grazie ancora).

Guido
andreampx

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da andreampx »

B E L L I S S I M A ! ! !
bravo Giovanni
ciao
andrea
Stefano

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da Stefano »

Molto bella, complimenti. Io ne ho una uguale (1.8i) ma di colore nero. E' una delle ultime costruite, infatti ha il volante a 2 razze e i sedili anteriori con imbottitura differente.
Comunque anche la mia è in condizioni pari al nuovo.

Stefano
ronny

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da ronny »

Bravo e veramente stupenda
lorenzo USA

Re: La Flavia di GiovanniT

Messaggio da leggere da lorenzo USA »

Giovanni,

Veramente bella la tua coupe, senza risparmi. Vedo che ha gli strumenti tipo la Ferrari 365 e non quello con il nastro. Si tratta di una delle ultime versioni 1800? Come hai fatto per avere piu luce negli indicatori direzioni (presumo le freccie sulla plancia strumenti). La mia Berlina 1500 soffre di illuminazione debole della plancia strumenti, quale consiglio mi puoi dare (ho gia cambaito tutte le lampadine con risultato mediocre) ?

Vedo che la "bandiera" Cavalleria Lancia e originale (Io ho comperato una "replica" ma si vede che non e originale) come anche quello dei vari campionati (roba unica in quel stato di conservazione!).

Per caso conosci Righini (se mi ricordo ex-sfascia carrozze, ora Museo). Ho provato a contattarlo per via internet ma senza risposta. Forse hai qualche no suo di telefono?

Un cordialissimo saluto,

Lorenzo
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”